oh canada

IL CINEMA DEI GIUSTI - PER QUANTO SI AMI E SI APPREZZI DA SEMPRE IL LAVORO DI PAUL SCHRADER, QUESTO "OH, CANADA", TRASPOSIZIONE DELL'ULTIMO ROMANZO DEL SUO AMICO RUSSELL BANKS, SCOMPARSO DUE ANNI FA, SU UN VECCHIO DOCUMENTARISTA POLITICO AMERICANO, LEONARD FIFE, NON CI SEMBRA COSÌ RIUSCITO - TUTTI QUESTI DIVERSI PIANI TEMPORALI SI AGGROVIGLIANO E PURE UNO SCENEGGIATORE ESPERTO COME SCHRADER FINISCE PER PERDERSI UN PO' E FARCI PERDERE IL FILO. E LO SPETTATORE GIÀ DORME DA ORE… - VIDEO

OH, CANADA

Marco Giusti per Dagospia

 

Per quanto si ami e si apprezzi da sempre il lavoro di Paul Schrader, che ci sembra ancora vitale e rigorosamente perfetto nelle sue ossessioni di temi e di messa in scena, questo "Oh, Canada", trasposizione dell'ultimo romanzo del suo amico Russell Banks, scomparso due anni fa, su un vecchio documentarista politico americano, Leonard Fife, scappato in Canada ai tempi della guerra in Vietnam, malato di cancro, interpretato - è vero - da un grande Richard Gere, non ci sembra così riuscito.

 

OH, CANADA

Anche se capiamo quanto tutta l’operazione, romanzo e film, siano stato sentiti e sofferti sia dal regista, sia dallo stesso Banks prima di morire sia dal protagonista, Richard Gere, lanciato da Schrader ai tempi gloriosi di "American Gigolo". Un secolo fa, ormai. Banks, che aveva dato a Schrader il soggetto di uno dei suoi film più noti e amati, "Affliction" (lo trovate su Amazon da pochi giorni), offre qui all'amico l'occasione per girare un film sulla "vanità della morte".

 

OH, CANADA

 Come diceva Bernardo Bertolucci di "Nick's Movie", ritratto di Nicholas Ray morente voluto da lui stesso (Shoot - Cut - Shoot) e montato in due modi diversi dal co-regista Wim Wenders (ma la prima, quella del montatore, oggi invedibile, rimane per me la migliore). Come il vecchio Nick Ray, anche il protagonista di "Oh  Canada", il Leonard Fife di Richard Gere, documentarista che ha passato tutta la vita a ragionare sulla verità mediata dal mezzo (ma la citazione di Susan Sontag ce la potevamo risparmiare) ha deciso di confessarsi davanti alla macchina da presa per l'ultima volta.

 

OH, CANADA

E vuole che sua moglie, che è anche la co-produttrice del documentario, Uma Thurman, lo assista. Perché sarà la confessione di una vita di bugie e cose non dette o mal dette che lei deve sapere. Ma il morente ha davvero la lucidità per raccontare la verità sulla sua vita e il regista avrò l’accortezza di cogliere quella verità? Non ci si può mai fidare dei registi che parlano davanti alla macchina da presa. Neanche in punto di morte. La vanità è più forte. Si sa.

 

OH, CANADA

A questo punto si incrociano una serie di storie parallele che lo spettatore deve pesare e capire quanto vere o quasi vere siano e perché occupino delle posizioni temporali non così chiare. A complicare ulteriormente le cose ci pensa anche la scelta, notevole, di fare interpretare il Leonard giovane un po' dal pennellone Jacob Elordi ("Euphoria"), un po' dallo stesso Gere in versione non malata. Un bel settantenne. Uma Thurman interpreta se stessa da giovane e anche la donna di un pittore che gli fa un raspone prima che lui decida di andare in Canada lasciando per sempre l’America.

OH, CANADA

 

Proprio la fuga in Canada, così eroica sulla carta, sembra mediata da sentimenti diversi. Perché non scappa solo dalla moglie a Richmond, con la quale ha un figlio e un'altra in attesa. Se rimane ha già capito quale sarà il suo futuro da ricco industriale bianco del Sud perché il padre vuole farlo Ceo della sua fabbrica. Un uomo finito. Ma c'è anche la fuga da altre donne e da un mondo dove a 27 anni hai già fatto tutte le scelte possibili.

 

OH, CANADA

Così, quando si troverà a dover scegliere se proseguire verso il Massachusetts e il Canada sappiamo bene che per scegliere una vita più adatta alla sua vanità da intellettuale dovrà sceglierà il Canada. E non sarà quindi una scelta politica. La scelta politica sarà quella del lavoro. Il documentario militante alla Erroll Morris, così lontano da Schrader e dalle sue passioni cinematografiche.

RICHARD GERE E PAUL SCHRADER SUL SET DI OH CANADA

 

Alla fine tutti questi diversi piani temporali si aggrovigliano e pure uno sceneggiatore esperto come Schrader finisce per perdersi un po' e farci perdere il filo. E lo spettatore già dorme da ore. La verità sulla vita di Leonard in fondo è la cosa che a tutti da subito interessa meno. A cominciare dal regista e dal protagonista che faranno sicuramente il loro film. Perché quella, alla fine, è la sola cosa che conta. Imperdibile per i fan di Paul Schrader. In sala dal 16 gennaio.

uma thurman richard gere paul schrader cannes 2024 uma thurman paul schrader richard gere cannes 2024richard gere paul schrader cannes 2024paul schrader uma thurman richard gere cannes 2024

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA