amadeus maria de filippi

MARIA LA CONCORRENZA SE LA PORTA VIA: “C’È POSTA PER TE” (27,35%) SI PAPPA PURE AMADEUS (18,45%): L’ENNESIMA VITTORIA DEL FORMAT DI CANALE5 CHE RESISTE A QUALUNQUE ALTERNATIVA - MA A RAI1 PER ORA VA BENE COSÌ: CI SI ACCONTENTA DI AVER ROSICCHIATO DUE PUNTI NELLA SERATA PIÙ DIFFICILE DEL PALINSESTO - AL BANO E ROMINA, I CALCIATORI DELLA JUVE, L’AMORE OMOSESSUALE: L’ARTIGLIERIA DI “MARIA LA SANGUINARIA”

Giuseppe Candela per www.fattoquotidiano.it

 

maurizio costanzo maria de filippi

Vince Maria De Filippi, sorprende Amadeus. I risultati auditel forniscono il loro verdetto nella nuova attesissima sfida del sabato sera con C’è posta per te leader con 5.173.000 telespettatori e il 27,35% di share, il debutto di Ora o mai più è stato visto da 3.520.000 telespettatori e il 18,45%. Gongola Canale 5 per l’ennesima vittoria e per la forza granitica di un format capace di resistere ogni tipo di concorrenza, festeggia Rai1 per un risultato positivo che ha portato la corazzata De Filippi ad un calo rispetto alla scorsa settimana del 2,5% di share e di circa 600 mila telespettatori. La sfida, verrebbe da dire, Amadeus l’ha in parte vinta già solo per accettato di portare un titolo non ancora solido nella serata più difficile del palinsesto contro il programma più forte di Canale 5.

 

MARIA DE FILIPPI

C’è posta per te schiera, come si dice in gergo, l’artiglieria pesante aprendo la puntata con Albano e Romina Power. Una storia commovente e un loro duetto a seguire. Si affida, per un’altra sorpresa, ai calciatori della Juventus Chiellini-Barzagli-Bonucci. Soprattutto catalizza l’attenzione con l’amore contrastato tra Denise e Debora, le due donne hanno deciso di sposarsi e cercano l’approvazione delle rispettive famiglie.

 

amadeus

La conduttrice si trova a fare i conti con i pregiudizi e una visione dell’omosessualità retrograda, ancora radicata forse in una parte del paese.  Il sentimento prevale grazie alla sua mediazione: “Credo sia una questione di affettività, non di una o o di una a al nome. Lei pensa: ‘Se bacio questa donna sto rispettando l’amore che provo’. Non crede di farti del male. Capisci che non siamo di fronte ad un problema di salute.

 

Basta che la vita vada in un verso che ti rende felice. E non ti preoccupare perché il paese parla a prescindere. Denise pretende solamente di non essere sola quel giorno in comune”. Operazione che riesce perché, come comunicano i social del programma, la famiglia ha presenziato al matrimonio della figlia. Anche in questo caso C’è posta per te parla alla pancia del pubblico, racconta meglio di chiunque altro il paese reale. Tra corna, pregiudizi, sofferenze ed emozioni. Un successo non casuale ma meritato.

 

amadeus

Dall’altra parte Ora o mai più convince, come aveva già fatto nella prima edizione in onda lo scorso giugno. Non è certo innovativo, richiama al cult Music Farm, ma è sfacciatamente da Rai1, orgogliosamente pop. Uno show che evita la puzza sotto al naso, parla al suo target di riferimento e trova apprezzamenti sui social. La seconda edizione sembra portare nuova linfa, maggiore vitalità. La diretta lo rende meno statico, l’arrivo del televoto rafforza l’idea di gara ed evita gli spoiler delle registrazioni.

 

La giuria è potenzialmente esplosiva, perché nella sfida impossibile contro la De Filippi serve una dose di polemica. Distante anni luce da quello che si vede altrove, la discussione aiuta lo show ma resta pulita senza cadere nel trash.  Funziona Ornella Vanoni che a pochi minuti dall’inizio mette le cose in chiaro: “Spero solo di non addormentarmi perché di solito verso le 10 e mezza ho un crollo”. Non capisce il metodo di voto ed etichetta la Rettore come “cattiva” per le critiche alla sua performance con Vallesi: “Hai rallentato tutta l’orchestra. Ti meriti 5!”. Toto Cutugno polemizza sul regolamento che definisce sbagliato, Orietta Berti non le manda a dire: “Io non sono una vipera come Donatella”. Una dose di trash e di colore, nulla di più.

 

maria de filippi tv sorrisi e canzoni

Ora o mai più sembra voler ricordare a tutti che il successo sfugge via, anche se meritato. Il racconto è sincero, si affronta la caduta per puntare alla risalita. La precarietà di chi occupa la scena è maggiore di quanto si possa credere, lo show difficilmente potrà restituire ai concorrenti la forza di un tempo ma può dare risalto alla loro dignità professionale. Riaccendere una luce, ricominciare con serate e ospitate. Provare a garantire al vincitore la partecipazione diretta al Festival di Sanremo rafforzerebbe l’idea di base del programma, non rendendo la partecipazione fine a se stessa.

 

L’ordine lo assicura Amadeus che guida la trasmissione con il pilota automatico, sempre a casa quando la protagonista è la musica. Il ritmo è quello giusto, frena quando serve la giuria e sostiene i concorrenti come un fratello maggiore. L’esperienza c’è e si vede, il conduttore la sua rivincita l’ha già avuta. E’ il suo “ora” dopo una fase “mai più”, un riscatto arrivato dopo la difficile esperienza a Mediaset. Negli ultimi anni ha incassato un successo dietro l’altro: da Reazione a Catena ai Soliti Ignoti, dal Capodanno a Stasera tutto è possibile fino ad arrivare al sabato sera di Rai1, dove rappresenta oggi un nome di peso. In attesa della ciliegina sulla torta tanto richiesta sui social: la conduzione di Sanremo 2020. Ora o mai più?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…