IL “CANARO” STELLA E IL DIRETTORE DE LA7 RUFFINI LUNEDÌ SCORSO A NEW YORK PER INCONTRARE SAVIANO E STASERA SAVIANO S’INGOMORRA DA MENTANA - LA MASSONERIA SI TOGLIE IL CAPPUCCIO (E CHI FIRMA LA PREFAZIONE? IL SOTTOSEGRETARIO PELUFFO!) - SCAGLIA LA PRIMA MODELLA - BISI GIOCA A TENNIS NEL CRICOLO DI MALAGO’ - SANREMO QUANTO MI COSTI? 9 MILIONI L’ANNO! - BRUNCH PER LA FIRST LADY ELSA DALLA CRISCUOLO - FRACCI VS BOLLE - LUCA & PAOLO: SIAMO DEI TRITAMINCHIA - IL RITORNO DELLA RAFFA - MORETTI, CERAMI, VAN STRATEN: LETTURA (INTEGRALE!) DEL LIBRO DI VERONESI…
1- Da http://tg.la7.it/cultura_e_societa/video-i486014" - Scacco al re di Gomorra". A Bersaglio Mobile la cattura di Zagaria. Questa sera Enrico Mentana ne parla con Roberto Saviano alle 21.15 su la7 e in diretta Torna l'approfondimento "Bersaglio Mobile". Questa sera alle 21.15 dopo Ottoemezzo su la7 e in diretta streaming su www. la7.it "Scacco al re di Gomorra". Enrico Mentana parla della cattura del boss dei Casalesi Michele Zagaria con Roberto Saviano, collegato da New York. (Il "Canaro" Stella e il direttore de La7 Ruffini erano appunto volati lunedì scorso a New York per incontrare Saviano)
mentana vespail discorso di Saviano mentre riceve la laurea honoris causa
2- "Il Sole 24 Ore" di oggi dedica ampio spazio alla imminente quotazione in borsa di Elite, l'agenzia di modelle più famosa al mondo. Si spiega che l'azionista è il fondo Pacific. Ma si dimentica di dire che Pacific Capital Group è il fondo di cui Silvio Scaglia, già amministratore delegato di eBiscom e Fastweb, è uno dei principali sottoscrittori. Scaglia, attualmente sotto processo a Roma, ha costituito Pacific Capital assieme a M.A.
3- Altro che cappucci e trame, blog di gente in cerca di visibilità e compassi a buon mercato. La Massoneria, quella vera, cresce e si propone come confronto per l'Italia: 21.400 'Fratelli' in tutta Italia, per 757 Logge. A spiegarlo, in un libro che promette molte rivelzioni, è Gustavo raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia, in 'in nome dell'uomo', il libro appena sfornato da Mursia in migliaia di copie, con la prefazione del sottosegretario Paolo Peluffo.
Gustavo Raffi è il gran maesto del grande Oriente d'Italia dal 1999 - MassoneriaPAOLO PELUFFO CESARE GERONZI
Il Gran maestro di Palazzo Giustiniani, che ha liquidato definitivamente la storia del 'materassaio di Arezzo' e continua a stregare giornalisti e opinione pubblica in jeans e camicia, aprendo gli archivi del Vascello, rivendica che la Massoneria "è uscita dalla catacombe. In un momento di decadenza come quello attuale, la nostra Istituzione è un riferimento sicuro per chi cerca un confronto vero, un'agorà per spiriti liberi alla ricerca di senso".
4- Preparate il Prozac: giovedì 15 dicembre 2011 dalle ore 17.00 al Politecnico Fandango, ci sarà la lettura (integrale!) delle 184 pagine di "Baci Scagliati Altrove" di Sandro Veronesi. Sul palco Filippo Bologna, Aisha Cerami, Vincenzo Cerami, Francesca D'Aloja, Mario Desiati, Gaia Manzini, Nanni Moretti, Francesco Pacifico, Francesco Piccolo, Chiara Valerio, Giorgio van Straten, Giovanni Veronesi, Valentino Zeichen. Via Giovanni Battista Tiepolo, 13, Roma
stre02 sandro veronesi rutelli
5- Da Oggi.it - Bisignani si presenta al circolo Aniene di Roma in una fredda mattina di dicembre. Il dritto e il rovescio gli riescono benissimo sul campo in terra rossa. Come per annunciare al suo mondo che nulla è cambiato. Che il Bisi è sempre il Bisi e l'uomo più potente e influente della Capitale è tornato in campo.
