LA CANNES DEI GIUSTI - JULIETTE BINOCHE APPENA VISTA IN “GODZILLA” CI REGALA UN NUDO INTEGRALE CON TOPONA SPELACCHIATA NEL FILM DI ASSAYAS, ULTIMA PELLICOLA IN CONCORSO

Marco Giusti per Dagospia

Cannes. Ma non abbiamo appena visto Juliette Binoche nel nuovo trionfante "Godzilla" (si sacrifica per l'umanità)? E non sta uscendo proprio in questi giorni il nuovo "X-Men" con Michael Fassbender? Difficile fare cinema di questi tempi, ancor piu' difficile fare la star, la grande attrice senza entrare nella contemporaneita', navigare tra Google e i grandi testi del secolo passato.

Frequentare la Serpentine Gallery a Londra e aver la propria opinione sugli ultimi film di supereroi americani. In qualche misura il nuovo film di Olivier Assayas, "Sils Maria", che chiude le proiezioni del concorso di Cannes, si muove a meta' tra l'addio al linguaggio, e al cinema che abbiamo conosciuto, di Godard e una specie di rivisitazione di "Eva contro Eva" di Jospeh L.Mankiewicz, per non dire di "Persona" di Ingmar Bergman (rivisto da poco, modernissimo).

Anche qui siamo di fronte a personaggi femminili, un'attrice, Marias Enders, cioe' la Binoche, che inizia a sentire il passaggio del tempo e l'arrivo di nuove star, e la sua assistente Valentine, cioe' la Kristen Stewart di "Twilight", che la segue come un'ombra e che si tocca istericamente sempre capelli e braccia mal tatuate.

Maria e' stata chiamata da un regista alla moda, Klaus qualcosa ("Klaus Kinski?" e' la battuta migliore del film), per interpretare a teatro una piece che l'aveva lanciata a 18 anni nel mondo dello spettacolo, "Maloja Snake", scritta da Wilhelm Meichster, che e' appena morto, e che ha passato tutta la vita sulle Alpi del Sud Tirolo con la moglie, Angela Winkler, a contemplare la bellezza del posto e il grandioso spettacolo naturale del "Serpente di Maloja".

Cioe' lo scendere delle nuvole nella Valle di Maloja come un grosso serpente. Spettacolo filmato in un cortometraggio nel 1924 da Arnold Franck, pioniere della fotografia alpina (giovani delle Film Commission, imparate!). L'idea di Klaus e' di far interpretare a Maria, nella nuova edizione della piece, il ruolo di Helena, la quarantenne che verra' spinta al suicidio dalla ben piu' giovane e rampante Sigrid, che allora era interpretata da Maria.

Il suo ruolo, Sigrid, lo avra' una nuova stelle del cinema di supereroi di oggi, Jo-Ann, interpretata da Chloe Grace Moretz, che ha una storia al centro del gossip internazionale con uno scrittore, sposato a sua volta con una star del mondo dell'arte. Ma tutta la nostra attenzione poggera' sulle prove che faranno Maria e Valentine della piece nella valle di Maloja dove Wilhelm Meichster scrisse il testo, visse e mori'.

Fra le due donne nasce un rapporto complesso di scambio di ruoli e di confronti continui, anche perche' hanno diverse opinioni sul testo e sul senso dei loro personaggi. "E' solo un lavoro per me", dice Valentine a Maria. Ma non e' cosi' vero, perche' il testo e il luogo smuovono nel profondo le loro diverse sensibilita'.

Assayas mette sul piatto molte cose, forse troppe, gioca un po' da Film Commission alpina con Maloja e sto serpentone di nuvole (bellissimo, per carita'), fa il furbo con tripli salti mortali sui confronti con il nuovo cinema americano, azzardandosi anche a girare una scena di un finto fantasy con Chloe Grace Moritz, ci fa vedere quanto sono invecchiati due stelle del Nuovo Cinema tedesco, Hanns Zichler e Angela Winkler, riempie il film di aspiranti suicidi, ma alla fine ottiene solo quello che riesce a tirar fuori dalle sue attrici.

Cioe' una grande interpretazione della Binoche, che si pone subito all'altezza delle star rivali di questo Cannes al femminbile, da Julianne Moore a Marion Cotillard, permettendosi anche un nudo integrale (topona di fuori) assolutamente geniale, e una grande sorpresa per intelligenza e freschezza da Kristen Stewart, che mostra il lato opposto della star, il suo doppio lavorativo, l'assistente che deve sapere tutto e mettere a posto tutto.

E che non riuscira' a non far entrare anche la sua vita nel gioco delle parti che le proporra' Maria-Juliette. E piu' che a Mankiewicz o a Bergman pensiamo allora a una rilettura de "L'avventura" di Antonioni, alle due donne sull'isola. Alla fine, e' anche un film che chiude bene teoricamente un festival francese che si sente americano e che cerca di confrontarsi continuamente coi miti di Hollywood, e la Binoche che recita in inglese e' un po' questo.

Ma rimane un film compromissorio, con troppi marchi Chanel, troppe Alpi, troppe divagazioni su come leggere un'opera e i suoi personaggi. Tutte cose che, in fondo, abbiamo gia' visto. Certo notevole la mini mutanda della Stewart, grande il nudo della Binoche, e uno spettacolo il serpentone di nuvole di Arnold Franck. Ma tutto questo non lo avevamo gia' visto?

 

sils maria sils maria jpegjuliette binoche sils maria Juliette Binoche and Chloe Grace Moretz sils maria juliette binoche nuda in sils maria kristen stewart and juliette binoche strip down for sils maria sils maria jpegle montagne in sils maria

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…