chiara boni

“HO FATTO IL ’68 CON LA PELLICCIA AL POSTO DELL’ESKIMO” – LA STILISTA CHIARA BONI SI RACCONTA IN UN MEMOIR – “CESARE ROMITI ERA PAZZO DI ME, ARRIVAVA A TELEFONARMI ANCHE DIECI VOLTE AL GIORNO. QUANDO SCOPPIO' MANI PULITE, MI DISSE: ‘MEGLIO CHE TU NON SAPPIA COSA STA ACCADENDO’” - LEI E SGARBI SI CONOBBERO UNA SERA D’INVERNO A CORTINA E LUI LA PORTÒ NOTTETEMPO A VISITARE UN MUSEO DI MAROSTICA - IL RICORDO DI ANGELO ROVATI E QUELLA VOLTA CHE SHARON STONE…

Ilaria Mauri per il "Fatto quotidiano" - Estratti

CHIARA BONI 77

“La moda è lo specchio dei tempi e gran parte della mia vita”: la storia di Chiara Boni si intreccia alla Storia d’Italia, tra vicissitudini politiche, scontri generazionali e trasformazione dei costumi. Non a caso la sua autobiografia, scritta a quattro mani con la giornalista Daniela Fedi, s’intitola Io che nasco immaginaria: un libro, nato “dalla casualità di una giornata particolare”, in cui la stilista tira le fila dei suoi 50 anni di carriera, in un viaggio a ritroso.

 

Riavvolgere il nastro dei ricordi è “bello e doloroso”, ci confida Boni. Fin da bambina, segue sua madre nelle sartorie fiorentine e apprende i segreti del mestiere. Poi Londra, la gioia dei 18 anni e la voglia di libertà, la stessa che la porta a scendere in piazza per gli ideali politici del ’68: “Andavo alle manifestazioni con una pelliccia di volpe azzurra. Io sono così, una che mette la volpe azzurra al posto dell’eskimo, prendere o lasciare”, racconta nel memoir.

 

CHIARA BONI 56

Al suo fianco c’è il primo marito, Titti, padre di suo figlio Giacomo e grande amore. Ma tutta la sua vita, in fondo, è stata piena d’amore: dopo Titti, Daniele Boatti, Vittorio Sgarbi, Cesare Romiti, Angelo Rovati e Fabrizio Rindi sono gli uomini che hanno accompagnato Boni in un tratto particolare del suo percorso.

 

“Titti mi ha reso libera. Daniele mi ha complicato la vita e la sua tragica fine è un punto sospeso... Di Vittorio ho ricordi di meravigliose scoperte”. Con Sgarbi si conobbero una sera d’inverno a Cortina: lei indossava un “cappotto rosso di Valentino e stivali di pelo bianco”. Scattò subito la scintilla e lui la portò nottetempo a visitare un museo di Marostica: “Questa magica follia si ripeterà poi molte altre volte nel corso della nostra relazione”.

 

ROBERTO DAGOSTINO - CHIARA BONI - VITTORIO SGARBI

Gli anni Ottanta portano Boni a Milano, ad affrontare la sfida della carriera di stilista in ascesa da madre separata. 

 

 

(...) Utilizzando un unico tessuto, il jersey elastico, e un solo colore, il nero, dà vita a un vestito adatto a tutte le donne, indipendentemente dall’età, dalla corporatura o dalla taglia; amato da celebrities e vip, da Oprah Winfrey a Melania Trump. Sharon Stone un giorno bloccò il traffico del centro di Roma per andare a comprarlo nella sua boutique di via del Babuino. 

 

(...)

 

CHIARA BONI COVER

Questi sono soprattutto gli anni del suo amore con Romiti: “Mi ha lasciato la sua forza e la sua inestinguibile curiosità... I primi quattro anni con lui sono stati fantastici: era veramente pazzo di me, arrivava a telefonarmi anche dieci volte al giorno – racconta nel libro –. Mi ha conquistata con questo suo interesse totale e genuino nei miei confronti... Per me era il mio compagno, un uomo capace di raggiungermi nel backstage di una sfilata alle sei del mattino per prendere il caffè insieme”.

CHIARA BONI 66

 

Il loro amore finisce con l’avvento di Mani Pulite, quando lui liquida le sue domande su ciò che stava accadendo con “meglio che tu non sappia”. Gli anni Novanta le fanno (ri)conoscere quello che sarà il suo secondo marito, Angelo Rovati, consigliere economico del secondo governo Prodi; quindi, con l’avvento del terzo millennio, il sogno americano la conduce negli Usa, in un viaggio da uno Stato all’altro con la sua petite robe, affrontando una vita che non conosce pause e riserva anche prove dolorose come la morte di Rovati.

 

chiara boni foto di bacco

“Ci sono stati molti momenti in cui mi sono sentita sconfitta, ma non mi sono mai pentita di aver scelto questo lavoro... Di aneddoti ne potrei raccontare tantissimi, molti non sono nel libro”, riflette infine la stilista. E non è stato facile per la collega Fedi, che ha curato il volume, scavare nell’“Everest” dei ricordi di Chiara da ragazza e mettere insieme i pezzi di quel puzzle variopinto che è stata la sua vita. “Boni ha fatto il ’68 ed è stata una pioniera dell’inclusività”, ci dice la giornalista.

“Ma soprattutto, ciò che più mi ha colpito è la sua capacità di fare squadra tra donne. La sua storia è una lezione di femminismo e femminilità insieme”.

SILVANA GIACOBINI - LINA SOTIS - ROBERTO DAGOSTINO - CHIARA BONI

presentazione autobiografia chiara boni a milano

roma santa e dannata sergio cusani e chiara boni ph antinorichiara boni elisabetta franchi alessia cappellochiara bonichiara boni melania rizzoli foto di baccoCHIARA BONI jpegChiara BoniCHIARA BONI GIOVANNI GASTEL jpegmyrta merlino chiara boni foto di baccoCHIARA BONI CHIARA BONI CARLOTTA BEVILACQUA FRANCESCA COLOMBO ERNESTO GISMONDI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO stella pende chiara boni giovanna melandri myrta merlino foto di baccoroma santa e dannata chiara boni ph antinoriroma santa e dannata roberto dagostino e chiara boni 03 ph antinoriroma santa e dannata roberto dagostino e chiara boni 04 ph antinori

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....