carlo d amicis il gioco bull cuckold cornuto

"L’EROS È TUTTO" – CARLO D’AMICIS, FINALISTA AL PREMIO STREGA CON IL ROMANZO HARD “IL GIOCO” IN CUI UN MARITO SI DIVERTE A FAR SCOPARE LA MOGLIE DA UN ALTRO UOMO: “L’EROTISMO IN LETTERATURA È RARO. IL LINGUAGGIO È SEMPRE STEREOTIPATO, CONFINATO NELLA PORNOGRAFIA OPPURE IN UNA FORMA EDULCORATA. SOLO ALCUNI GRANDI LIBRI HANNO TENTATO DI METTERE IN RELAZIONE LA VITA DELLE PERSONE CON L’EROS. IL SESSO È…”

Ilaria Zaffino per “Robinson - la Repubblica”

 

carlo d'amicis

Tutto è sesso, da un certo punto di vista, se con il sesso identifichiamo l' eros. Dunque, anche la letteratura. Anzi, sono convinto che la letteratura sia un processo - nel senso più esteso del termine - erotico, che si stabilisce tra chi scrive e chi legge: c' è una forma di seduzione, una forma anche di impossessamento dell' altro».

 

Carlo D' Amicis è arrivato finalista all' ultimo premio Strega con Il gioco, mettendo al centro del romanzo un' ossessione sessuale, dove è il marito a manovrare i tradimenti della moglie. Un romanzo che pur lodato per la forma è stato criticato per il contenuto troppo audace. Tanto da escluderlo dalla votazione dello Strega Giovani: perché adatto solo agli adulti.

sesso al buio 1

 

Il triangolo lui- lei- l' altro è un classico della letteratura: qui però lei si spinge oltre. Come mai ha deciso di affrontare il tema dell' erotismo nella sua sfaccettatura più trasgressiva?

«Nelle forme estreme del vivere spesso si annidano istruzioni per l' uso che un racconto più normale non ci rivela. La letteratura è piena di personaggi estremi, da Don Chisciotte a Madame Bovary.

 

Se ne potrebbero fare di esempi che sono preda di ossessioni estreme, e che in questo estremismo ci dicono qualcosa che riguarda tutti. I personaggi del mio romanzo sono sì estremi, eppure vicini a ciascuno di noi».

 

carlo d'amicis

Attraverso il sesso si parla d' altro: libertà, potere, identità.

« Penso che la sessualità, l' erotismo, la sfera del desiderio siano strumenti utili e originali per entrare nella psiche umana. Senza arrivare a Freud, il collegamento tra il vissuto di ciascuno di noi e la sfera del desiderio è molto stretto.

 

Per questo mi è sembrato possibile arrivare a raccontare i sogni, le disillusioni, le paure, le fragilità di alcuni personaggi filtrandoli attraverso l' erotismo. È una cosa che in letteratura è rara: il linguaggio dell' eros è sempre stato stereotipato, confinato nella pornografia oppure in una forma edulcorata legata al sentimento.

 

Solo alcuni grandi libri - penso a Lolita, penso a Lamento di Portnoy di Philip Roth, a Salman Rushdie, ad alcune cose di Carrère, penso allo stesso Moravia, con esiti ovviamente migliori dei miei - hanno tentato di mettere in relazione la vita delle persone con la sfera dell' eros. Sfera della quale l' atto sessuale è solo una minima e trascurabile parte: entriamo in un territorio molto più profondo del semplice rapporto sessuale».

 

lolita

A un certo punto lei dice: "La cosa affascinante del sesso è ciò che gli ruota attorno". Cioè?

«Cioè la vita. Il modo in cui vediamo gli altri per la prima volta, in cui ci rapportiamo ai nostri genitori, in cui guardiamo il nostro corpo e quello degli altri, il modo in cui pensiamo di condividere gli spazi con gli altri.

 

Mi viene in mente un libro di Massimo Recalcati sulla relazione erotica tra maestro e discepolo, L' ora di lezione: in questo senso l' eros è un territorio vastissimo, che investe l' intera personalità dell' individuo.

 

Tutta questa rete di pulsioni trova il suo punto terminale nel desiderio sessuale, ma a monte c' è un portato di istinti, di intrecci tra razionalità e irrazionalità che ci definiscono.

 

Anche nei personaggi che racconto l' ossessione per il sesso nasce da elementi che col sesso non hanno strettamente a che fare. Prendiamo il primo, Leonardo: è un amante seriale, nello stesso tempo cardiopatico fin dall' adolescenza. Cerca una affermazione di sé, una conferma che ce la può fare, che il suo cuore reggerà in chiave materiale, ma anche metaforica. Entrare nel rapporto con il sesso ci aiuta a capire chi siamo».

philip roth

 

Per come è costruito il romanzo vengono in mente "La vita interiore" di Moravia o David Foster Wallace. Oppure?

«Foster Wallace certo: Brevi interviste con uomini schifosi è un altro libro che ho amato molto. Non so se siano dei riferimenti. Più che rimanere accostato a dei modelli ho cercato, anche se con un linguaggio spesso molto esplicito, di stare lontano dalla pornografia, dove l' individuo è solo con le sue ossessioni.

 

jonathan franzen david foster wallace

I miei personaggi vivono il sesso come forma di ricerca dell' altro oltre che di sé. Questa è una differenza che mi sta molto a cuore: la sessualità come ripiegamento su sé stessi contro una sessualità che, magari donchisciottescamente, esplora forme di relazione diverse, non per forza condannabili e non necessariamente condivisibili».

 

Usa molto l' inglese: l' italiano è troppo casto?

«La trasgressione erotica è regolata da un linguaggio di matrice anglosassone, ma più che la questione dell' inglese è interessante la quantità di regole su ruoli e comportamenti. Laddove il sesso è una liberazione degli istinti, mi colpisce che il "gioco" prescriva formule rigide».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…