gianani mieli costanzo saverio

CERCASI ''RAGAZZI DELL’ALTA BORGHESIA” - UN CURIOSO ANNUNCIO METTE IN FIBRALLAZIONE I PARIOLINI - E' IL CASTING PER IL NUOVO FILM DI FAUSTO BRIZZI PRODOTTO DALLA “WILDSIDE” DI GIANANI, MIELI E SAVERIO COSTANZO - MA I PARIOLI SONO IL REGNO DEL GENERONE...

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

L’annuncio sta tappezzando i locali di alcuni quartieri romani, in particolare quello dei Parioli. E forse la scelta è mirata, se solo si considera il tenore dell’avviso con cui si lancia il casting per un film ancora in cantiere. Leggere per credere: “Cerchiamo ragazzi e ragazze di bella presenza ed alta borghesia di età compresa tra i 18 e i 30 anni”.

 

IL TEAM DELLA WILDSIDEIL TEAM DELLA WILDSIDE

Magari l’espressione sarà uscita da una tastiera battuta un po’ troppo frettolosamente. Ma non c’è dubbio che la curiosità è tutta concentrata sul requisito dell’ “alta borghesia”. Che vorrà dire? Che saranno ammessi alla selezione solo figli di manager, avvocati e imprenditori? Vai a sapere.

 

Di sicuro la curiosità aumenta quando si scopre che l’annuncio arriva dalla Wildside, la società di produzione che ancora oggi ha tra i suoi soci mariti e figli eccellenti.

 

saverio costanzosaverio costanzo

LA SQUADRA

Eh sì, perché un terzo del capitale della Wildside è in mano a una società, la Fw srl, i cui azionisti sono Mario Gianani, marito del ministro della Pubblica amministrazione Marianna Madia, Lorenzo Mieli, figlio dell’ex direttore del Corriere della sera e attuale presidente di Rcs Libri Paolo Mieli, Saverio Costanzo, figlio di Maurizio Costanzo, e i registi e sceneggiatori Fausto Brizzi e Marco Martani.

 

Lorenzo Mieli Lorenzo Mieli

Ora, la Wildside è una società che si è messa in evidenza producendo film e serie tv in quantità. Per esempio sta realizzando la serie “The young Pope”, diretta dal premio Oscar Paolo Sorrentino. Ma al suo attivo ci sono anche “I bambini sanno”, docu-film di Walter Veltroni, e “1992”, la serie su Tangentopoli. Tra i tanti film si possono ricordare “Hungry Hearts”, “La mafia uccide solo d’estate”, “Pazze di me”.

 

Proprio uno dei soci, Fausto Brizzi, è il regista incaricato di girare il misterioso film che secondo l’annuncio ha bisogno di ragazzi e ragazze dell’ “alta borghesia”. Ieri La Notizia ha contattato la Wildside per capire cosa si intenda esattamente con quella espressione, senza però avere risposta.

 

Si sa solo che il casting si terrà a Cinecittà il 7 e l’8 ottobre. Chissà, magari il mistero è dettato anche dal fatto che la Wildside è sotto la sbornia del “deal” internazionale perfezionato questa estate. Si dà infatti il caso che fino a poco tempo fa il 100% del capitale fosse diviso tra Gianani, Mieli, Costanzo, Brizzi e Martani.

mario gianani mario gianani

 

Ad agosto, però, il 62,5% della Wildside è stato venduto al gruppo inglese FremantleMedia Group. Un’operazione che proietta Wildside in uno dei gruppi multimediali più grandi del mondo. FremantleMedia, infatti, è controllata dal gruppo Rtl (55 canali tv e 29 radio nel mondo), a sua volta controllato dal colosso tedesco Bertelsmann.

 

Il 37,5% della Wildside, invece, per il momento rimane nella disponibilità di Gianani, Mieli & Co., anche se tira già aria di futura e definitiva cessione agli inglesi. Gran manovratore della vendita, in ogni caso, è stato Mieli, che è anche managing director della FremantleMedia Italia.

 

I NUMERI

Ma quanto hanno incassato i soci italiani dalla cessione del 62,5%? Sul punto non ci sono note ufficiali, anche se le indiscrezioni parlano di 25 milioni di euro. Non male per una società nata nel 2009. Del resto i dati di bilancio fotografano un autentico crescendo. Dal 2011 al 2014 i ricavi sono cresciuti da 22,2 a 24 milioni di euro.

 

Nello stesso 2014 gli utili hanno toccato gli 1,8 milioni di euro, triplicati rispetto ai 628 mila euro del 2013. Alla faccia della crisi del settore del cinema. Nel mare in tempesta Wildside ha navigato spedita, anche grazie all’aiuto di mamma Rai, che con Rai Cinema e 01 Distribution ha collaborato alla realizzazione e diffusione di diverse opere.   

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…