andrea ceccherini sergio mattarella

CECCHERINI SALE AL COLLE! – IL PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO PERMANENTE GIOVANI-EDITORI È STATO RICEVUTO AL QUIRINALE DA MATTARELLA. LO SCOPO DELL’INCONTRO ERA PRESENTARE AL CAPO DELLO STATO LO STATO DELLA PARTNERSHIP STRATEGICA CON APPLE SULLA “TECHNOLOGY-MEDIA LITERACY” – NON SOLO: ANDREA CECCHERINI HA PRESENTATO A MATTARELLA IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO “YOUNG FACTOR”. E INTANTO, ANCHE IL GRUPPO GEDI ENTRA NEL PROGETTO “IL QUOTIDIANO IN CLASSE”

 

Da www.ilsole24ore.com

 

Il Presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori Andrea Ceccherini, accompagnato da una delegazione dell’Associazione, è stato ricevuto a Palazzo Quirinale dal Capo dello Stato Sergio Mattarella.

andrea ceccherini sergio mattarella

Il numero uno dell’Osservatorio ha voluto aggiornare il Presidente della Repubblica sullo stato dello sviluppo internazionale e multimediale dei progetti di technology-media literacy e di economic and financial literacy, attraverso i quali la sua Organizzazione cerca di realizzare la propria mission: quella di aiutare i giovani di oggi a diventare i cittadini liberi e indipendenti di domani.

 

In questo contesto il leader dell’Osservatorio ha illustrato al Presidente della Repubblica lo stato della partnership strategica che lega l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ad Apple, con l’obiettivo di lanciare un progetto di technology-media literacy, a livello internazionale, che rincorra l’ambizione di sviluppare il pensiero critico dei giovani nel mondo, proprio a partire dall’Unione Europea.

 

andrea ceccherini al quirinale da mattarella

Inoltre il Presidente dell’Osservatorio, nell’ambito della sfida per favorire l’alfabetizzazione economico - finanziaria dei più giovani, ha presentato al Capo dello Stato, in assoluta anteprima, il programma dei lavori del convegno “Young Factor: un dialogo tra giovani, economia e finanza” in programma a Milano il 14, 15 e 16 Giugno 2022 a Milano, con il sostegno di Intesa San Paolo.

 

Si tratta di un evento unico nel suo genere, nato per discutere a livello internazionale su come far crescere l'alfabetizzazione economico-finanziaria tra i giovani e il loro senso di appartenenza all'Unione Europea.

 

osservatorio giovani editori al quirinale

Un'occasione unica che vedrà, per la prima volta in Europa, proprio a Milano, partecipare sei Governatori di sei Banche Centrali europee per dialogare insieme sul futuro, per tre giorni, con centinaia di giovani provenienti da Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo e Paesi Bassi, impegnati nelle rispettive scuole nel progetto di economic and financial literacy dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori.

 

Un evento, quello milanese, che corona il lavoro di alfabetizzazione economico finanziaria svolto nelle classi delle scuole secondarie superiori nell’ambito del progetto “Young Factor”, il progetto italiano che ha conquistato la leadership nel campo della economic and financial literacy dei giovani, e che è sostenuto da Intesa San Paolo, Unicredit e Monte dei Paschi di Siena.

andrea ceccherini sergio mattarella

 

L'udienza è stata anche l’occasione per aggiornare il Capo dello Stato sull'avvenuto allargamento della compagine sociale delle testate giornalistiche che sostengono il progetto “Il Quotidiano in Classe” con l'ingresso del Gruppo GEDI nell’Organizzazione e delle testate La Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX, Corriere delle Alpi, Gazzetta di Mantova, Messaggero Veneto, La Provincia Pavese e la Tribuna di Treviso, che vanno ad aggiungersi alle testate giornalistiche storiche, che partecipano da anni al progetto di media literacy dell’Osservatorio: Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, La Nazione, Il Giorno, Il Resto del Carlino, Il Messaggero, Il Gazzettino, l’Adige, Gazzetta di Parma, L’Arena, Il Giornale di Vicenza, Bresciaoggi, La Provincia di Cremona, Gazzetta del Sud, Il Giornale di Sicilia.

andrea ceccherini tim cook

 

Il Presidente dell’Osservatorio ha messo in evidenza al Capo dello Stato come l’aver raggiunto 23 diverse testate giornalistiche impegnate nel progetto “il Quotidiano in Classe” rappresenti il record storico di gruppi editoriali mai coinvolti prima nello stesso progetto di media literacy e soprattutto segni la crescita di quel pluralismo delle opinioni, attraverso cui i giovani potranno allenarsi, in classe, sotto la guida dei propri docenti, a rafforzare la propria coscienza critica, imparando a leggere la realtà dai diversi possibili punti di vista, dalle diverse angolature.

 

Il Presidente della Repubblica si è congratulato con il Presidente Andrea Ceccherini e la sua Organizzazione per i risultati conseguiti con i progetti di media literacy “Il Quotidiano in Classe” e di economic and financial literacy “Young Factor”, che ha definito due progetti preziosi per il Paese, riconoscendo a lui e all'Organizzazione l'alto valore civile e sociale di queste attività a favore della crescita delle giovani generazioni.

 

andrea ceccherini tim cook

Sono intervenuti nel corso dell'udienza anche il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, il direttore de La Repubblica Maurizio Molinari, il Direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini e il Direttore Affari Istituzionali e Relazioni Esterne Intesa San Paolo Stefano Lucchini.

 

tim cook e andrea ceccherini

Della delegazione salita al Quirinale, per accompagnare il Presidente dell'Osservatorio Andrea Ceccherini, hanno fatto parte: Maurizio Beretta, Responsabile Affari Istituzionali e Culturali Unicredit Group; Luciano Fontana, Direttore Corriere della Sera; Luigi Gubitosi, Vice Presidente di Confindustria e Componente del Comitato di Indirizzo dell'Osservatorio Permanente Giovani – Editori, Stefano Lucchini, Direttore Affari Istituzionali e Relazioni Esterne Intesa San Paolo; Maurizio Molinari, Direttore la Repubblica; Vania Nigro, Responsabile Progetti per la Scuola Osservatorio Permanente Giovani – Editori; Willem Olthaar, Assistente Personale del Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, Andrea Riffeser Monti, Presidente Fieg e Presidente Editoriale Nazionale, nonché socio fondatore dell’Osservatorio; Pierfrancesco Salvetti, Capo dello Staff del Presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani – Editori; Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…