macbeth di michael fassbender

LA CANNES DEI GIUSTI - ULTIMI FILM: UN "MACBETH" COATTO IN SALSA AUSSIE-SCOTTISH CON MICHAEL FASSBENDER A TORSO NUDO – "IL PICCOLO PRINCIPE", MEGAPRODUZIONE FRANCESE - IL FOLLE "YAKUZA APOCALYPSE" DI TAKASHI MIIKE

macbeth di justin kurzel (2)macbeth di justin kurzel (2)

Marco Giusti per Dagospia

 

Cannes. "Ho la testa piena di scorpioni" dice il Macbeth di Michael Fassbender nell'ultimo film del concorso a Cannes, appunto il "Macbeth" violento e pieno di musica dell'australiano videoclipparo Justin Kurzel. Sapesse gli scorpioni che abbiamo noi nella capoccia dopo due settimane di cinema. Comunque, ok, e' finita.

 

Cosi', mentre "Youth" incassa ieri la buona cifra di 350 mila euro e si avvia a un buon risultato (2 milioni?) per il week end, inizia il tragico gioco del totopalma. "The Guardian" propone "Carol", "The Assassin", "The Son of Saul" e "Tale of the Tales", e come attori rilancia Tim Roth e Cate Blanchett. Escludendo del tutto Sorrentino.

michael fassbender marion cotillard macbethmichael fassbender marion cotillard macbeth

 

Ma il film di Garrone e' sostenuto da tutta la stampa inglese. Quella scozzese sostiene invece il "Macbeth" di Justin Kurzel, anche se il regista e' australiano, Michael Fassbender meta' irlandese e meta' tedesco e Marion Cotillard una Lady Macbeth francese e cattiva come pochissime. Ovvio che da piu' parti si premera' per un premio ai due attori.

 

macbeth fassbender cotillard 01macbeth fassbender cotillard 01

E Fassbender e' un notevole Macbeth, magari un po' troppo palestrato e troppo X-Man, ma tutto il film ci pare muscolare e supereccitato, pieno di ralenti e di scozzesi digrignanti. Non era il sogno di Bossi quello di un cinema alla "Bravehart"? Putroppo da noi ci ha dato solo il noioso "Barbarossa" di Renzo Martinelli, quello dove venne inserito un Bossi in post-produzione (bei tempi). Oggi ci rimane solo Salvini con la maglia del Milan.  

"il piccolo principe" diretto da mark osborne iler sottotitolato in italiano del film danimazione 2

 

takashi miiketakashi miike

Comunque non credo che questo "Macbeth" coatto in salsa aussie-scottish possa competere per premi maggiori, a parte per i due protagonisti. Ma certo vedere Macbeth a torso nudo piacera' alle ragazze, ma un po' meno ai critici.

 

"il piccolo principe" diretto da mark osborne 650x330.pagespeed.ic.cp7wdfuety

L'evento di ieri era invece "Il piccolo principe" diretto da Mark Osborne, il regista di "Kung Fu Panda" e di "Sponge Bob", megaproduzione a capitale francese del greco Dimitri Rassam, si parla di 80 milioni di euro, e che noi vedremo a Natale. Piuttosto riuscito, se inserito nella nuova linea di animazione post-Pixar, ma puo' essere intollerabile per i talebani del testo venerato da tutto il mondo di Antoine de Saint-Exupery.

 

Visto che si avvicinava la data fatidica che liberava i diritti del libro, e si parla di un titolo che ha venduto qualcosa come 145 milioni di copie dal 1943 a oggi, Dimitri Rassam ha visto bene di organizzare una produzione mostruosa, e' lo sforzo produttivo piu' grande che si sia mai fatto in Francia, per battere qualsiasi altro tentativo di concorrenza e assicurarsi i diritti del merchandising.

 

Mark Osborne e i suoi sceneggiatori, Bob Persichetti e Irena Brignull, non hanno messo in piedi una nuova versione del romanzo, gia' c'e ne sono state e neanche troppo fortunate come quella di Stanley Donen del 1974, quanto un film che inserisce il romanzo come referente letterario che alla fine entra all'interno della storia coi suoi personaggi e la sua poetica.

"il piccolo principe" diretto da mark osborne piccolo principe1

 

Operazione complessa, salutata da "Liberation" come la peggiore versione del "Piccolo principe" mai fatta al cinema, ma difesa sia da "Variety" che da "The Guardian". La verita' sta un po' nel mezzo. Cioe', alla fine e' un buon film, a suo modo anche sofisticato (per Hollywood) e ben costruito. Certo, tradisce molto l'opera originale e diventa un'altra di quelle operazione internazionali che devono essere capite ovunque, anche in Cina, a discapito del fascino originale.

yakuza apocalypse  full sizeyakuza apocalypse full sizemacbeth di michael fassbender  00049807macbeth di michael fassbender 00049807

 

La ragazzina americana Madeleine vive con una mamma precisina che le ha gia' programmato tutta la vita ‎pensando che debba studiare e basta. Il padre non c'e', e si limita a mandarle palle di vetro di citta' ogni compleanno. Quando cambieranno casa, andando a vivere accanto a un vecchio palazzo, Madeleine fara' conoscenza di un vecchio aviatore che le fara' conoscere la storia del Piccolo Principe, progettando di tornare a trovarlo nel suo lontano asteroide.

"il piccolo principe" diretto da mark osborne thumb400x275

 

Da li' parte il conflitto tra la societa' moderna che annienta qualsiasi diversita' e desiderio e il mondo della aviatore e del Piccolo Principe. All'interno della cornice, che ha personaggi animati in digitale benissimo, ma molto standard, ci sono perso lunghi brani del romanzo animati a passo uno, con personaggi di plastilina, di grande eleganza visiva. Ovvio che avremmo voluto tutto il film cosi', ma non sono piu' quei tempi.

 

"yakuza apocalypse" del prolifico takashi miike 00

Osborne fa pero' un gran lavoro di modernizzazione della storia. Personalmente non la trovo offensiva. Molto divertente anche l'ultimo film della "Quinzaine des Realisateurs", il folle "Yakuza Apocalypse" del prolifico Takashi Miike, dove sono di scena una serie di yakuza vampiri che menano e succhiano sangue. "C'era un tempo che essere uomini era essere yakuza" e' la frase che apre il film.

 

macbeth 2macbeth 2

Poi vediamo lo yakuza-vampiro Kamiura, padrino della citta', che affetta i cattivi, risparmia i cittadini, e mordicchia una ragazza. Solo che Kamiura verra' ucciso da una banda di traditori, c'e' anche una specie di Django con la bara portatile sulle spalle che nasconde una mitraglia, gli taglieranno pure la capoccia.

 

"yakuza apocalypse" del prolifico takashi miikeimages

Anche se avra' il tempo di mordere un suo fido giovane adepto, che diventera' il nuovo padrino-vampiro. Il problema e' che non sa come regolarsi con la storia del mordere la gente sul collo e con la legge di Kamiura che imponeva di risparmiare sempre i cittadini. A un certo punto compare pure un Kappa dall'alito fetente, cioe' un mostriciattolo letterario e piu' comico che spaventoso. Magari stavolta Miike ha un po' esagerato.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…