Luca e Paolo in autoblu nel nuovo spot della Panda
6- Da "Vanity Fair" - Avete visto le nuove Iene? Luca: «Qualche puntata. Mi lusinga che Argentero faccia me: mi sembra che cerchi di fare un po' le mie cose, e un attore che ti imita fa sempre piacere». Nostalgia, dopo dieci anni? L: «Una sensazione strana, all'inizio: è un programma che considero anche nostro. Se avessimo voluto, probabilmente, avremmo potuto continuare, ma le Iene vanno in onda tutto l'anno, non ti lasciano il tempo di fare altro e sarebbe un po' pericoloso, a quarant'anni, non fare altro». P: «Ci ha aiutati il fatto che, quando è iniziata la nuova stagione, fossimo in Grecia a girare Immaturi. A Paros non c'è Italia Uno».
Bisignani tennista al circolo canottieri AnieneLuigi Bisignani in giro per Roma
Non è vero, quindi, che avete lasciato dopo una lite con Davide Parenti, il «papà» del programma. P: «Non è stato quello il motivo. Anche se, dopo tanti anni che lavori insieme, è normale ci siano delle discussioni». L: «Davide ha l'indubbio merito di aver portato le Iene al successo, ma noi rivendicavamo un'indipendenza artistica che, da parte sua, non è sempre stata ben accetta». Si dice che dopo il successo di Sanremo vi foste un po' montati la testa. L: «Questa è una cattiveria messa in giro da Parenti. Noi eravamo dei tritaminchia prima, e lo siamo rimasti dopo Sanremo: sul lavoro non abbiamo un atteggiamento simpatico, siamo due che non ridono mai. E non a tutti fa piacere quando hai successo».
7- Da "Il Messaggero" - Il Consiglio comunale di Sanremo ha dato il via libera alla convenzione con la Rai per il Festival di Sanremo. L'accordo ha durata triennale e prevede un versamento della tv di stato nelle casse del Comune di circa 9 milioni di euro per ciascuno dei tre anni della convenzione. «È stata una trattativa difficile, perchè la Rai era disponibile solo a trattare al ribasso - commenta il sindaco di Sanremo, Maurizio Zoccarato - ma adesso quello che conta è essere riusciti a trovare un accordo che mette in salvo la realizzazione del Festival».
Terza Serata Sanremo Patti Pravo
In base alla convenzione, il Comune si fa carico di una serie di attività, tra cui provvedere agli addobbi floreali e noleggiare la sala stampa, per un importo complessivo di 200 mila euro. Il Festival avrà tre prime serate, una per ogni anno della convenzione, che la Rai organizzerà a proprie spese.
8- Romana Liuzzo per "il Giornale" - Chi si aspettava un'Elsa Antonioli Monti tutta casa e chiesa, dovrà ricredersi. Se nei salotti romani l'argomento resta incentrato su Giovanna Salza, giovane consorte del ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera, la signora Elsa nelle sue giornate romane si dà da fare. L'altro giorno è stataal brunch natalizio di Maria Criscuolo, e poi, via a fare shopping tra le vetrine addobbate.
- La deputata Pdl Laura Ravetto ha approfittato di qualche giorno di libertà dall'aula della Camera per fuggire a Londra con il fidanzato,l'avvocato Stefano Grassani. Un po' di relax, shopping e chissà... la decisione di una data per le nozze. Che - a sentire i bene informati - dovrebbero avvenire prima dell'inizio della campagna elettorale. Poi, per le signore del Pdl non ci sarà un attimo di respiro.
