IL CINEMA DEI GIUSTI - STRACULTISSIMO. PER UNA VOLTA IL CINEMA ITALIANO QUASI CI PIGLIA. A NEANCHE DIECI GIORNI DALLE ELEZIONI ARRIVA IN SALA UNA BOMBA COMICO-POLITICA, MOLTO DIVERTENTE - IN “VIVA LA LIBERTà” DI ROBERTO ANDÒ, SERVILLO SI SDOPPIA DA TRISTISSIMO LEADER BERSANIANO CHE HA RIDOTTO IL SUO PARTITO AL 17 PER CENTO A UN GEMELLO PAZZO, COLTO E ALLEGRO CHE, PRENDENDO IL SUO POSTO, PORTERÀ IL PD AL 66 PER CENTO…

Marco Giusti per Dagospia

Viva la libertà di Roberto Andò.

Stracultissimo. Per una volta il cinema italiano quasi ci piglia. A neanche dieci giorni dalle elezioni più incasinate che si siano svolte in questi ultimi anni, mentre ci addormentiamo ogni sera a sentire Cota, Ingroia, Fassina, la terribile Comi nei talk show politici in attesa di Sanremo, ci arriva in sala, dal 14 febbraio, una vera bomba comico-politica. Pure parecchio divertente grazie a un Toni Servillo che sembra rifare il Totò sdoppiato, anzi triplicato di "Totò terzo uomo" di Mario Mattoli.

Lì Totò passava dai panni di un tipico democristiano tutto d'un pezzo a quelli del più simpatico gemello galeotto che prendeva il suo posto a quelli di un terzo gemello puttaniere. Qui Servillo si sdoppia da tristissimo e depresso leader bersaniano che ha ridotto il suo partito al 17 per cento a un gemello pazzo, colto e allegro che, prendendo il suo posto, porterà il PD al 66 per cento dopo un grande comizio a Piazza San Giovanni dove citerà perfino Bertold Brecht.

Ci credi? No. Infatti è solo un film. Purtroppo. Riuscito, a dispetto di un cast composto interamente da facce del cinema d'autore. Si tratta di "Viva la libertà

" di Roberto Andò, che lo ha scritto assieme allo specialista Angelo Pasquini, ricordate il soggetto de "Il portaborse"?, sotto l'occhio produttivo di Angelo Barbagallo, che una volta fu il gemello allegro e simpatico di Nanni Moretti alla vecchia Sacher.

Pur se tratto dal romanzo-pamphlettistico-politico "Il trono vuoto" dello stesso Andò, proprio la storia dei gemelli coinvolge tutta una serie di commedie legate al doppio pazzo o ingenuo che, arrivato al trono del potere, rivela candidamente la verità. Un percorso che va dal capolavoro del muto "Soldier Man" (1926) scritto da Frank Capra per Harry Langdon al già citato "Totò terzo uomo" di Mattoli, a "La pecora nera" di Luciano Salce con Vittorio Gassman fino a "Dave" di Ivan Reitman con Kevin Kline.

Così, quando il depresso leader del PD, Enrico Olivieri, dopo l'ennesima figuraccia pubblica di incapacità a comunicare alcunché, scompare nel nulla, e compare, appena uscito dal manicomio, il suo gemello picchiatello, il letterato Giovanni Ernani, capace di imitarlo alla perfezione, il povero braccio destro del politico, un Valerio Mastandrea bravissimo, non trova di meglio che seguitare pubblicamente il gioco.

In un rapporto quasi specchiante, Giovanni entra non solo nel personaggio del fratello, ma anche nella sua vita, confrontandosi con la moglie del politico, una Michela Cescon identica alla vera moglie di D'Alema, mentre Enrico, che era scappato in Francia da un vecchio amore di venticinque anni prima, Valeria Bruni Tedeschi, ormai sposata con figli con un regista di successo, tale Mung, cercherà di respirare un po' della vita che la politica gli aveva impedito. Infatti, se Giovanni è pazzo e Enrico no, il primo riesce totalmente a comunicare e a godersi la vita, mentre l'altro è totalmente represso e inaridito.

Enrico ha sempre voluto fare il cinema, che vede come un doppio della carriera politica, tutta bluff e genialità, ha sempre amato Valeria Bruni Tedeschi, che gli preferiva invece Giovanni. Via via che Giovanni recupera i consensi perduti da Enrico, questo recupera sulla vita che ha perduto, finisce pure a fare l'aiuto arredatore sul set di un film francese. Roberto Andò, qui al suo film più riuscito e originale, mischia, esattamente come i suoi gemelli, la tristezza del cinema d'autore italiano con la follia della nostra grande commedia, spreca pesanti citazioni letterarie con lo slapstick purissimo fra Totò e Harry Langdon che permette allegramente a Toni Servillo, ma questa era inevitale, di rubargli il film per costruirsi il suo balletto dei due gemelli, che forse sono uno solo, che rappresentano le due facce specchianti della depressione e del possibile rinnovamento della classe intellettuale e politica italiana.

Fa lo stesso se poi a Piazza San Giovanni ci sia arrivato Beppe Grillo e non il doppio di Bersani o se Andò ci priva dei nudi femminili frontali che vitalizzavano i suoi film precedenti, qui c'è solo un accenno con la bella attrezzista francese, tal Judith Davis, a bombe e chiappe ignude. Fa lo stesso se ogni tanto Andò e Pasquini devono farci qualche lezioncina di buona politica o di buone letture o di buon cinema. Alla fine la parte sana del marchingegno comico, che è puro slapstick alla Capra, funziona benissimo.

E già la battuta iniziale del vecchio leader PCI interpretato dal grande Gianrico Tedeschi, "Siamo stati degli stronzi a puntare su di lui", alludendo al gemello saggio, ci apre al sorriso. Toni Servillo, che ha già interpretato qualsiasi tipo di politico, da Bassolino 'n coppa al Vesuvio per Martone a Andreotti per Sorrentino al senatore veneto PDL per Bellocchio, è meraviglioso quando recita Brecht e quando esagera e si scatena. Perfino quando gioca a nascondino con il presidente della Repubblica, un redivivo Massimo De Francovich (ah!...gli attori di teatro!).

A Valerio Mastandrea andrebbe dato un premio per come sorregge stoicamente qualsiasi film d'autore italiano con la stessa grazia. Le donne, dalla simil-Finocchiaro di Anna Bonaiuto alla Bruni Tedeschi alla Cescon sono tutte vere e antipatiche quanto basta. Il regista Mung, "adorato come una rock star" dai suoi fan, interpretato dal vietnamita Eric Trung Nguyen, è ridicolo come in un film di Nando Cicero. E la scena con il sogno di Enrico in piscina dove il parrucchino di Servillo regge alla perfezione come negli spot di Cesare Ragazzi funziona. Gran divertimento. Con la speranza che davvero esista, da qualche parte, un gemello furbo e pazzo di Bersani in grado di farci credere a qualcosa che non siano i tacchini sul tetto. In sala dal 14 febbraio con (solo) 100 sale.

 

 

Toni Servillo foto di Lia Pasqualino Toni Servillo e Valerio Mastandrea foto di Lia Pasqualino ROBERTO ANDO ANDREA CAMILLERI CURZIO MALTESE ROBERTO ANDO ANDREA CAMILLERI VIVA LA LIBERTA DI ROBERTO ANDO

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…