bob dylan

BLOWING IN THE NOBEL – CLASSICI STRAVOLTI, POSE DA CROONER, PASSETTI DI DANZA E LA SOLITA INCONFONDIBILE VOCE: E’ PARTITO DA LONDRA IL PRIMO TOUR IN EUROPA DI BOB DYLAN DOPO IL NOBEL PER LA LETTERATURA - È MOLTO PIÙ DI UNA ROCKSTAR, E’ “UN EXTRATERRESTRE”, LO DEFINISCE UNO DEI SUOI FAN IN PLATEA. C’ERA ANCHE QUALCHE FEDELISSIMO VENUTO DALL' ITALIA: CARLO FELTRINELLI, MASSIMO MORATTI…- VIDEO

 

BOB DYLANBOB DYLAN

Enrico Franceschini per Robinson – la Repubblica

 

Tra classici stravolti e pietre miliari del canzoniere americano Cappello da cow-boy messicano, fazzoletto a quadri al collo, scarpe bianche e nere da ballerino. Bob Dylan si presenta così ai 2.286 spettatori che fanno tutto esaurito al Palladium, uno dei teatri del West End solitamente riservati ai musical.

 

È il suo primo tour in Europa dopo il Nobel per la letteratura. Ed è un ritorno a Londra: dove suonò per la prima volta ventunenne nel dicembre 1962 al Troubadour, uno dei primi folk club, e dove in questi giorni c' è una mostra dei suoi quadri, alla Halcyon Gallery. Eppure non dice una parola fuori dal testo delle canzoni, né quando entra in scena, né quando ne esce, né durante i ventuno brani del concerto. Solo alla fine, quando il pubblico ruggisce tutto in piedi spellandosi le mani ad applaudirlo, accenna un timido sorriso, indicando i fan con un dito in vago segno di ringraziamento.

 

Di anni, il mese prossimo, ne compie settantasei. Non li dimostra. L' aria è quella di un vecchio intramontabile ragazzo, che tiene magnificamente lo show per due ore filate, bis compreso, recitando la sua arte. Di rockstar settuagenarie ce ne sono tante. Ma lui è molto più di una rockstar. «Un extraterrestre», lo definisce uno dei suoi seguaci in platea. In tutti i sensi.

BOB DYLANBOB DYLAN

 

Inizia con Things Have Changed, quasi cavalcando il pianoforte, ritto a gambe larghe, una posa con qualcosa di sessuale. Poi siede sullo sgabello per fare al piano una versione rivoluzionata di Don' t Think Twice, It' s All Right. Si rialza per un' altra cavalcata al galoppo con Highway 61. Tra una canzone e l' altra, beve un sorso da un bicchiere di carta. Ogni tanto si sposta al centro del palcoscenico e agguanta il microfono come un crooner anni Quaranta per rivisitare i classici del passato: Stormy Weather, That Old Black Magic, Autumn Leaves (parole di Jacques Prévert).

 

Accenna passetti di danza: molleggiato, quasi barcollante. Ma è solo la leggerezza con cui si muove. Toglie una volta il cappello, per riassettarsi la capigliatura, lo rimette subito. La voce è come bourbon con ghiaccio. Inconfondibile. Sempre più dylanesca, se possibile. Dà l' aria di divertirsi: altrimenti, chi glielo farebbe fare? Si diverte certamente il pubblico: una sala di suoi coetanei entusiasti, chiome grigie, cinquantenni, sessantenni e oltre. Gli aspiranti eterni ragazzi, cresciuti conoscendo a memoria i versi di Bob. Anche qualche ragazzo vero, con look vintage, però. E qualche fedelissimo venuto apposta dall' Italia: Carlo Feltrinelli, Massimo Moratti. E qualcuno del posto, come Bill Nighy, l' attore che faceva il cantante in Love Actually.

BOB DYLANBOB DYLAN

 

Il pezzo che tutti aspettano arriva con il bis: Blowin' in the Wind.

Ma è irriconoscibile rispetto all' originale: nella musica è cambiato tutto, tranne le parole. E tranne lui, naturalmente: Robert Allen Zimmerman, il nipote di immigrati ebrei di Odessa fuggiti dalla Russia zarista. Ascoltandolo, ci illudiamo di non essere cambiati troppo neanche noi. È questa, forse, la risposta che soffia nel vento.

 

BOB DYLANBOB DYLANBOB DYLANBOB DYLAN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…