LA STAZZA DEL FIGLIO - DI PIETRO E FIGLIO
- C'era stata un po' di ruggine, anni fa. Tra Antonio Di Pietro (Idv) all'epoca giudice di Mani pulite e Pietro Panella, proprietario dell'Antica Pesa (uno dei migliori ristoranti romani con tanto di servizio limousine), grande amico di Bettino Craxi, oggi è tornato il sereno. Tanto che Di Pietro proprio in quel locale tra qualche giorno inviterà 120 persone. Un brindisi al Natale e chissà... alla rinnovata amicizia.
- La si vede di rado passeggiare in centro al contrario di altri suoi colleghi. Isabella Rauti, consigliere regionale Pdl è una risparmiatrice, anche di tempo. L'altro giorno era in via di Campo Marzio, telefonino all'orecchio, agenda in mano. E mentre tutte le signore si davano allo shopping selvaggio in vista del Natale, lei continuava a dettare «comande » alle segretarie e al marito, il sindaco, Gianni Alemanno.
9- Carlo Rossella per "Il Foglio" - Battute e consigli al Baretto, per le signore, sulla prima della Scala. Niente gioielli. Evitare i vestiti scintillanti. Rinunciare alle scarpe luccicanti e dai tacchi troppo alti. Niente pellicce, s'il vous plaît. Insomma, vestirsi come la moglie di Breznev alla prima del Bolshoi.
10- Maurizio Crippa per "Il Foglio" - Per Bersani Di Pietro può andare per la sua strada. Un Vasto prenderlo in quel posto
11- Dal "Corriere della Sera" - Dopo che Roberto Bolle aveva detto di «trovare egoistico da parte di Carla Fracci restare in organico, non solo per l'economia dell'Opera di Roma, ma anche nei confronti dell'arte», ieri è arrivata la replica. La Fracci ha detto a Oggi: «Le sue critiche sono state fuori luogo. Forse gli hanno suggerito male, per fare notizia. Ho lavorato per i giovani come Bolle, un grande talento. Dovrebbe fare tesoro di quello che dico. Non mi ha chiesto scusa e mi evita quando mi incontra, ma continuo a volergli bene».
12- Gabriella Sassone per Eva 3000 - La Rai, dopo averla lasciata in naftalina per oltre 3 anni, perde un altro cavallo di razza della sua scuderia. La "faraona" Raffaella Carrà, il caschetto biondo più famoso del globo, sta per tornare in video. Ma a Canale 5, che le ha spalancato quelle porte che Viale Mazzini le ha sbattuto in faccia, eccezion fatta per Massimo Liofredi che la volle su Raidue a condurre l'Eurovision Song Contest. Raffa tornerebbe in onda nel marzo 2012 con un programma che, provvisoriamente, dovrebbe intitolarsi "Mamma mia". E' un progetto che reca la firma di Simona Ercolani, l'autrice reduce dal super flop dell'orribile reality "Human Take Control" .
Lo show di Raffa, che alla regia vedrà il solito fidato Sergio Japino, dovrebbe occuparsi di storie familiari, partendo dalla figura della mamma. Come fa notare il blogger Davide Maggio, il Raffa show farà concorrenza diretta a quell'emotainment che sarà il principale ingrediente anche del nuovo programma di Antonella Clerici su Raiuno, prodotto da Bibi Ballandi con capoprogetto il compagno della conduttrice riccioluta, Eddy Martens.
E l'ora della vendetta, un piatto che come si dice va servito sempre freddo, dunque, si avvicina anche per la Carrà. Lei la Clerici non la digerisce da anni, da quando le scippò il suo "Carramba che fortuna" per trasformarlo in quel clone de "Il treno dei desideri". Raffaella andrà in onda dai romani Studi Elios. E i suoi aficionados sono già in fibrillazione. Bentornata!
13- Gabriella Sassone per Eva 3000 - Indovina indovinello (doppio): chi è quella primadonna della tv che è diventata il terrore delle truccatrici? Se in video regala sorrisi Durban's, in camerino e dietro le quinte pare sia un vera Jena. Incontentabile. Nessuna vuole lavorare più con lei. L'ultima addetta al suo make-up si è licenziata scappando via in lacrime, come già aveva fatto anni fa il suo storico truccatore. Quella che la segue adesso, per stare calma prima di avvicinarsi al suo bel faccino, si imbottisce di Lexotan.