CANTATE VOI CHE IO HO DA FARE - ESCE UN ALBUM DI TESTI INEDITI DI BOB DYLAN, MUSICATI DAL GENIALE T-BONE BURNETT E CANTATI DA UN SUPERGRUPPO - INVECE BOB SI DEDICA AL SUO “NEVERENDING TOUR”, AI QUADRI E AI CANCELLI DI FERRO

Antonio Lodetti per “il Giornale”

Bob DylanBob Dylan

 

«I suoi brani, oggi come ieri, volano non si sa dove, incontrano chissà chi ma continuano a cambiare la gente, e nessuno conosce il segreto di ciò». Questa frase, detta al Giornale dal suo biografo Greil Marcus, descrive al meglio Bob Dylan e la sua opera ultra-cinquantennale.

 

Un'opera epica che cambia sempre per non cambiare mai e parte quando, agli albori degli anni '60, butta il giubbotto da rocker, acquista una giacca di tweed all'Esercito della salvezza e comincia a cantare il blues nei folk club del Greenwich Village. Ha vissuto mille «periodi» la carriera di Dylan, e uno dei più affascinanti è quello dei cosiddetti Basement Tapes .

Bob DylanBob Dylan

 

Nell'estate del 1967, chiuso in una casa di West Saugerties, a pochi passi da Woodstock (soprannominata Big Pink) insieme a Robbie Robertson e The Band (i gloriosi Levon Helm, Rick Danko, Richard Manuel e Garth Hudson) incise, nel sotterraneo adibito a studio di registrazione, oltre cento canzoni tra traditional blues, folk, country e brani originali.

 

Nel 1975 fu poi pubblicato ufficialmente The Basement Tapes, uno dei dischi più importanti di Dylan, che contiene solo 24 pezzi tra cui Crash On the Levee (Down In the Flood) , Tears of Rage, Nothing Was Delivered (poi incisa in versione country dai Byrds). Molte delle ballate rimaste inedite sono poi uscite su bootleg come The Great White Wonder e soprattutto sul box A Tree With Roots.

Bob DylanBob Dylan

 

Ora Dylan ha deciso di regalare quaranta testi non musicati, usciti da quelle session, al genio del produttore e chitarrista T Bone Burnett (già responsabile di mille progetti diversi come la recente opera teatrale che vede impegnati Stephen King e John Mellencamp) che li ha arrangiati, ricostruiti e trasformati in canzoni insieme con un supergruppo folk formato da Elvis Costello, Marcus Mumford che coi Mumford e Sons ha portato al grosso successo commerciale la nuova musica acustica, Jim James dei My Morning Jacket, Rhiannon Giddens dei Carolina Chocolate Drop (band che torna alle origini della musica popolare) e Taylor Goldsmith dei Dawes.

 

CostelloCostello

È nato così il primo disco (dei due previsti) di Lost On the River: The New Basement Tapes, nuova celebrazione dell'epopea dylaniana. Per mantenere fede al progetto originale, l'album è stato registrato dal vivo negli scantinati («the basement») del palazzo della Capitol Records a Los Angeles e nel brano Kansas City alla chitarra c'è persino Johnny Depp, ormai prezzemolino in tutti i dischi rock che contano.

 

T Bone BurnettT Bone Burnett

Il primo album uscirà il 10 novembre ed è stato anticipato in questi giorni dall'uscita del video di Nothing to It, dove si vede la grafia di Dylan animarsi sulle note della canzone.

 

Parlando delle session T Bone Burnett ha dichiarato: «Rischiavamo di trovarci con versioni multiple delle canzoni e trasformare il progetto in una competizione, ma in studio c'era un pozzo profondo di generosità, qualcosa che rifletteva la straordinaria fiducia e generosità mostrata da Bob nel condividere con noi questi testi».

Robbie Robertson e the bandRobbie Robertson e the band

 

Perché Dylan non abbia voluto farne un disco suo non è dato sapere; forse punta a scrivere nuovi brani che, come quelli di Modern Times (1997) o Together Through Life (2009) lo portino rispettivamente a vincere due Grammy o a conquistare il primo posto nelle classifiche.

 

O forse perché oggi ha altri e molteplici interessi; il suo «neverending tour» lo tiene impegnato tutto l'anno a destrutturare ogni volta i suoi classici in una chiave che va «oltre», per cui i parametri del critico musicale non bastano più a decifrare il mistero indeclinabile della sua opera... Oppure fa il dj o dipinge i suoi quadri ormai in mostra un po' ovunque.

Johnny DeppJohnny Depp

 

Oppure ancora si dedica alla sua ultima passione (sempre da artigiano), quella di costruire cancelli in ferro battuto (per cui pare abbia pure rischiato di rovinarsi le mani e non poter più strimpellare la chitarra). Il suo manager Jeff Rosen racconta che Dylan «è maniacale nel prendere iniziative straordinarie per tutelare la sua immagine, che così cresce continuamente di valore». Senza però dimenticare, come disse Fernanda Pivano, «che aiutò Allen Ginsberg a togliere la poesia dalle Accademie e, come un Omero del XX secolo, la restituì alle masse con l'aiuto dei juke box».

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...