RIDE BENE CHI RIDE DELLE IENE - DAL CASO STAMINA AL TWERKATORE CHE AGGREDISCE LA FERRARI, QUANDO L'EQUILIBRIO TRA INTRATTENIMENTO E INFORMAZIONE FA CILECCA

Andrea Scanzi per ‘Il Fatto Quotidiano'

Da quasi diciassette anni, Le Iene si muove inseguendo un equilibrio sottile. Un po' intrattenimento e un po' informazione, dichiaratamente ibrida e per questo condannata periodicamente all'inciampo. Le polemiche, ultimamente, sembrano moltiplicarsi. La senatrice a vita Elena Cattaneo, Michele De Luca e Gilberto Corbellini hanno usato parole dure: "A nostro avviso, Le Iene hanno gravi colpe nell'avere concorso a costruire, insieme a Vannoni, l'inganno Stamina. Con una responsabilità morale forse equivalente a quella dello stregone di Moncalieri e con un impatto comunicativo sicuramente superiore a quello che uno o più stregoni avrebbero mai potuto avere".

L'inviato Giulio Golia ha detto di "avere la coscienza a posto", ma la Cattaneo ha replicato: "Non si può fare una trasmissione televisiva in cui si dice che i cammelli volano e poi chiedere ai fisici di dimostrare che non è così". Il caso Stamina dimostra come Le Iene, che pure ha avuto meriti notevoli nello smascherare tante storture, dà forse il meglio di sé nello scherzo più che nella denuncia. Come Striscia la notizia: Daniele Luttazzi citava proprio questi due programmi per dimostrare quanto sia netta la differenza tra sfottò e satira, e quanto il primo finisca col giustificare e non combattere il "potere". Non sempre, però, lo scherzo riesce.

Il "twerkatore" delle Iene avrebbe aggredito due giorni fa Paola Ferrari. La conduttrice de La domenica sportiva ha scritto domenica vari tweet notturni dai toni tragici: "Capisco con rammarico che non è permesso spaventarsi se una persona ti viene alle spalle e ti blocca la porta senza dire che è uno scherzo"; "La sensibilità altrui non è mai conteggiata. Spaventare una persona per fare ascolti mi fa schifo"; "E auguro a ogni donna di non trovarsi mai un uomo dal dietro che la spinge contro una porta. E se è uno scherzo lo capisci dopo". Cosa era successo mai? Una spedizione punitiva, un plotone di esecuzione, l'invasione delle cavallette? Questa la versione del vicedirettore Rai Maurizio Losa: "Paola Ferrari è riuscita a stento a divincolarsi, pensando fosse un tentativo di aggressione visto che questo personaggio la strusciava da dietro, e una volta entrata nel palazzo è svenuta rimanendo sotto choc per diverse ore".

Non meno enfatici i toni di Mauro Mazza, direttore di RaiSport: "L'episodio si commenta da sé, non ha nulla a che fare con la satira o l'ironia. Per quanto accaduto c'è solo una cosa da fare: chiedere scusa subito e pubblicamente". Le Iene ha reso pubblica la registrazione integrale. Osservando la scena, si fatica a chiamarla aggressione. La Ferrari, prima di entrare alla Rai milanese di Corso Sempione, viene semplicemente avvicinata dal twerkatore che, con parrucca e mini shorts alla Miley Cyrus, si struscia alle sue spalle. La giornalista si guarda intorno, comprensibilmente basita, e poi entra in Rai.

È usanza della Ferrari gridare alla congiura e dunque querelare (i giornalisti, Twitter, un giorno forse il pianeta Terra): se qualcuno la critica è per "sessismo" , se qualcuno ironizza sulle luci sparate a palla è "maschilista"; e se qualcuno provoca è un "aggressore". La realtà, ovviamente, è appena diversa.

Le Iene ha però una grossa colpa: quella, talora, di scherzare male. Di spingere sul pedale del sensazionalismo, dell'esagerazione a tutti i costi, della provocazione sbilenca. Permettendo dunque alle vittime di recitare la parte lisa del martire. A volte viene perfino la voglia malsana di solidarizzare con Luca Barbarossa, perché il confine tra goliardia e harakiri è labile. Scherzare è bello, ma occorre talento. Anzitutto in tivù.

Enrico Lucci è un fenomeno , ma nessuno è come lui. Il miglior libro di Fabio Volo resta ancora la sua intervista (nudo) ad Alessia Marcuzzi, ma è una vetta a suo modo insuperabile. Sono bravi, alle Iene. Spesso molto bravi. Ma diventa un guaio, per loro e per il pubblico, quando lo stile somiglia poco alla Gialappa's e troppo a Mammucari.

 

giulio golia e peppe quintale Iena Giulio Golia sul presunto metodo Staminaelena-cattaneoPAOLA FERRARI Italo Cucci e Mauro Mazza INTERVISTA DI ENRICO LUCCI A MASSIMO DALEMA studio illegale FABIO VOLO fabio volo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…