IL CINEMA DEI GIUSTI - POSSIBILE INNAMORARSI DI UNA VOCE VIRTUALE? SE FAI UNA VITA DI MERDA, TI SENTI DEPRESSO, NON RIESCI A STABILIRE UN VERO CONTATTO CON UNA DONNA, PERCHÉ NO?

Marco Giusti per Dagospia
Her di Spike Jonze

Possibile innamorarsi di una voce virtuale? Se fai una vita di merda, ti senti depresso, non riesci a stabilire un vero contatto col mondo femminile in carne e ossa, e se è la voce virtuale è quella di Scarlett Johansson perché no? Passiamo la vita al telefono o su Twitter con gente che neanche sappiamo quanto sia vera...

Fresco di Oscar come migliore sceneggiatura originale e (meno) fresco di premio al Festival di Roma per la migliore protagonista femminile, Scarlett Johansson appunto, con grande scandalo di tutti i Mereghetti presenti, arriva sui nostri schermi questo stravagante, intelligente e sorprendente "Her", scritto e diretto da Spike Jonze con Joaquin Phoenix, l'Amy Adams di "American Hustle", Rooney Mara, Olivia Wilde e la voce di Scarlett Johansson.

Che nell'edizione italiana diventa quella roca, molto sexy di Michela Ramazzotti. I puristi imprecheranno che era un film indoppiabile, e magari lo è, ma se si voleva raggiungere un numero civile di spettatori italiani, questo era l'unico modo di procedere. Del resto, ricordiamo che Scarlett Johansson non era neanche la prima scelta e che la voce virtuale si chiama "Samantha" perché per tutta la lavorazione a dare le battute a Joaquin Phoenix c'era Samantha Morton, che era appunto la Samantha originale.

Solo che, al montaggio, Spike Jonze ha pensato che non andava così bene la sua voce e ha fatto ridoppiare tutto da Scarlett Johansson. Detto questo, "Her" non è solo un originalissimo film di una fantascienza "possibile", come era ovvio aspettarsi dal regista di "Essere John Malkovich", è anche un bel saggio sulla nostra vita sociale e affettiva fra gli eccessi di app e social networks.

In una Los Angeles del futuro, che ha i grattacieli e lo skyline di Shanghai, Theodore Twonbly, un serissimo, sottotono e occhialuto Joaquim Phoenix, che di professione fa lo scrittore di lettere d'amore per altri, da poco mollato dalla moglie Catherine, Rooney Mara, non riesce a superare la fine del suo rapporto, e cerca di riempire il suo vuoto sentimentale prima con inutili chat poi con incontri al buio di scarsa efficacia. Ha un'amica, Amy, cioè Amy Adams, anche lei in crisi, con cui confidarsi.

Ma, dopo un incontro al buio finito male, finirà per legarsi in un assurdo rapporto sentimentale con la sua assistente virtuale di ultima generazione, Samantha, più che una voce un sistema operativo, che gli legge le mail, le cestina e entra ogni giorno di più dentro la sua vita. Al punto di diventare per lui indispensabile in tutti i sensi. Perché è lei a colmare ogni suo vuoto, è lei la donna con cui divide ogni pensiero, anche se è pura illusione del mondo virtuale, è un app che parla contemporaneamente con altri 8.316 esseri umani.

Ma cosa esiste davvero nella nostra vita? Non è facile mettere in scena una storia simile come non è facile parlare del rapporto che abbiamo coi tablet, i cellulari, i giochi virtuali. "Her" fortunatamente non sviluppa la storiella alla John Hughes della donna di cartone che prende vita, ma studia il nostro comportamento quotidiano col mezzo che frequentiamo e le nostre sempre più tortuose solitudini. E ne fa una vera storia d'amore, con panico e sofferenza, crisi e felicità, anche se è evidentemente una unione impossibile.

Spike Jonze è troppo colto e intelligente per farci la spieghetta sociologica da paginetta culturale dei quotidiani, punta sul quadro sentimentale e sull'idea da vecchia fantascienza. Ne viene fuori un racconto sofisticato e tristissimo della nostra vita e delle nostre piccole passioni. Con la musica degli Arcade Fire, di Owen Pallett e di Karen O. Con immagini, scenografie e interpreti di grande eleganza. Scarlett era grandiosa. Vediamo se Michela Ramazzotti lo sarà altrettanto. Ma siamo pazzi anche di Amy Adams e Rooney Mara. In sala dal 13 marzo.

 

scarlett johansson rooney mara her rome ff premiere her-spike-jonze-posterScarlett-Johanssonjoaquin-phoenixSCARLETT JOHANSSON FOTO DI CHUCK CLOSE PER VANITY FAIR Rooney Mara OLIVIA WILDE Michela Ramazzotti - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....