1- CIAO CIAO, SPOLVERINI. TORNA PURE NEI TALK SHOW: FLORIS TI ASPETTA A “BALLARO’” 2- LA DONNA CHE RASSICURAVA IL VATICANO, TANTO INTIMORITO DALL’IDEA DI EMMA BONINO ALLA PISANA, È UNA DELLE PIÙ INCREDIBILI CREAZIONI DELLA POLITICA DI PLASTICA 3- COME PROSSIMO PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO METTANO DIRETTAMENTE L’OTTAVO RE DI ROMA, AL SECOLO MANLIO CERRONI DA MALAGROTTA, SIGNORE DELLE DISCARICHE E DELLE TV LOCALI. SAREBBE GIÀ UN PASSO AVANTI SU CHI COMANDA DAVVERO 4- LO SCANDALO DI BATMAN E LA REGIONE LAZIO IN POLVERINI HA UN GRANDE PREGIO: CONSENTE AI GIORNALONI DEL SALOTTO MARCIO (E AI GIORNALETTI DEI DIRETTORI ANSIOSI DI ENTRARVI) DI MARAMALDEGGIARE SU CICCIO FIORITO E METTERE IN SECONDO PIANO L’EPOCALE FUGA DELLA FIAT DI YACHT ELKANN E DEL FURBETTO IN PULLOVERINO

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - CIAO CIAO, SPOLVERINI. TORNA PURE NEI TALK SHOW...
E così, al termine di una sceneggiata sulla "questione morale" in cui quello che ha staccato la spina è il protettore di Lorenzo Cesa, l'ex sindacalista di se stessa può tornare sulle poltrone di Bruneo Vespa e del giulivo Floris. E' venuta dai talk show e ai talk show ritornerà. La donna che rassicurava il Vaticano, tanto intimorito dall'idea di Emma Bonino alla Pisana, è una delle più incredibili creazioni della politica di plastica.

Mai nessuno dei suoi mentori si è chiesto se l'Ugl della Polverini avesse anche solo un quinto degli iscritti della Uil. Però godeva di una buona immagine. Adesso sappiamo costruita come. Come prossimo presidente del Lazio mettano direttamente l'Ottavo re di Roma, al secolo Manlio Cerroni da Malagrotta, signore delle discariche e delle tv locali. Sarebbe già un passo avanti sul piano della trasparenza. Cioè, trasparirebbe meglio chi comanda davvero.

2 - E' STATA TUTTA UNA CONGIURA DEI FORCHETTONI DICCI'...
"Polverini, addio con rabbia. ‘Indegni, tutti a casa. Io vittima di una faida nel Pdl'. Il governatore del Lazio si dimette e attacca: le ostriche si mangiavano anche prima" (Corriere, p. 1). "La Polverini alla fine si dimette: ‘Questo è un Consiglio di ladri, adesso posso mandarli tutti a casa" (Repubblica, p. 2). "L'ultima spallata Udc alle mosse del Cavaliere. Dietro il caso laziale anche la lotta per il consenso dei moderati. Inutile il pressing di Alfano. Berlusconi ora ha paura del domino" (Stampa, p. 4).

"Foto, giornali e tv. Milioni bruciati per l'immagine. L'ossessione di molti politici, Polverini compresa: per lei stanziati nel 2012 un milione e 287 mila euro" (Stampa, p. 7). Pier Casinando tracima sul giornale del Calta-suocero, che lo intervista manco fosse il liberatore del Lazio: "Casini: un gesto dignitoso. Ora più trasparenza nei partiti" (Messaggero, p. 5)

Ma per farsi un'idea della (sporca) faccenda bastano un paio di articoli: "Due delibere per moltiplicare i milioni. Il governatore sapeva dei soldi ai partiti" (Corriere, p. 8). E soprattutto: "Quel contratto per usare l'Auditorium. Dalla Regione 1 milione e 300 mila euro alla società del segretario Udc Cesa" (Repubblica, p. 6). Ecco, per saperne di più su Casini e sulla sua passione per la trasparenza, citofonare "Cesa Lorenzo".

3 - LINGOTTI IN FUGA...
Lo scandalo di Batman e della regione Lazio ha un grande pregio: consente ai giornaloni del Salotto Marcio (e ai giornaletti dei direttori ansiosi di entrarvi) di fare bella figura con poco e mettere in secondo piano l'epocale fuga della Fiat di Yacht Elkann e del Furbetto in pulloverino. Il Cazzullo che oggi maramaldeggia su Fiorito ("Vita da impunito") mai potrebbe dedicarsi ai veri impuniti. Ma così va il mondo, no? Ieri, alla fine, ha sbroccato anche lo svizzero Marpionne, l'uomo che per pagare le tasse predilige il cantone di Zug. In quel che resta di Piazzetta Cuccia e dintorni, ormai volano le ciabatte a mezzo stampa. Nonostante un'amorevole tentativo di censura.

