BOB DYLAN BRINDA A BAROLO! - STASERA MR. ZIMMERMAN IN CONCERTO NELLE LANGHE, LO ASPETTA UN PIANOFORTE A CODA: A 71 ANNI I POLPASTRELLI (E LA SCHIENA) DI BOB NON REGGONO PIU’ CHITARRA E STARE IN PIEDI - PATTI SMITH RACCONTA L’INCONTRO CON DYLAN 40 ANNI FA A NEW YORK: “IO ODIO I POETI” E FU SUBITO “DARK EYES” CON LE GOCCE DI SUDORE MESCOLATE SUL MICROFONO - CHISSA’ COSA E COME CANTERA’..…

Piero Negri per "la Stampa"

"Io odio i poeti», disse Patti Smith quando incontrò per la prima volta Bob Dylan. Accadde molti anni fa, quasi quaranta, in un locale di New York che non esiste più, quando Dylan andò, in incognito, ad assistere a uno dei primi concerti del neonato gruppo rock di Patti Smith. «Percepivo un'atmosfera particolare, una speciale elettricità nell'aria, e non sapevo spiegarmi perché. Finché, a fine serata, in camerino apparve lui, il mio eroe, bello, intelligente e sarcastico: "C'è qualche poeta, da queste parti?", chiese. E io gli risposi, appunto, che i poeti li odiavo».

Un incontro dai toni di sfida che portò, più di vent'anni dopo, a una collaborazione: «Era il 1995, io non suonavo dal vivo da quindici anni racconta ancora Patti Smith - e mi chiese di fare un tour con lui. Mio marito era appena morto, lui disse che tornare sul palco mi avrebbe aiutato a riconquistare le vecchie sicurezze. Tanto che mi offrì di duettare in una canzone, una delle sue. Scelsi Dark Eyes , un pezzo del 1985, bellissimo.

E una sera, quando ci trovammo a cantare nello stesso microfono, mi accorsi di un dettaglio che non potrò mai dimenticare. Un filo di sudore mi scendeva dal naso e un filo uguale scendeva dal suo: guardai in basso, verso il microfono, vidi i nostri sudori che si mescolavano sul rivestimento del microfono, pensai che la vita è proprio strana, e che se sei capace di attendere abbastanza a lungo tutto può accadere, anche che il tuo sudore si mescoli a quello di Bob Dylan, l'eroe della tua giovinezza, quello che imbracciando una chitarra elettrica ti ha cambiato la vita».

Tutto può accadere, anche che Bob Dylan (come Patti Smith, se è per questo) venga a suonare a Barolo, nelle Langhe, una capitale mondiale del vino di qualità che finora non aveva mai fatto la sua comparsa sulle mappe planetarie della musica rock. Dylan chiude oggi la quarta edizione di «Collisioni», un festival letterario che è gradualmente (e con grande successo) migrato verso la musica. Quest'anno vi hanno partecipato, oltre a Dylan e Patti Smith, anche Zucchero, Boy George, il disc jockey Claudio Coccoluto, Vinicio Capossela, e gli organizzatori dichiarano per le prime due giornate, quelle di venerdì e sabato, un afflusso di 45 mila spettatori.

Dylan chiude oggi la serie di incontri con un concerto che si è incastrato all'interno di un giro europeo che è partito dall'Inghilterra il 30 giugno e si conclude in Francia (a Carhaix, in Bretagna) il 22 luglio. Dal 1988, dicono i cultori della materia, Dylan si è imbarcato in un «never ending tour», una tournée infinita con brevi pause e pochissime variazioni, che proprio perché spesso sono minime gli esperti soppesano con grande cura.

Bene, questa volta pare proprio che la novità ci sia, e non piccola: per la prima volta, e per la metà dei brani in scaletta, Dylan suona dal vivo il pianoforte a coda. Negli ultimi dieci anni, le tastiere (suonate in piedi) avevano sostituito la chitarra per una buona parte dello spettacolo, per motivi che avevano più a che fare con l'età che con l'arte. La chitarra affatica la schiena e le dita, e Dylan lo scorso maggio ha compiuto 71 anni.

Meglio passare al pianoforte a coda, che si suona seduti sullo sgabello, e meglio ripassare il proprio sterminato repertorio con qualche, sia pur minima, concessione alle richieste del pubblico. Anche così si può interpretare l'altra grande novità degli ultimi concerti europei, e cioè la presenza, come unico e conclusivo bis, di Blowin' In The Wind , l'inno all'idealismo Anni Sessanta che Dylan eseguì per la prima volta 60 anni fa, nell'aprile del 1962, e che forse proprio per questo è tornato in scaletta.

Dylan non l'ha inserito nei suoi concerti molto spesso negli ultimi anni, mentre negli ultimi dieci concerti è mancata solo due volte. Certo, nella piazza di Barolo, circondata da tre lati dalle belle colline delle Langhe, battute da quel vento che sa di mare e che qui chiamano appunto «marin», sarebbe proprio un peccato che facesse un'eccezione. I biglietti, seimila, sono andati esauriti in pochi giorni, c'è attesa per un evento che si immagina irripetibile, e stasera Blowin' In The Wind decisamente non può mancare.

 

BOB DYLANBOB DYLAN E PATTI SMITH INSIEME SUL PALCO NEL 1995BOB DYLAN IN SCENA AL FOREST HILLS STADIUM PATTI SMITH BOB DYLAN A NEW YORK patti smith 03

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...