IL CINEMA DEI GIUSTI - “MEGLIO MORIRE IN PIEDI CHE VIVERE IN GINOCCHIO”, E IL PEPLUM TORNA A TRIONFARE CON “300 - L’ALBA DI UN IMPERO”

Marco Giusti per Dagospia

300 - L'alba di un impero di Noam Murro.

"Combatti come se il sangue di Poseidone scorresse nelle tue vene!". "Sei meglio con il ferro che a letto!". "Ci saranno morte e distruzione!". "Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio". Ah! Che bellezza... il peplum trionfa.

E il sangue in 3D ti macchia anche la camicia mentre la cattivissima ammiraglia della flotta persiana Artemisa, un'Eva Green supersexy, stacca le capocce dei greci o mette i pesi al suo comandante in seconda spedendolo dritto in bocca ai pesci perché ha sbagliato tattica contro il furbo Temistocle, l'australiano Sullivan Stepleton, più vicino a Michael Fassbender che a Gerard Butler, al suo esordio da supereroe bonazzo.

Allora, questo "300 - L'alba di un impero" diretto dall'israeliano Noam Murro, ma ideato, scritto e prodotto da Zack Snyder con gran cura, che non è proprio un sequel e nemmeno un prequel di "300", ma una sorta di spin off, di film parallelo a livello temporale, cioè mentre lo spartano Leonida si fa massacrare alle Termopili, gli ateniesi combattono la flotta persiana, è una bella sorpresa. Intanto perché è tutto costruito sulle battaglie navali fra l'enorme flotta persiana, mille navi, agli ordini di Artemisa, che nella realtà ne comandava solo cinque, e il minuscolo esercito ateniese, cinquanta navi, al comando di Temistocle.

E queste battaglie sono grandiose, altro che le invasioni barbariche di Daria Bignardi, che magari è pure più cattiva di Artemisa... Non arriviamo alle incredibili battaglie navali di certi film inglesi o di "Ben Hur" o del capolavoro "Kwaidan" di Masaki Kobayashi, dove c'è forse la più bella battaglia navale mai messa in scena, con un esercito che si trasforma in zombi!, ma sono rimasto incollato sulla sedia mentre le navi rollavano in un mare in tempesta totalmente finto, ma così fascinoso. Diciamo poi che tutto il film è costruito sulla tensione sessuale, fortissima, fra l'Artemisia di Eva Green, e il Temistocle di Sullivan Stepleton, già finissimo eroe di "Animal Kingdom".

Nella scena chiave del film, come accadde a Hedy Lamarr e a Victor Mature in "Sansone e Dalila" del maestro dei maestri, Cecil B. De Mille, lei cerca di farselo e di portarselo dalla parte sua. Lui tira fuori lo spadone dalle mutande e cerca di farselo modello ingroppata. Ovvio che finiranno per seminare l'inferno nei mari della Grecia e la passione di Artemisa troverà pace solo quando lui tirerà fuori davvero il ferro per cercare di penetrarla, da cui la frase "Sei meglio col ferro che a letto", ma intanto sulla tensione sessuale che si è sprigionata fra i due è costruito tutto il film.

E se Eva Green è un'attrice bellissima e di grande intelligenza, come aveva dimostrato in "Dark Shadows" di Tim Burton oltre che in "The Dreamers" di Bertolucci, Sullivan Stepleton non è affatto il bono tontolone che ci si poteva aspettare in un sequel. E è certo più maschio di Victor Mature... Funzionano meno bene il ritorno di Lena Hadley, la regina di Sparta nonché moglie del poro Leonida, che sembra un po' attaccata lì perché Gerard Butler non ha voluto riprendere il suo ruolo (non aveva torto, anche se ha fatto dei film così brutti dopo "300"...), per non parlare del Serse alto dieci metri ultrafrocio, senza un pelo e piercingato di Rodrigo Santoro. Sì, ci raccontano il suo dramma, aver visto il padre, il re Dario, ucciso da una freccia scagliata da Temistocle dieci anni prima.

Poi ci raccontano come, manovrato dalla perfida Artemisa, si sia trasformato in un re divinità, il superfrocione finale, e abbia preso il potere uccidendo chiunque potesse opporsi alla sua tirannia, ma rimane un po' un soprammobile ingombrante. Notevole, invece, la ricostruzione della storia di Artemisa, che vede i suoi massacrati dall'esercito greco e promette vendetta diventando una sorta di personaggio tarantiniano in cerca di sangue greco e teste da mozzare.

Ma, ripeto, tutto il filmone si regge sulle battaglie e sulla tensione sessuale fra i due protagonisti. La graphic novel di Frank Miller, fondamentale nel primo film, serve qui solo per la costruzione delle immagini. Anche la parte fantasy è limitata. Notevoli le musiche di Junkie XL. Non vi fidate troppo dei critici che lo massacreranno. Gran divertimento in questo 480 prima di Cristo ricostruito in Bulgaria. In sala dal 6 marzo.

 

TRECENTO L ALBA DI UN IMPERO TRECENTO L ALBA DI UN IMPERO TRECENTO L ALBA DI UN IMPERO TRECENTO L ALBA DI UN IMPERO TRECENTO L ALBA DI UN IMPERO TRECENTO L ALBA DI UN IMPERO

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...