RADIO KILLS THE VIDEO STAR - MENTRE LA TV PERDE ASCOLTATORI, IL VECCHIO ARNESE LI GUADAGNA (+1,3%) - BOOM DI RADIO24 CON GLI ASCOLTI RECORD DI CRUCIANI E MINOLI, CHE CRESCE IN PUBBLICITÀ (19,6%) MENTRE IL MERCATO CALA

Andrea Biondi per "Il Sole 24 Ore"

Un'impennata, negli ascolti come nella raccolta pubblicitaria. Per Radio 24 l'ultimo trimestre del 2013 ha spinto in alto i dati finali di audience e advertising che hanno chiuso positivamente e in controtendenza rispetto alla media. I numeri della ricerca RadioMonitor di Eurisko indicano infatti per il 2013 una crescita del 9,6% degli ascoltatori nel giorno medio. Si parla di 180mila in più che hanno portato il dato dell'emittente radio del Gruppo 24 Ore a quota 2.046.000. Radio 24 si conferma così al nono posto fra le più ascoltate d'Italia in un anno in cui la cara vecchia radio ha comunque mostrato di farsi valere ancora, anche nell'epoca di Internet e dei social.

Dal punto di vista dell'audience complessiva, infatti, gli ascoltatori del mezzo radio nel giorno medio sono saliti dell'1,3% su base annua a quota 34,8 milioni. Guardando alla classifica per emittente, la radio nazionale più ascoltata rimane Rtl 102.5 con 6,930 milioni di audience nel giorno medio, salita del 3,5% rispetto all'anno precedente. Seguono Radio Deejay (4,9 milioni; -6,4%) e Radio 105 (4,7 milioni; -4%).

Con il suo +9,6% Radio 24 dal canto suo si fregia per il 2013 della palma per la crescita maggiore all'interno della top ten delle emittenti italiane, distanziando il +1,3% di ascolti della radio in Italia nel suo complesso. E in questo senso, a fare la parte del leone è stato l'ultimo trimestre, in cui Radio 24 ha mostrato un cambio di passo. Negli ultimi tre mesi dell'anno, infatti, gli ascoltatori sono saliti del 9,1% a fronte di un +0,6% del mezzo radio nel suo complesso.

Il nuovo palinsesto varato in autunno dal direttore Roberto Napoletano sembra quindi incontrare il favore del pubblico. In particolare, negli ultimi mesi i risultati migliori sono stati ottenuti nella fascia 8-13 con record di ascolti con il Gr delle 8 e picco di 500mila ascoltatori. Gr, "24 Mattino" di Alessandro Milan, le 2 ore di attualità di "Mix24" (ottima performance del programma ideato e condotto da Giovanni Minoli con ascolti record fra le 10 e le 11) e il nuovo programma "Cuori e Denari", hanno macinato ascolti.

Come ha macinato ascolti anche la coppia dello sport, Carlo Genta e Pierluigi Pardo, dalle 14 alle 15.20 con "Tutti convocati". E hanno macinato ascolti anche i programmi della fascia pomeridiana e serale, a partire dalle 16.30 con Oscar Giannino fino alle corazzate "Focus Economia" di Sebastiano Barisoni, mai così in alto come in questa rilevazione trimestrale, e "La Zanzara" di Giuseppe Cruciani che si confermano punti di forza del palinsesto.

Al di là degli ascolti, il cambio di passo che c'è stato con il palinsesto autunnale ha portato ossigeno anche alla raccolta pubblicitaria, salita negli ultimi tre mesi a una media del 19,6 per cento. Dato, questo, che è il risultato di una crescita che va dal +12% di ottobre al +21,2% di novembre fino al +28,2% di dicembre. Ben diverso l'andamento del mercato pubblicitario nel suo complesso: -9,1% a ottobre; +14,4% a novembre; -6,5% a dicembre per un computo finale di raccolta calata dello 0,9%, in controtendenza quindi con il dato degli investimenti pubblicitari della radio del Gruppo 24 Ore.

E così, anche dal punto di vista di un advertising che per il medium radio mostra il fiato corto (si veda altro articolo in pagina sui dati Nielsen), il nuovo corso di Radio 24 sembra aver intercettato una scia favorevole che fa ben sperare per il 2014, pur a fronte di un 2013 che, nonostante la performance degli ultimi tre mesi, ha chiuso in calo dell'1,5 per cento. Dato in rosso quindi, ma che guarda dall'alto il dato complessivo della raccolta pubblicitaria del mezzo radio che ha chiuso il 2013 con una flessione su base annua del 9,3%: 7,8 punti percentuali peggio rispetto all'emittente del Gruppo 24 Ore.

La quale, dunque, si appresta a guardare al 2014 con maggiore fiducia anche sulla base delle indicazioni relative al profilo degli ascoltatori, individuato grazie alle ricerche di Gfk Eurisko. Quello che secondo l'istituto di ricerca emerge è una concentrazione accentuata nei segmenti più elevati della popolazione italiana, sia per cultura sia per reddito.

Nelle aree che secondo la "Grande Mappa" di GfK Eurisko detengono circa il 60% della ricchezza nazionale - il segmento elitario relativamente più giovane, con uno stile di vita di grande effervescenza e protagonismo, e il segmento un po' più maturo e più elevato in grado con uno stile di vita di alto livello - la concentrazione degli ascoltatori di Radio 24 risulta del 40% superiore a quella degli ascoltatori della radio in generale. Nel segmento più giovane, che si caratterizza per spese molto elevate, la concentrazione è più elevata del 52 per cento.

 

 

Giusi e Roberto Napoletano Giovanni Minoli parenzo e cruciani x CRUCIANI E PARENZO OSCAR GIANNINO AD ATREJU LINUS E NICOLA SAVINO FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpegLINUS E FABIO VOLOPierluigi Diaco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…