carlo de benedetti john elkann gianni agnelli

“ELKANN È UN PAVIDO. HA COMPRATO ‘REPUBBLICA’ PERCHÉ AVEVA PAURA LA COMPRASSE MONTEZEMOLO” – CARLO DE BENEDETTI SPARA A PALLETTONI CONTRO JAKI: “DOPO LA MIA INTERVISTA AL ‘FOGLIO’ MI HA CHIAMATO E MI HA DETTO CHE AVREI DOVUTO SENTIRMI PARTE DELLA STORIA DELLA FIAT. E IO GLI HO DETTO GUARDA, NON C'ENTRA NIENTE. HO DETTO CHE HAI DISTRUTTO 'REPUBBLICA', CHE È LA VERITÀ” – “COME HO CONOSCIUTO GIANNI AGNELLI? A TORINO ARRIVA CON ANITA EKBERG E IO, RAGAZZINO, RIMANGO LÌ. E LUI MI DICE: ‘VAI A FARTI UNA SEGA…’” - VIDEO

 

 

1. CARLO DE BENEDETTI A "100 MINUTI"

Trascrizione da “100 minuti – La7”

 

carlo de benedetti a 100 minuti 4

A fine 2019, mentre fa l'alleanza con Peugeot, Ekann si compra direttamente i giornali. I figli di De Benedetti cedono a Exor per 102 milioni di euro, la maggioranza del gruppo Gedi che vuol dire prendersi insieme alla Stampa, storico giornale torinese della Fiat e il secolo XIX, il gruppo espresso con Repubblica. A dicembre scorso De Benedetti padre in un'intervista sul foglio dice: “Elkann ha distrutto Repubblica.

 

CDB: John Elkann, mi ha chiamato al telefono e senza menzionare intervista., perché lui è un pavido, mi dice: “Ma sai, tu dovresti sentirti più parte della Fiat, perché tu sei parte della storia della Fiat. La Fiat non potrà mai esserti abbastanza riconoscente per aver fatto la Panda. E io gli ho detto guarda, non c'entra niente. ho detto che hai distrutto Repubblica, che è la verità. Io non ho parlato di Fiat, ho parlato di Repubblica.

 

 

JOHN ELKANN CARLO DE BENEDETTI

Perché si è comprato Repubblica?

Perché ha avuto paura che la comprasse Montezemolo. Questo non lo sa nessuno e lo dico per la prima volta.

 

[…]  CDB: Beh Gianni Agnelli non è mai stato un imprenditore, non ha mai neanche voluto dirigere la Fiat, intesa se non come rappresentanza. È chiaro che la Fiat non poteva avere nel mondo un miglior rappresentante di Agnelli, ma lui mi ricordo che chiacchierando e prendendosi un po’ in giro diceva, ma guardi, io se mi avessero dato da gestire una edicola sarei stato capace di farla fallire.

 

Lei quando l'ha conosciuto l'avvocato Agnelli?

carlo de benedetti a 100 minuti 5

CDB: Ma devo dirle una cosa che la farà sorridere. Noi stavamo già prima della guerra su Matteotti 26, che era la casa Agnelli. Avevano due inquilini che non si capisce perché le avessero. Io mi ricordo che la prima volta che ho incrociato Gianni Agnelli saranno state le 11 di sera e io tornavo a casa dopo aver studiato con un amico. E arriva lui con Anita Ekberg e io rimango, come a dire, sei un ragazzino a Torino ti trovi Anita Ekberg, è una roba impensabile. Lui mi ha detto: vai a farti una sega. Me lo ricorderò per tutta la vita. E in quell'occasione, se si può dire, l’ho conosciuto ma ha scambiato due parole con me e mi ha dato un suggerimento, diciamo.

 

2. CARLO DE BENEDETTI, BORDATE A JOHN ELKANN: "UN PAVIDO. LA FIAT NON ESISTE PIÙ"

Estratto da www.liberoquotidiano.it

 

Carlo De Benedetti non risparmia bordate a John Elkann nella quarta puntata di 100 minuti, il programma di La7 condotto e scritto da Corrado Formigli e Alberto Nerazzini. La puntata di ieri sera 29 aprile è intitolata "Autostop" e ripercorre la storia della Fiat, che oggi "non esiste più", come sottolinea l'Ingegnere, e di Stellantis.

ANITA EKBERG - GIANNI AGNELLI

 

La storica industria automobilistica italiana e le vicende che ruotano intorno agli Agnelli-Elkann viene sviscerata nell'inchiesta di Giovanna Boursier. Si parte dalla battaglia sulla eredità dell'Avvocato Gianni Agnelli e si arriva a John Elkann […]. Ma Agnelli e John Elkann, come spiega molto bene Carlo De Benedetti, sono due persone molto diverse, con caratteristiche differenti.

 

Agnelli viene descritto da De Benedetti […] come una persona "intuitiva", "geniale", "autoironica" magari anche "non adatto per il ruolo che aveva" ma attaccato alla sua azienda, all'auto, alla bellezza, ai suoi lavoratori. "Non è mai stato un imprenditore Agnelli. Mi disse 'se mi avessero dato da gestire un’edicola sarei stato capace di farla fallire'", rivela l'Ingegnere.

 

de benedetti agnelli

Il ritratto che invece fa De Benedetti fa di John Elkann è negativo. L'Ingegnere lo definisce un "pavido". Ad un certo punto dell'Intervista l'Ingegnere parla dell’acquisizione della maggioranza del gruppo Gedi - ovvero La Stampa, Il secolo XIX, e il gruppo Espresso - da parte di John Elkann e i retroscena dell’operazione. "John Elkann ha distrutto La Repubblica. Ed è la verità. Se l'è comprata solo perché aveva paura che se la comprasse Montezemolo, questo non lo sa nessuno, lo dico qui per la prima volta". Lo ha fatto "per vanità" […]

IL FOGLIO INTERVISTA A CARLO DE BENEDETTI

RODOLFO DE BENEDETTI MONICA MONDARDINI JOHN ELKANN

carlo de benedetti a 100 minuti 7CARLO DE BENEDETTI AGNELLICARLO DE BENEDETTI CARLO DE BENEDETTI JOHN ELKANNGianni Agnelli con De Benedetti CARLO DE BENEDETTI BACIA ELLY SCHLEIN carlo de benedettisilvio berlusconi carlo de benedetticarlo de benedetti a 100 minuti 3eugenio scalfari carlo de benedettieugenio scalfari carlo caracciolo carlo de benedetti carlo de benedetticarlo de benedetti a 100 minuti 8carlo de benedetti a 100 minuti 2carlo de benedetti a 100 minuti 9carlo de benedetti a 100 minuti 1carlo de benedetti a 100 minuti 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…