alain elkann - se un giorno destate un viaggiatore - vignetta by macondo

BINARI TRISTI E SOLITARI - ALAIN ELKANN AVREBBE DOVUTO FAR TESORO DELLA LEZIONE DI ITALO CALVINO, CHE FREQUENTAVA (E RACCONTAVA) I CINEMA-PIDOCCHIETTO D’ANTAN SENZA TURARSI IL NASO O DARE DEI LANZICHENECCHI A “UNA PLATEA DI GENTE CHE SBUFFA, ANSIMA, SGHIGNAZZA, SUCCHIA CARAMELLE, TI DISTURBA, ENTRA, ESCE; IL CINEMA È QUESTA GENTE, PIÙ UNA STORIA CHE SUCCEDE SULLO SCHERMO” - PER DIRLA CON IL SOCRATE NAPOLETANO, DE CRESCENZO: “QUELLO CHE DÀ UN PO' FASTIDIO AGLI INTELLETTUALI È LA REALTÀ”

Tina A. Commotrix per Dagospia

 

LANZICHE-NECCHI - MEME SU ALAIN ELKANN BY EMILIANO CARLI

Caro Dago,

infastidito dai giovani lanzichenecchi che occupavano la carrozza nel “suo” treno in viaggio verso Foggia, Alain Elkann si è sorpreso che facesse tappa a Benevento. Città a lui forse ignota, ma non al mondo delle lettere a cui lui ambisce concorrere.

 

Infatti, è il luogo d'origine - grazie al liquore lì prodotto -, dell’ambito Premio letterario “Strega”. Da non confondere con l’estratto di anice che porta il nome anche del suo “nuovo” direttore, Molinari, che da questa storiaccia ne esce con le ossa rotte in redazione (e fuori i suoi recinti).

 

Eppure il suo journal di viaggio pubblicato a sorpresa sulle pagine culturali di “Repubblica” - e chissà? forse rifiutato dalla “Stampa” di cui Elkann è collaboratore storico e il figlio primogenito John proprietario di entrambe le testate -, forse era una occasione unica per lui di generare della “vera” letteratura.

Giorgio e Lietta Manganelli

 

Non il raccontino snobbish (e ridicolo) che abbiamo letto sui giovani selvaggi in carrozza che, tapini, ignorano il passeggero con la puzza sotto il naso. All’intellettuale (dei miei stivali) però, - forse assorbito dalla lettura soporifera di Proust – nemmeno è sorto il dubbio (ahimè atroce) che tra quei “nouveaux lansquenets” avrebbe ben figurato in passato anche il suo secondogenito, Lapo, i cui comportamenti in gioventù (bruciata) non erano certo degni (o consoni) della casata torinese.

 

LUCIANO DE CRESCENZO

Ecco, allora, il peccato originale della sua articolessa sbeffeggiata sui social (e risparmiata dai media tradizionali pavidi). Se Elkann avesse prestato orecchio alle parole del filosofo Tzvetan Todorov - invece di ostentare il “New York Times” (Umberto Eco viaggiava con la “Settimana Enigmistica” sotto il braccio) - forse poteva salvarsi l’anima e la reputazione.

 

Per Todorov, infatti: “L’intellettuale non deve limitarsi a creare opere d'arte e allo sviluppo del bello” - ma non è il caso di Alain Elkann -, “deve essere bensì toccato dai valori della società in cui vive e che partecipa quindi al dibattito”.

l'autobiografia di uno spettatore di italo calvino

 

Il nostro Bel Ami avrebbe dovuto attingere anche alla “concupiscenza” del saggista e critico, Giorgio Manganelli: “La letteratura non si fa, viene trovata e scoperta in uno dei tanti viottoli del mondo, bisogna distruggere il verosimile”. Per dirla con il Socrate napoletano, Luciano De Crescenzo: “Quello che dà un po' fastidio agli intellettuali è la realtà.

 

Manierismo, il “verosimile”, in cui non era scampato Alberto Moravia, lo scrittore che ha accompagnato (e protetto) l’ascesa del genero di Agnelli nella patria (o mafia) delle lettere italiche. Camarille oggi ridotte ad autoincensamenti su Instagram (o nei lupanari televisivi) vantando capolavori inesistenti. “I libri verosimili di Moravia sono tutti bruttissimi”, sentenziò il Granda Manga.

fare un film, Fellini - -con l'autobiografia di uno spettatore di italo calvino

 

E nella sua stagione parigina, inoltre, Elkann avrebbe dovuto far tesoro dei lunghi silenzi di Italo Calvino che incontrava nei caffè della Rive Gauche nel tentativo (vano) di strappargli un’intervista o apprezzamenti lusinghieri sul suo nuovo romanzo “Piazza Carignano”.

 

Alain avrebbe fatto cosa giusta a leggere i suoi racconti e i suoi saggi. A cominciare dall’“Autobiografia di uno spettatore” pubblicato per la prima volta nel 1974 a prefazione di “Fellini, quattro film” (Einaudi).

 

È nelle sale cinematografiche del dopoguerra (e in avanti), i famosi “pidocchietti” romani, che Italo incontra i suoi “lanzichenecchi”. Ma senza scandalizzarsi o gridare ai barbari che assistevano agli spettacoli fumando e lanciando cartacce dalle gallerie. L’autore di ‘’Palomar’’ invece di turarsi il naso schifato come Elkann sulla tratta maledetta di Foggia, ascolta e registra gli umori di una platea “nuova e sconosciuta che – osserva – implica anche un modello diverso di comunicazione estetica”.

pier paolo pasolini e italo calvino al caffe rosati

 

Per aggiungere: “occorre tener conto di questo pubblico incommensurabilmente più vasto ed eterogeneo di quello della letteratura: un pubblico di milioni in cui le benemerite migliaia di lettori di libri esistenti in Italia annegano come gocce d’acqua in mare”.

 

Poi Calvino, rileva: “Cinema vuol dire sedersi in mezzo a una platea di gente che sbuffa, ansima, sghignazza, succhia caramelle, ti disturba, entra, esce, magari legge le didascalie forte come al tempo del muto; il cinema è questa gente, più una storia che succede sullo schermo”.

ENNIO FLAIANO E BRUNA PARMESAN

 

Forse nel mondo delle lettere (maggiori) un estimatore l’avrebbe incontrato Elkann, Ennio Flaiano. Per lo scrittore satirico e sceneggiatore di Fellini non esisteva nulla di più bello e intrigante della stupidità. I cretini andavano coltivati. E poteva perdonare anche la loro prosa zoppicante. La stupidità l’appagava.

JOHN, LAPO E ALAIN ELKANN

 

alain elkann rosi greco gianni agnelli al matrimoni della figlia margherita con alain elkann RYANAIR SU ALAIN ELKANNMEME SULL ARTICOLO DI ALAIN ELKANN DAL TRENO PER FOGGIA ALAIN ELKANN IN TRENO - MEME ARTICOLO DI ALAIN ELKANN CONTRO I GIOVANI LANZICHENECCHI ALAIN ELKANN - VIGNETTA BY VUKICALAIN ELKANNsandra verusio alain elkann massimo dalema ALAIN ELKANN E ROMINA POWER - FOTO MARCELLINO RADOGNA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…