CAFONALINO FESTIVAL DI NANNES - IL PRESIDENTE DEL FESTIVAL GILLES JACOB HA MESSO SU TWITTER TUTTE LE SUE FOTO DALLA CROISETTE, COMPRESE QUELLE DEI GIURATI MENTRE DECIDEVANO I PREMI - MORETTI CRITICATO DA “LE MONDE” E LIBÉRATION” PER AVER SNOBBATO FRANCESI E AMERICANI - NANNI DI PIOMBO: “I REGISTI AMANO PIÙ SÉ STESSI CHE I PROPRI PERSONAGGI. LE MAGGIORI DIVISIONI? SU ULRICH SEIDL, LEOS CARAX (NON PREMIATI) E CARLOS REYGADAS (PREMIATO)”…

1- AUTO-CAFONAL
Il presidente del Festival di Cannes, il critico e regista Gilles Jacob, ha ininterrottamente postato su Twitter le sue foto dal red carpet, dalla sala, dalla riunione blindatissima dei giurati. Nel Festival 3.0, a che servono fotografi, reporter e indiscrezioni quando il presidente offre (gratis) le immagini più importanti?


2- «NANNI CRUDELE CON I FRANCESI»
Dal "Corriere della Sera" - Le Monde «bacchetta» Nanni Moretti. Il motivo? Il presidente della giuria di Cannes ha lasciato «a bocca asciutta» i film americani e francesi. Una scelta particolarmente «crudele» soprattutto per i secondi che, sostiene Le Monde, avrebbero meritato di più per il loro coraggio. Come De rouille et d'os di Jacques Audiard con Marion Cotillard mutilata o il conturbante Holy Motors di Leos Carax, tornato alla regia dopo anni di assenza.

3- L'ARTICOLO DI "LE MONDE" SUI PREMI A CANNES: http://bit.ly/KYYNmO


4- MORETTI: "CERTI REGISTI AMANO PIÙ SE STESSI DEI PERSONAGGI"
Fulvia Caprara per "La Stampa"

Presidente ecumenico, presidente spigoloso, presidente autoritario, presidente democratico. La vera storia dell'ultima, decisiva, riunione della giuria del Festival di Cannes, probabilmente non si saprà mai, neanche scrutando a fondo le foto scattate e twittate dal presidente Gilles Jacob l'altro pomeriggio ininterrottamente, fino all'ultimo messaggio, «Fiat lux», alle 15,30.

Nelle immagini si vedono i giurati al lavoro, Moretti con la testa fra le mani, Alexander Payne che discute animatamente. Di alcuni giurati, quelli che non sono riusciti a dare un premio ai film firmati da connazionali, si dice, sherzando, che avranno difficoltà a tornare in patria: «Abbiamo lavorato senza partire da idee preconcette - dice Raoul Peck -, e adesso siamo qui tutti insieme e tutti soddisfatti». E lo stilista Jean-Paul Gaultier aggiunge: «Nessun premio ai francesi, e io come dovrei sentirmi? In gara ho provato molte emozioni, e di questo sono contento e grato».

Saranno andati d'accordo? Quanto avrà pesato l'influenza della personalità dell'autore della Stanza del figlio ? Su Libération qualche dubbio sull'operato del presidente traspare, si elencano i film dimenticati ( Cosmopolis, In another country , Vous n'avez encore rien vu ) si parla di «spirito poco avventuroso», di «accademismo» a proposito del film di Thomas Vinterberg di cui, è stato premiato l'attore Mads Mikkelsen.

Moretti, d'altra parte, non ha negato discussioni e confronti, insomma l'impressione è che, anche dentro la giuria, ci siano stati vincitori e vinti. E non importa se l'altra sera, alla festa di fine festival, la più rilassata e genuina di tutte quelle della rassegna, i giurati tenevano a mostrare assoluta compattezza.

Intanto Matteo Garrone, felicissimo, insieme alla moglie Nunzia, fa sapere di aver voglia di girare presto un altro film e con raro candore confessa: «Man mano che si saliva nell'elenco dei premi, ero sempre più preoccupato, se avessi vinto la Palma, mi sarei sentito come se avessi rubato qualcosa, e magari sarebbe arrivato qualche fischio, Amour doveva vincere, è giusto così».

