stefano d orazio carla vistarini

CARLA VISTARINI RICORDA D'ORAZIO: ''CIAO STEFANO. ANCHE TU. CE NE STIAMO ANDANDO UNO PER UNO, NOI RAGAZZI PER SEMPRE. NOI DI UNA GENERAZIONE UNICA E INIMITABILE, GENTE DI CANZONI, MUSICA E TEATRO, GENTE DI VIAGGI IN AUTOSTOP, DI MONTAGNE SCAVALCATE PER PORTARE DUE RIFLETTORI SCALCAGNATI IN QUALCHE PIAZZA DI PAESE ALLO SPROFONDO. LA NOSTRA GENERAZIONE FORSE NON L'ABBIAMO NEMMENO CAPITA, MA L'ABBIAMO VISSUTA, E L'ABBIAMO RACCONTATA AGLI ALTRI, O ALMENO...''

 

Il ricordo di Stefano D'Orazio di Carla Vistarini, pubblicato da Dagospia

 

carla vistarini foto di ludovica borghesi

"Ciao Stefano. Anche tu. Ce ne stiamo andando uno per uno, noi ragazzi per sempre. Noi di una generazione unica e inimitabile, gente di canzoni, musica e teatro, gente di viaggi in autostop, di montagne scavalcate per portare due riflettori scalcagnati in qualche piazza di paese allo sprofondo, noi che ascoltavamo i Beatles ma avevamo nelle orecchie di bambini quelle musiche più antiche, quelle dei nostri genitori, della radio la sera, echi di boogie woogie e fumosi night club in bianco e nero sbirciati su paginone di riviste d'altri tempi; noi che portavamo i pantaloni a zampa e i pelliccioni finti lunghi fino ai piedi, trovati a Porta Portese o a via Sannio, tra le giaccone militari coi bottoni d'ottone e le mostrine, noi che ci bruciavano le redini della banalità sulle spalle e scalpitavamo ma che poi cercavamo vestiti tutti uguali, come fossimo tutti una band, come  un'uniforme della stessa giovinezza e adolescenza, noi coi capelli negli occhi, frange lunghe, maschi e femmine è lo stesso; noi sui Ciao scoppiettanti e manomessi perché facessero più rumore più sgassate più caciara, noi, quelli che a suonare uno strumento  uno qualsiasi, la chitarra, il piano, la batteria, il flauto, l'armonica perfino il kazoo che non ci vuole niente basta un po' di fiato;

 

stefano d orazio

ci abbiamo provato tutti e qualcuno ci è riuscito meglio e qualcun altro no ma almeno  lo ha raccontato, lo ha scritto, in qualche canzone, in qualche libro, in qualche cosa, una cosa qualsiasi, per quelli che restano; quelli delle assemblee, del sei politico, delle serate a sviscerare il Manifesto (quello vero) e a non capirci niente ma seriamente però, perché l'importante è crederci, in qualcosa; noi a cercare nei cinéma d'essai quei film vecchi e bellissimi in bianco e nero, pieni di freaks e 400 colpi, e corridoi della paura e settimi sigilli,  perché il cinema è tutto, noi che niente guerra, solo pace; noi che viva la libertà, noi dei viaggi incoscienti in autostop, e treni di terza classe Londra-Roma;

 

noi che dicevamo grazie e per piacere; noi che  ci stupivamo uno con l'altro, coi sorrisi, cogli occhi spalancati, a mano mano che ci riuscivamo, noi che siamo rimasti sempre quelli, quei ragazzi di un tempo,  noi diversi, noi piccoli, e fra noi quelli che emergevano e diventavano qualcuno, qualcuno che nemmeno loro lo sapevano chi erano all'inizio, e c'è voluto tempo per capirlo e quelli che restavano indietro, persi nel buio di un sogno e di un ricordo, a guardare sorpresi quegli altri che scattavano avanti;

 

stefano d orazio.

noi, quelli che oggi stanno sull'orlo di un saluto, di uno sguardo all'indietro, di un sorriso sperduto a sentire i compagni di quest'unico viaggio camminarci alle spalle mentre il tempo va via, mezzo secolo e passa, e una musica suona un'antica canzone che parlava di noi, talkin' 'bout my generation. Noi quelli che la nostra generazione forse non l'abbiamo nemmeno capita, ma l'abbiamo vissuta, e l'abbiamo raccontata agli altri, o almeno ci abbiamo provato. Ciao Stefano, so long."

 

Carla Vistarini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…