IL ‘’BRITTEN NORMAN’’, L’AEREO SCOMPARSO A LOS ROQUES, FINISCE SOTTO ACCUSA: SU 1200 VELIVOLI VENDUTI, 367 INCIDENTI - GLI ESPERTI: È UN BUON VELIVOLO, MA CHE DEV’ESSERE SOTTOPOSTO A UNA CONTINUA MANUTENZIONE, E LA COMPAGNIA, DI CUI NON SI SA NULLA, HA OTTENUTO LE LICENZE DI VOLO TROPPO FACILMENTE - UN PILOTA DICE DI AVER VISTO L’AEREO SCOMPARIRE FRA LE NUBI: FORSE È STATO UN FULMINE AD ABBATTERLO...

Fausto Biloslavo per "il Giornale"

L'aereo con Vittorio Mis¬soni, la moglie e i suoi amici che si infila in una cumulo di nuvole e non ne esce più. La strana compagnia con due soli velivoli, che ha otte¬nuto le licenze in novembre e prima volava a Los Roques «gra¬zie alla compiacenza di funzio¬nari locali e agenzie di viaggio». Questi e altri sono i tasselli del puzzle della scomparsa del Brit¬ten Norman BN-2a Islander con i quattro italiani e due piloti a bordo. Un buon aereo che «vo-la sempre» dicono gli esperti, se la manutenzione è perfetta.

La protezione civile del Ve¬nezuela ha esteso le ricerche a 150 chilometri dalla rotta dell'aereo. Venerdì, quando è de¬collato, il mare era mosso e tira¬va vento. Le correnti sono mol¬to forti. Nel 2008 era stato ritro¬vato sulle coste venezuelane il corpo di uno dei piloti dell'ae¬reo scomparso sulla stessa rot¬ta con 8 italiani a bordo. «Quel¬lo che galleggia viene sospinto ad ovest, verso la costa dello Sta¬to di Falcon. Già oggi o domani in quell'area ai potrebbe trova¬re qualcosa», spiega da Los Ro¬ques l'italiano Piergiorgio Ser¬loni, che nell'arcipelago delle vacanze possiede una posada e la Chapi air: una delle compa¬gnie aeree private che, assieme all'Albatros e alla Lta, portano i turisti da Caracas.

Ma lo scorso novembre è nata la Transaero 5074 non proprio dal nulla. «Mi ha portato via qualche dipen¬dente - racconta Serloni - , ma quello che stupiva era la facilità con cui hanno ottenuto le certi¬ficazioni per i voli locali e anche internazionali». La Transaero è stata messa in piedi da un ve¬nezuelano di cui, per ora, si co¬nosce solo il nome, Asdrubal e da un pilota. Aveva solo due bi¬motori uguali che volavano an¬che prima a Los Roques, come servizio charter. Secondo una fonte del Giornale in Venezue¬la «grazie alla compiacenza di funzionari locali e agenzie di viaggio».

Non a caso il sito Viag¬giare sicuri della Farnesina met¬te in guardia i turisti dai voli fai da te verso le quelle isole. Serlo¬ni sostiene che le compagnie re¬golari sono sicure: «Pure io ho un Britten Norman, come quel¬lo di Missoni. Ai motori va fatto un check up completo ogni 50 ore di volo». Poi snocciola le ci¬fre: il 4 gennaio, il giorno della scomparsa degli italiani, ci so¬no stati a Gran Roque 125 fra at¬terraggi e decolli. La media è di una trentina al giorno. Gli inci¬denti, secondo chi sta seguen¬do il caso Missoni, «hanno una media di uno ogni quattro anni circa».

C'è anche il giallo di un mes¬saggino sms, ma dovrebbe trat¬tarsi di un ritardo dovuto alla re¬te. L'sms («sono di nuovo rag¬giungibile») è di Guido Foresti, uno dei quattro italiani scom¬parsi, e l'ha ricevuto il figlio do¬po la scomparsa. «Secondo me si è trattato solo di una disgra¬zia.

Un pilota che conosco, de¬collato subito dopo l'ha visto entrare l'aereo di Missoni in un cumulo di nuvole», racconta l'imprenditore italiano. Il pilo¬ta-testimone ha prudentemen¬te aggirato le nuvole e una volta sentito l'allarme per la «spari¬zione» dell'aeroplano con a bordo gli italiani si è messo a cercarli senza successo. L'Islan¬der aveva quasi 45 anni ma la strumentazione era avanzata.

«A bordo ci sono stato e so che c'era il Gps di emer¬genza. Sull'aereo e sui piloti non ho dubbi», di¬chiara Serloni. Ieri però la stam¬pa venezuelana metteva in dub¬bio che l'aereo fos¬se dotato del «Baliza 406 mhz», Gps d'emer¬gen¬za obbligatorio e sot¬tolineava che il velivolo ave¬va caricato carburante per tre ore di autonomia sebbene il vo¬lo Los Roques¬ Caracas duri cir¬ca 35 minuti.

Nell'arcipelago non credono al sequestro. «Cheo, un mio ex dipendente che imbarcava i passeggeri, mi ha assicurato che a bordo sono saliti solo i quattro italiani e i piloti - racconta Serloni - . Inoltre per por¬tare la droga si usano aerei più piccoli. Se l'ipotesi di un rapi¬mento fosse vera arriverà la ri¬chiesta di riscatto». L'aspetto più strano è che non siano stati lanciati Sos. Il pilota può farlo con un pulsante sulla cloche. Nella stiva, poi, c'è un satellita¬re che si attiva all'impatto con l'acqua. «Deve essere stato qualcosa di improvviso. Forse una scarica elettrica, un fulmi¬ne, dentro le nuvole, che ha frit¬to le apparecchiature di bor¬do», ipotizza Serloni.

Dal 1965 gli inglesi hanno venduto oltre 1.200 Britten Nor¬man. Gli incidenti sono stati 367 e hanno provocato 590 mor¬ti. La stragrande maggioranza (343) è stata causata dal pilota, guasti tecnici o cedimento strutturale dovuti a scarsa ma¬nutenzione. Solo nove ad atti criminali e due a dirottamenti. Nel 2009 durante un volo da Cu¬racao alle Antille Olandesi un motore s'è bloccato e l'aereo è finito in mare. I 9 passeggeri si sono salvati, ma il pilota è affon¬dato con il bimotore. La compa¬gnia aveva «prestato poca atten¬zione alla sicurezza e al sovrac¬carico».

 

VITTORIO MISSONIvittorio missonimissoni big missoni aereo Los Roques

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…