PANARIELLO TORNA A FAR ESISTERE CANALE 5 (6,6MLN, 27.3%), BATTUTA RAIUNO CON ‘’LA CERTOSA DI PARMA’’ (5,7MLN – 20.3%) - SEMPRE MENO MASOCHISTI PER “L’INFEDELE” (3.07% E 709 MILA) - NEL NUOVO PRESERALE DI LA7 BENEDETTA PARODI OSPITA FABIO CARESSA, SUO MARITO, E FA SUPERFLOP (343 MILA, 2,35%) - BRU-NEO SUGLI STIPENDI DA FAME DEGLI ITALIANI ATTIRA 1 MILIONE DI TELE-PRECARI (10,79%) - TIRA ANCORA IL PELO DI SHARON STONE: IN “BASIC INSTINCT 2” SU ITALIA1 FA IL 7.6% E STACCA LE REPLICHE DELL’ISPETTORE COLIANDRO (6.28%)…

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Dopo tanti lunedì di soccombenza Canale5 torna a vincere la serata del primo giorno della settimana grazie al debutto dello show Panariello non esiste (in onda dalle 21.22 alle 24) che è stato seguito da ben 6.581.000 ascoltatori e uno share del 27.29% (che sale al 29.99% se si considera il target commerciale). Nel dettaglio, il programma del comico toscano ha avuto un picco in share del 35.14% alle 23:18 e un picco pari a 9.076.000 spettatori alle 21:33.

Su Rai1 la seconda ed ultima puntata della fiction di La Certosa di Parma ha conquistato l'attenzione di 5.660.000 spettatori per uno share del 20.27%. Su Italia1 l'undicesima stagione del crime CSI - Scena del crimine ha appassionato 2.386.000 spettatori (8.27%) mentre su Rai2 la puntata di Voyager - Indagare per conoscere ha fatto segnare appena il 6.87% con 1.912.000 individui all'ascolto. In 1.531.000 si sono sintonizzati su Rete4 per la pellicola Submerged - Allarme negli abissi (5.41% di share) che ha avuto la meglio sul film di Rai3 Codice Genesi (1.238.000 spettatori - 4.34%). Su La7 L'Infedele di Gad Lerner ha raccolto davanti alla tv solo 709.000 ascoltatori (3.07%).

ACCESS PRIME TIME - Striscia sfiora gli 8mln e il 26% - Su Canale5 Striscia la notizia si aggiudica lo slot conquistando 7.813.000 telespettatori e il 25.94% e prevalendo sull'appuntamento di Rai1 con Affari Tuoi che ha portato a casa 5.659.000 ascoltatori e il 18.86%. Prima dei pacci, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara non è andato oltre il 16.95% con 4.844.000 spettatori.

Su Italia1 CSI Miami che è ripartito dall'ottava stagione registra il 5.92% di share con 1.722.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger sigla il 6.12% con 1.810.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Blob ottiene 1.367.000 spettatori per uno share del 5.19%, Per ridere insieme con Stanlio e Ollio ne ha divertito 1.403.000 (5.08%) e Un posto al sole ha fatto segnare l'8.82% e 2.599.000 spettatori diventando così il programma più visto della rete. Su La7 Otto e mezzo registra il 4.74% e 1.421.000 telespettatori.

PRESERALE - Nel nuovo preserale di La7 crolla la Parodi (meglio L'Ispettore Barnaby) e non convince nemmeno G-Day alle 7 su La7 . L'Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 4.608.000 telespettatori e il 22.9%, che diventano 5.773.000 e il 23.6% nella ghigliottina. Per The Money Drop con Gerry Scotti i telespettatori sono stati 4.246.000 con il 19.22% (Anteprima al 16.35% con 2.862.000 individui all'ascolto). Su Italia1 l'appuntamento con Tutto in famiglia ha portato a casa appena 626.000 spettatori con un pessimo 2.75% mentre la puntata de I Simpson ha radunato 1.272.000 ascoltatori (4.88%).

Su Rai2 Numb3rs cattura 851.000 telespettatori con il 5.04% mentre il daytime de L'Isola dei Famosi 9 ne conquista 2.644.000 con il 9.92% (Isola dei Famosi - Oggi al all'8.44% con 1.965.000 ascoltatori). Tempesta d'amore su Rete4 raduna 1.654.000 telespettatori con il 6.37%. Nel nuovo preserale di La7 I menù di Benedetta che ospitava Fabio Caressa debutta nello slot delle 18 con 343.000 spettatori e il 2.35% e a seguire G'Day arriva al 3.36% con 783.000 individui all'ascolto (anteprima G'Day - Alle 7 su La7 con Giovanni Floris al 2.46% con 473.000 ascoltatori).

SECONDA SERATA - Il traino di Panariello giova agli ascolti di Terra! - Su Rai 1 Porta a Porta ha registrato 1.013.000 telespettatori con il 10.79%. Il segmento finale di Panariello Non Esiste, dalle 24.04 alle 24.20, ha ottenuto 2.982.000 spettatori (28.63%) mentre l'appuntamento di Canale5 con Terra! nella nuova collocazione del lunedì sera invece ha fatto segnare 14.47% e 885.000 ascoltatori.

Rai3 con il programma di satira Correva l'anno ha fatto segnare il 3.97% con 639.000 spettatori mentre su Italia1 la pellicola Basic Instinct 2 ne ha interessato 915.000 con il 7.6% e su Rai2 la replica della serie L'Ispettore Coliandro ha raccolto 569.000 ascoltatori (6.28%). Su La7 la rubrica InnovatiON è stata apprezzata da 133.000 spettatori (1.74%)

TELEGIORNALI (Edizioni meridiane e della sera in migliaia):

TG1: 4.120 (22.22%) - 6.170 (22.97%)
TG2: 3.088 (18.3%) - 2.646 (9.09%)
TG3: 1.816 (10.72%) - 2.624 (13.08%)
TG5: 3.807 (22.16%) - 5.815 (21.51%)
STUDIO APERTO: 2.614 (19.09%) - 1.463 (9.1%)
TG4: 549 (7.38%) -1.038 (5.12%)
TGLA7: 908 (4.88%) - 2.348 (8.64%)

 

PANARIELLO Roberto Giacobbo foto di MarinoPaoloni Gad Lerner BRUNO VESPA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…