Allora Moretti, come si è trovato con la sua giuria?

«Dopo quest'esperienza abbiamo deciso una cosa, quando uno di noi sarà chiamato da qualche festival a fare il giurato, ci presenteremo insieme tutti e nove, non importa quale sarà la città dove avrà luogo la manifestazione. Andremo insieme dovunque, a Toronto, a Locarno, a Pusan».

Come descriverebbe i suoi giurati?

«Non c'è stato nessun premio all'unanimità, ma voglio ringraziare la sincerità di Ewan McGregor, la passione di Hiam Abbas, il buonumore di Jean Paul Gaultier, la determinazione di Diane Kruger, la dolcezza di Emmanuelle Devos, la competenza di Raoul Peck, l'energia di Andrea Arnold, e la nostra memoria storica, cioè Alexander Payne».

Su che non avete raggiunto l'accordo?

«Su una cosa di sicuro, Andrea Arnold voleva convincerci a seguire il suo folle progetto di fare il bagno in mare con 14 gradi, no, non ci è riuscita...»

E poi?

«Ci siamo riuniti per otto volte, abbiamo parlato e ri-parlato di molti film, se devo dire una cosa, a titolo personale, ma anche degli altri giurati, è che abbiamo notato tutti la prevalenza, in alcuni dei registi in competizione, dell'amore per se stessi piuttosto che per i propri personaggi».

C'è chi ritiene che i premi per le migliori interpretazioni sarebbero dovuti andare ai protagonisti di Amour , Jean Louis Trintignant e Emmanuelle Riva.

«Avete visto che alla premiazione, prima di consegnare la Palma, abbiamo citato gli attori di Amour proprio per ricordare il loro contributo fondamentale. Il regolamento prevede che la Palma d'oro sia incompatibile con altri premi, alcuni giurati avrebbero voluto premiare gli attori, ma non era possibile».

Ci sono stati film su cui i pareri erano particolarmente contrastanti?

«Si, di certi film si è parlato di più che di altri, comunque tutti i giurati sono stati attentissimi, ricordavano scene, inquadrature, battute. I registi che hanno provocato maggiori divisioni sono tre, Ulrich Seidl, Leos Carax e Carlos Reygadas che poi è stato premiato. Penso sia sbagliato cercare l'unità a tutti i costi, si discute, ci si scambia pareri e alla fine si cerca di trovare un accordo, una via di mezzo».

Di Garrone hai già detto, che cosa ti è piaciuto di più del suo film?

«Tante cose, soprattutto la grande umanità, si vede che Matteo è anche pittore, e poi con questo film, a distanza di 4 anni da Gomorra , ha dimostrato di aver completamente ribaltato il suo registro stilistico».

 

NANNI MORETTI DURANTE LE DECISIONI DELLA GIURIA DI CANNES FOTO GILLES JACOB GILLES JACOB ROMAN POLANSKI A CANNES FOTO GILLES JACOB SEAN PENN A CANNES FOTO GILLES JACOB PER VEDERE IL RED CARPET SI PORTANO LE SCALE DA CASA FOTO GILLES JACOB OVAZIONE PER BERNARDO BERTOLUCCI A CANNES FOTO GILLES JACOB DIANE KRUGER E RAOUL PECK DURANTE LE DECISIONI DELLA GIURIA DI CANNES LA GIURIA DI CANNES FA UNA PAUSA DURANTE LA DECISIONE FOTO GILLES JACOB NANNI MORETTI DURANTE LA RIUNIONE DELLA GIURIA DI CANNES FOTO GILLES JACOB NANNI MORETTI A CANNES ARRIVA ALLE PROVE GENERALI CANNES LE PROVE GENERALI DIANE KRUGER EWAN MCGREGOR JEAN PAUL GAULTIER FOOT GILLES JACOB ALEXANDER PAYNE E EMMANUELLE DEVOS DURANTE LE DECISIONI DELLA GIURIA DI CANNES FOTO GILLES JACOB VILLA DOMERGUE DOVE I GIURATI DI CANNES SI SONO RIUNITI FOTO GILLES JACOB JEAN DUJARDIN E ALEXANDRA LAMY A CANNES FOTO GILLES JACOB

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...