celentano vannacci grillo giordano

CHE BRUTTA FINE FANNO I MORALIZZATORI – CECCARELLI: "DA CELENTANO A GRILLO, DA SAVIANO FINO AD ARRIVARE AL MONDO ALLA ROVESCIA DEL GENERALE VANNACCI, I PREDICATORI DELLE PUBBLICHE VIRTÙ, CHE TANTO ANDAVANO DI MODA NEL MEDIOEVO, SONO TORNATI FRA NOI" - AL PENSIERO DEI "VAFFA-DAY" È IRRESISTIBILE EVOCARE BERNARDINO DA SIENA CHE DIVERSI SECOLI PRIMA AVEVA SOLLECITATO LA PLATEA A UNO SPUTO DI MASSA PER SPEGNERE IL FUOCO DEL PECCATO. MA GIÀ DANTE, BOCCACCIO E GLI UMANISTI SOSPETTAVANO CHE I PREDICATORI FOSSERO VANITOSI E IMBROGLIONI…

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica – D- Maxi”

 

SAVONAROLA E BEPPE GRILLO - REPUBBLICA D

La predicazione della virtù è cosa molto antica e come tale probabilmente insita nell'animo umano - il che consiglia senz'altro di accoglierla con il più sano e giustificato scetticismo, ieri come oggi.

 

L'età d'oro può collocarsi alla fine del Medioevo, quando l'Italia era instancabilmente percorsa da vere e proprie star dell'ammaestramento morale capaci di mobilitare vastissime platee che correvano nelle piazze ad ascoltare Bernardino da Siena, Bernardino da Feltre, Giovanni da Capestrano, Roberto Caracciolo da Lecce, Girolamo Savonarola, che per breve tempo giunse al potere a Firenze, anche se poi, come accade a parecchi moralizzatori, fece una brutta fine.

 

(…)

 

Quindi niente storia o morale, ma pura attualità, o per meglio dire utile analogia. Per cui se con i sermoni quattrocenteschi nasce, come autorevolmente acclarato, l'idea moderna di pubblico, ecco che al giorno d'oggi gli antichi pulpiti sono diventati elettronici e in buona sostanza, secondo il perenne viavai delle umane vicende, i predicatori delle pubbliche virtù sono tornati fra noi, in tv e sui social, a riprova che nulla mai sparisce per sempre.

ADRIANO CELENTANO E BERNARDINO DA FELTRE - REPUBBLICA D

 

 

Il tutto espresso in modo consono alla fascia oraria, quindi con parole infuocate o ridanciane, e in tal modo passa o meglio ripassa l'insegnamento e l'intrattenimento morale del XXI secolo, amen. Veniamo rapidamente alle ragioni di questo ritorno predicatorio che ha a che fare con la fine delle utopie, il tramonto degli ideali, l'esaurirsi delle culture politiche e lo svuotamento delle istituzioni che si combinano con l'evoluzione tecnologica al grado zero delle idee e dei progetti.

 

Per quanto riguarda l'Italia grosso modo la riattivazione, o risveglio che sia, può farsi risalire alla stagione di Mani Pulite, là dove fin dal nome sembrava di cogliere un'ansia di purezza.

 

BERNARDINO DA SIENA MARIO GIORDANO - REPUBBLICA D

Quanto all'identificazione dei ruggibondi quaresimalisti, così come dei giocosi giullari dell'assoluto, si buttano lì alla rinfusa i nomi di Celentano e Beppe Grillo, Saviano e Mario Giordano, il fronte no-vax e gli apocalittici di Last generation, fino ad arrivare al mondo alla rovescia del generale Vannacci; anche se poi l'elenco, a partire dall'urlo di guerra "onestà! onestà!" dei cinque stelle tende a ingrossarsi fino a comprendere gli infiniti video nei quali in pratica tutti gli esponenti dell'attuale classe politica accarezzano bambini, abbracciano vecchiette, donano il sangue, consolano i sofferenti, coccolano cuccioletti, baciano rosari e crocifissi, ostentano i frutti del lavoro e della terra e mangiandoseli - àmmete! - fanno il bene della nazione ed esercitano la loro conclamata bontà, fede, generosità e amore per il prossimo.

 

Elementare, generica e soprattutto senza passato e senza spigoli, la pubblica virtù diventa così comodo patrimonio di ciascuno e di tutti purché compresi nel novero degli educatori e moralizzatori. Mos italicus era detto lo stile italiano, appunto, attraverso cui in modo più che espressivo gli antichi omelisti si aiutavano con le mani, le smorfie, le imitazioni, pure ballando e cantando.

roberto vannacci nel 2018

 

Così, al pensiero dei "vaffa-day" è irresistibile evocare Bernardino da Siena che diversi secoli prima aveva sollecitato la platea a uno sputo di massa per spegnere il fuoco del peccato, "e parve che tuonasse" "Ad predicationem!" era il segnale. Ma già allora Dante, Boccaccio e poi gli umanisti diffidavano. Per forza di cose anche il sospetto che i predicatori fossero vanitosi e imbroglioni faceva riferimento alla virtù, ma che ci si può fare? Dopo tutto la storia insegna che tutto passa e basta solo prendere la vita un po' meno sul serio e aspettare.

roberto vannacci foto di Massimo Sestini PER CHIroberto saviano foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO