c'e ce c e ancora domani adagio santocielo ferrari wonka

CIAK, MI GIRA! - RESISTERÀ "C'È ANCORA DOMANI" DI PAOLA CORTELLESI, CHE HA SALVATO IL CINEMA ITALIANO NEL 2023, ALL'ONDATA DEI FILM NATALIZI, COME I KOLOSSAL "FERRARI" E "WONKA", E I POTENTI FILM ITALIANI COME "ADAGIO" E "SANTOCIELO"? MI VERREBBE VOGLIA DI DIRE SÌ. MA NON CREDO CHE SIA POSSIBILE - E MI PIACEREBBE CHE, COME A CANNES HANNO CHIAMATO GRETA GERWIG A CAPO DELLA GIURIA DEL CONCORSO, SI PENSASSE ALLA CORTELLESI ALMENO IN GIURIA A VENEZIA. QUALCOSA L'INDUSTRY ITALIANA GLIELA DEVE… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

c'e ancora domani 6

Resisterà il potente dramma testaccino in bianco e nero "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi, l'attrice, sceneggiatrice e regista che ha salvato il cinema italiano nel 2023, all'ondata dei film natalizi, kolossal come "Ferrari" di Michael Mann, "Wonka" di Paul King con Thimothee Chalamet, comedy come "Santo cielo" di Francesco Amato con due comici molto amati come Ficarra e Picone e potenti crime come "Adagio" di Stefano Sollima con il fior fiore degli attori italiani tutto ambientato tra San Lorenzo e la stazione di Tiburtina?

 

PIERFRANCESCO FAVINO IN ADAGIO

Mediaticamente mi verrebbe voglia di dire sì. Perché mi piacerebbe che il film della Cortellesi, paraculo, anche pieno di momenti che non funzionano, ma in fondo sincero e importante per il nostro stremato pubblico e per le ragazze italiane, resistesse indomito all'ondata natalizia. Non credo che sia possibile, ma già pensarci mi sta bene. Sarebbe un caso clamoroso. E mi piacerebbe che come a Cannes hanno chiamato Greta Gerwig, regista del fortunato "Barbie", ma anche attrice di comedy intelligenti, a capo della giuria del concorso, anche in Italia si pensasse alla Cortellesi almeno in giuria a Venezia. Troppo pop? Non credo. E qualcosa l'industry italiana gliela deve. No?

io noi e gaber cover

Lancio la proposta e che in sala a Natale vinca il migliore. Ieri, ultimo giorno senza veri avversari, "C'è ancora domani" stravince con 157 mila euro, 29 mila spettatori in 412 sale e un totale di 29 milioni 976 mila euro. "Napoleon" di Ridley Scott e "Un colpo di fortuna" di Woody Allen, due film diretti da registi ottantenni per un pubblico di ottantenni se la battoni quasi a pari incasso con 63 mila euro ciascuno, 10 mila spettatori il primo con 334 sale e 11 mila il secondo con 324 sale. Un totale di 7,2 milioni il primo e 1,3 il secondo. "Io, noi e Gaber" di Riccardo Milani, marito della Cortellesi, è quarto con 50mila euro, 7 mila spettatori con 157 sale e un totale di 597.

LA CHIMERA

 

 Solo quinto il cartone animato della Illumination "Prendi il volo" con 47 mila euro, 8 mila spettatori in 341 sale e un totale di 1,7 milioni. Per il resto vedo che "La chimera" di Alice Rohrwacher, sostenuto da qualche sala in più accuratamente scelta, è settimo con 20 mila euro, 3606 spettatori in 54 sale. "Ferrari" in quattro sale a Modena è 12° con 10 mila euro, 2160 spettatori, "Wonka" in anteprima in una sala è 30° con 264 spettatori. Una sala anche per film importanti come "20 000 speci di api", 124 spettatori al 53° posto, e "Trenque Lanque" di Laura Citarella, 81 spettatori ieri al Troisi di Roma.

Prendi il volo Trenque Lauquen PROIEZIONI DI TRENQUE LAUQUENTrenque Lauquen LA CHIMERA Trenque Lauquenjosh o connor e alice rohrwacher sul set di la chimeraLA CHIMERA josh o connor in la chimera LA CHIMERAprendi il voloLA CHIMERAPrendi il volo Prendi il voloc e ancora domani paola cortellesiGIORGIO GABERwoody allen sul set di un colpo di fortuna coup de chance Un colpo di fortuna - Coup de chance di woody allenUn colpo di fortuna - Coup de chance di woody allenjoaquin phoenix e vanessa kirby napoleone vanessa kirby e joaquin phoenix napoleone joaquin phoenix napoleone TONI SERVILLO IN ADAGIO c'e ancora domani 4FICARRA E PICONE SantocieloFICARRA E PICONE Santocieloadam driver in ferrari di michael mann 2FICARRA E PICONE SantocieloADAGIO ADAGIOPIERFRANCESCO FAVINO IN ADAGIOadam driver in ferrari di michael mann 4adam driver in ferrari di michael mann 1c'e ancora domani 1adam driver in ferrari di michael mann 3c'e ancora domani 2timothee chalamet wonka 2timothee chalamet wonka 3timothee chalamet wonka 4timothee chalamet wonka 1c'e ancora domani 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…