LE BORSE BRINDANO AL 2012, MILANO CHIUDE A +2,4% - LO SPREAD BALLA INTORNO AI 500 E CHIUDE A 501 - NEL 2011 IL FABBISOGNO DELLO STATO È CALATO DI 5,5 MLD A 61,5 MLD - LA CONSOB SANZIONA MENO - IL SALVAGENTE DELLA CDP A PISAPIPPA PER L’EXPO (28 MLN) - TIRRENIA: MOBY COMPRA TOREMAR - IN ITALIA SI VENDONO SEMPRE MENO AUTO (DICEMBRE -15%)…

1. BORSA: BRINDISI DI INIZIO 2012 PER I LISTINI, MILANO CHIUDE A +2,4%...
Radiocor - Le Borse europee brindano al nuovo anno chiudendo sui massimi una seduta fiacca per volumi ma buona nelle performance. Francoforte la migliore (+2,9%) grazie ai dati sugli occupati tedeschi.

2. BORSA MILANO: NUOVO ANNO SOTTO SEGNO FONSAI, BENE BANCHE...
(ANSA) - Piazza Affari inizia il nuovo anno con un rialzo oltre il 2 per cento. Nella prima seduta di scambi del nuovo anno il Ftse Mib guadagna il 2,42% e il Ftse All share il 2,34 per cento, seconda solo a Francoforte tra le altre Borse europee.
CORRE FONSAI, PREMAFIN SI INFIAMMA. L'attenzione del mercato é puntata sui titoli della galassia Ligresti in attesa che si concretizzi qualcuna delle ipotesi fatte per il salvataggio del gruppo. Fonsai ha guadagnato il 6,29% e Premafin, rimasta a lungo in asta di volatilità, ha guadagnato il 42% chiudendo a 0,2 euro. Unipol, che potrebbe scendere in campo per l'aumento di Fonsai, ha guadagnato il 3,09 per cento.

BANCHE SU SCUDI. Bene i titoli bancari con Intesa Sanpaolo in rialzo del 2,78%, Unicredit dell'1,09% e Mps che corre in progresso del 3,53 percento. Bene anche Mediobanca (+2,11%), Bpm (+2,64%) e Banco Popolare (+1,10%). Corrono le assicurazioni con Generali (+3,7%).
CHI SALE E CHI SCENDE. Si riscatta A2A (+5,23%), Impregilo mette a segno un rialzo dello 0,33% e Astaldi del 2,12%, dopo essersi aggiudicata il general contracting per la realizzazione dei lavori di costruzione del terzo maxi-lotto della Strada Statale Jonica, per 791 milioni di euro. Fiat si mette in evidenza con un rialzo del 4,51 per cento.

3. SPREAD BTP RESTA SOPRA 500 PUNTI IN PRIMA SEDUTA 2012...
(ANSA) -
Lo spread tra il btp e il bund tedesco archivia anche la prima seduta del 2012 sopra i 500 punti base. Il differenziale di rendimento tra i due titoli si attesta a 501 punti, in calo dai 527 di venerdì scorso. Il tasso sul decennale è al 6,92%.

4. CONTI PUBBLICI: NEL 2011 FABBISOGNO CALA DI 5,5 MLD A 61,5 MLD...
Radiocor -
Il fabbisogno del settore statale nel 2011 e' stato pari a 61,5 miliardi. Lo rende noto il ministero dell'Economia. Rispetto al 2010 il saldo migliora di 5,5 miliardi, 3 miliardi piu' delle stime ufficiali del Def, ricorda la nota del ministero retto dal premier Mario Monti. A dicembre si e' registrato poi un avanzo di 8 miliardi (oltre 10 nel 2010).

5. CONSOB: NEL 2011 SANZIONI SCESE A 226, DIMEZZATO IL CONTROVALORE...
Radiocor -
Sono diminuite nel corso del 2011 le sanzioni adottate dalla Consob. La Commissione, si legge nel bilancio delle attivita' svolta nell'anno appena passato, ha concluso 226 procedimenti sanzionatori dei quali 195 sono sfociati nell'adozione di provvedimenti sanzionatori, per un importo complessivo delle sanzioni pecuniarie applicate pari a circa 7,8 milioni di euro, un valore dimezzato rispetto all'anno precedente quando erano stati 296 i procedimenti sanzionatori conclusi e 241 i provvedimenti sanzionatori assunti, per complessivi 14,6 milioni di sanzioni pecuniarie. Un calo di valore legato alla flessione di sanzioni di grande entita' come quelle per insider trading.

6. EXPO: DA CDP SALVAGENTE A COMUNE MILANO, 28 MLN PER ENTRARE IN AREXPO...
Radiocor -
Il Comune di Milano, gia' in forte crisi di liquidita' nel 2011, bussa alla porta della Cassa Depositi e Prestiti per entrare nel capitale di Arexpo, la newco che ha rilevato i terreni su cui si svolgera' l'Expo. La decisione, secondo i documenti consultati da Radiocor, risale a fine dicembre 2011 e prevede, nel dettaglio, che Palazzo Marino stipuli con l'istituto guidato da Giovanni Gorno Tempini un prestito 'flessibile' di 28,46 milioni con scadenza decennale e tasso variabile legato all'Euribor a sei mesi.

I restanti 4,12 milioni, necessari a raggiungere 32,59 milioni (l'ammontare necessario per entrare in Arexpo con la quota prevista del 34,67%) saranno recuperati attraverso il conferimento alla stessa Arexpo di un area di circa 26mila metri quadrati in zona Cristina di Belgioso. In ogni caso, il prestito di Cdp rappresenta una svolta per il Comune, che gia' da diverse settimane - a fronte delle difficolta' nella chiusura del bilancio 2011 (poi salvato grazie alla cessione de lla Sea a F2i) - si era posto il problema della liquidita' necessaria per sottoscrivere la quota in Arexpo. In quest'ultima societa' anche la Regione deterra' il 34,67%, mentre la Fondazione Fiera Milano arrivera' al 27,5%; Provincia di Milano e Comune di Rho avranno quote minori.

7. TIRRENIA: MOBY PERFEZIONA ACQUISTO 100% TOREMAR...
(ANSA) -
Moby ha perfezionato oggi l'acquisizione del 100% della compagnia di navigazione Toremar (ex compagnia del gruppo Tirrenia), attiva nei collegamenti con le isole dell'Arcipelago toscano, a seguito dell'aggiudicazione della gara pubblica bandita dalla Regione toscana. Siglato contestualmente, si spiega, il contratto di servizio di cabotaggio marittimo, che prevede un contributo pubblico erogato dalla Regione stessa a fronte di garanzia di politiche tariffarie predeterminate con specifiche agevolazioni per i residenti, nonché di prefissati livelli e standard qualitativi del servizio.

8. FEDERAUTO;-10,8% MERCATO ITALIA 2011,A DICEMBRE -15,3%...
(ANSA) -
Nel 2011 il mercato dell'auto in Italia ha subito una flessione del 10,8%, a fronte di 1.748.143 nuove immatricolazioni, contro le 1.960.282 registrate nel 2010. Nel solo mese di dicembre invece il calo del mercato è stato del 15,3% con 111.211 nuove immatricolazioni, contro le 130.319 di dicembre 2010. Lo rende noto Federauto facendo riferimento a dati del ministero dei Trasporti.

 

borse gg Mario Montigiuseppe vegasPISAPIA duo resize GORNO TEMPINI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...