"Della Valle attacca Fiat: ‘Improvvisatori'. Marchionne: ‘Non rompere più le scatole'. L'ad contro Consob e Cgil". "Maglioni, mocassini e parafanghi. L'interminabile baruffa tra i due modelli di capitalismo" (Repubblica, p. 13). "Marchionne-Della Valle, accuse e insulti. Mr. Tod's rincara la dose: ‘Fiat presa con le mani nella marmellata'. La replica dell'ad: ‘Hai rotto le scatole'" (Giornale, p. 10).

Sorvoliamo su Corriere e Stampa e arriviamo al Messaggero, dove la rissa da bar vale un catenaccio: "Marchionne al governo: Fiat è sana, via le zavorre. Nuovo scontro con Della Valle. Alla Consob: ‘Ci ha esasperati" (p. 11).

Da notare che oggi, sui principali giornaloni, direttori e vicedirettori si tengono alla larga dall'impegnare la loro preziosa firma sull'epico scazzo. Quando il gioco tra i padroncini si fa duro, è il momento di impiegare capiservizio e inviati.

Infine, sul Cetriolo Quotidiano, inchiesta assai istruttiva: "Fiat, balle da export. Il Lingotto: 'Puntiamo sull'estero'. Come i Paesi dell'Est Europa. Ma la sfida sui costi e' persa in partenza. Svelato il bluff di Fabbrica Italia: il gruppo di Torino chiede aiuti di Stato per vendere oltre confine. 'Manderemo più' vetture negli Usa'. Ma intanto il lancio dell'Alfa in America e' posticipato al 2014" (p. 8).

4 - LA FAMOSA AGENDA TRILATERAL DI GOLDMAN MONTI...
Repubblica degli Illuminati in estasi per la nuova tournèe del Rigor Montis: "Non solo Obama nell'agenda di Monti. Faccia a faccia con Soros e i banchieri. Il finanziere punta a un atteggiamento più morbido della Germania verso i Paesi deboli" (p. 23).

5 - LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)...
Paginone della Stampa traslocata - per dare il via all'ennesima speculazione edilizia - : "Ocse: più crescita con le riforme Monti" (p. 10)

6 - APPLE, DAL SOFTWARE PROPRIETARIO ALL'HARDWORK NEGRIERO?...
Clamoroso sul pianeta: la globalizzazione dei diritti non segue quella delle merci. "Sommossa nella fabbrica dell'iPhone. Coinvolti duemila lavoratori, la Foxconn chiude lo stabilimento cinese. Per riportare l'ordine sono stati impiegati 5 mila poliziotti: ci sarebbero almeno 10 morti e 40 feriti" (Corriere, p. 16).

Ci piace sempre un casino, quando i gazzettieri usano l'antica espressione "riportare l'ordine". Il Messaggero riesce a rendersi utile anche in un'occasione del genere: "Cina, rivolta alla Foxconn, la fabbrica degli iPhone. Melafonino a ruba: venduti 5 milioni al lancio" (p. 17).

7 - SOTTO LA7 IL BISCIONE CAMPA...
Dopo Urbanetto Cairo, l'ex badante di Veronica Lario in via Rovani, ci mancava solo l'ex ad del Biscione Claudio Sposito. "La7: arrivano le offerte, c'è Clessidra. Chiuso il primo giro: proposte anche da Cairo, H3g, Rtl e Discovery Channel" (Corriere, p. 35).

8 - FREE MARCHETT...
"Donne d'autore; Roberto Cavalli le ha pensate così, come quadri della sua Firenze. Donne ricche di dettagli e particolari. Donne in chiaro scuro come certe tele esposte agli Uffizi. Tecnica, tanta tecnica del ‘maestro' Cavalli che, nipote d'arte (suo nonno era un macchiaiolo), cominciò tintore negli anni Sessanta ed è finito stilista ma con il cuore nei colori e nelle materie" ("Abiti come dipinti. L'artigiano Cavalli", Corriere p. 29).
Sì, non abbiamo più dubbi: vogliamo Paolo Pollo presidente dell'Ordine nazionale dei Giornalisti

PER LIBERARVI DI NOI. MA ANCHE NO colinward@autistici.org
"www.criticalmess.noblogs.org"

 

 

flrs24 floris polveriniVESPA POLVERINI chi03 lorenzo cesa casiniManlio Cerronidiscarica malagrotta roma daLaStampaFRANCO FIORITOJOHN ELKANN E SERGIO MARCHIONNE jpegMARIO MONTI GEORGE SOROS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…