CASSANO SHOW: “E’ MEGLIO CHE NON PENSO QUELLO CHE DICO” - COLLOVATI CHIAMA I RUSSI “SOVIETICI” - RAI BARNUM: DALLE CHIAPPE DELLA NUOVA RAGAZZA DI BALOTELLI AL BALLETTO DI GORIA SULLE NOTE DI UMBERTO TOZZI - “PER CECCHI PAONE IN NAZIONALE CI SONO 2 GAY, UN BISEX E 3 METROSEXUAL. SOLO NON SI VEDONO I DUE LIOCORNI” - “SE BARTOLETTI PASSA DAVANTI A PAOLA FERRARI SI FORMA UN'ECLISSI”…

1- CASSANO SHOW: "E' MEGLIO CHE NON PENSO QUELLO CHE DICO" - COLLOVATI CHIAMA I RUSSI "SOVIETICI"
Antonio Dipollina per "la Repubblica"


1 - Russia-Polonia il 12 giugno, anniversario della dichiarazione di indipendenza dei russi. Per tutto il primo tempo l'immenso Fulvio Collovati cita a più riprese "i sovietici" che riprendono campo. Brividi da guerra fredda. Accanto a lui il telecronista Alberto Rimedio, ma in realtà l'ex stopper è da solo perché con Collovati non c'è rimedio.

2 - Per la verità storica, il calciatore con due orecchini che ha dileggiato i gay ha detto "E' meglio che non penso quello che dico". Che ha pure un senso. Al Tg1 fanno i salti mortali ma riescono a tagliare le sue dichiarazioni senza fargli dire il termine che inizia con fr e finisce con cio.

3 - Successo clamoroso per le immagini Rai di Balotelli a spasso con la nuova fidanzata. O meglio, successo per l'operatore che ha scelto con sagacia di seguire lui e soprattutto lei da dietro. Risolto una volta per tutte il dilemma: a cosa stava pensando Balo quando avanzava verso Casillas e non si decideva. A Notti Europee Andrea Fusco ipotizza: "In questo servizio dev'esserci lo zampino di Marco Mazzocchi". *** Curiosamente, l'inviato Rai scelto per un servizio leggero dalla simil-discoteca a Casa Azzurri piena di tanta bella gioventù è Amedeo Goria. Il quale presenta così l'ospite: "Madàm e Monsiù, Umberto Tozzi". Quello accenna una canzone e Goria accenna passi di danza. Tutto meraviglioso.

4 - "Dare via Thiago è dura, indipendentemente dalle cifre che si leggono sui telegiornali" (Antonio Cassano). "La gara con la Spagna ha dato risposte, anzi, ha suscitato domande" (Aurelio Capaldi). "Continua il mistero sugli arbitri di porta: sono lì, non decidono nulla, non incidono, nessuno li considera, parlano solo se vengono interrogati, sembrano Alfano" (Gene Gnocchi).

5 - "Secondo Cecchi Paone in Nazionale ci sono due omosessuali, un bisessuale e tre metrosexual. Solo non si vedono i due liocorni". (Da Twitter)

2- "Se Bartoletti passa davanti a Paola Ferrari si forma un'eclissi"
Andrea Scanzi per Il Fatto Quotidiano

Ha sbagliato Obra, Obrak, Ognak, Onkak, chiedo scusa Obraniak". Così parlò, e inciampò, Fulvio Collovati durante la telecronaca di Grecia-Polonia. Gli Europei 2012 sono appena cominciati e già la Rai gronda bellezza e sapienza. Enrico Varriale se la prende con l'arbitro poco esperto ("E' internazionale da soli quattro anni"). Ivan Zazzaroni cita Venditti con le braccia conserte ("La Polonia sale a marea"). Il portiere polacco che intercetta il rigore è paragonato a un Cessna che vola.

La pubblicità entra a martello sul commento, interrompendo la telecronaca (forse non è un male). E Paola Ferrari, il volto più vanamente illuminato d'immenso, ha ritrovato il suo misterioso Cocoon televisivo. Gli utenti di Twitter l'hanno colpita ancora. "Se Bartoletti passa davanti a Paola Ferrari si forma un'eclissi"; "Ma per il restauro di Paola Ferrari c'è stato appalto pubblico?"; "Paola Ferrari vista quando fuori c'è ancora la luce del sole fa tutto un altro effetto. Si compensa benissimo col monitor".

E ancora: "Paola Ferrari comincia pericolosamente a somigliare a Daniela Santanchè. Stesso chirurgo??"; "La Rai spende metà del canone in lacca per Zazzaroni e in elettricità per i fari sparati in faccia a Paola Ferrari per renderla più liscia". Ed erano i tweet più gentili. Il mattatore è stato però Collovati. Cinque secondi dopo aver sostenuto che la Grecia era penalizzata da "passaggi lenti e giocatori statici", ha pareggiato ("Sono stato subito smentito": eh, Collovati. Forse sì).

Il resto è stato poesia. Medica: "Gli si è girata la caviglia, ma nulla di grave". Fisica: "E' entrato in scivolone". Linguistica: "Gesto tecnico di impaccio da parte del portiere". Poi il colpo di genio: "Samaras spizza la palla verso il discernimento del proprio compagno di squadra". Fenomeno. La speranza, prima o poi, è che Collovati discerna se stesso.

 

antonio cassano COLLOVATI balotelli foto mezzelani gmt AMEDEO GORIA FRIEND CECCHI PAONE PAOLA FERRARI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…