IL CINEMA DEI GIUSTI - SPARATORIE, VITE DA GANGSTER, PALLOTTOLE CHE VOLANO E TATUAGGI GENIALI: NON SEMBREREBBE NEMMENO UN FILM ITALIANO, “EDUCAZIONE SIBERIANA” DI GABRIELE SALVATORES - VAGAMENTE ISPIRATO A SERGIO LEONE, NARRA DI DUE GANGSTER AMICI PER LA PELLE CHE SI AVVIANO VERSO L’INEVITABILE SCONTRO FINALE – UN BEL RISULTATO MA PER FARE IL GANGSTER MOVIE CI VUOLE PRIMA LA GAVETTA...

Marco Giusti per Dagospia

Beh, finalmente ci siamo. Sparatorie, vite da gangster, pallottole che volano, un bel trailer da film d'azione, perfino un manifesto col tatuato che impugna due pistole. Il tutto in un film italiano, "Educazione siberiana" di Gabriele Salvatores, tratto dall'omonimo romanzo di Nicolai Lilin che da noi ha molto venduto lanciando la moda della ganghe story sovietica. Diciamo subito che, già produttivamente, "Educazione siberiana" è qualcosa di molto superiore alla media del cinema italiano.

Bellissima fotografia di Italo Petriccione, belle scenografie di Rita Rabassini, perfetta musica di Mauro Pagani e tatuaggi geniali disegnati dallo stesso Nicolai Lilin che dominano i corpi dei protagonisti. Per tutto il notevole inizio sembra che Salvatores stia omaggiando addirittura il nostro poliziottesco anni '70, con macchine in corsa, sparatorie, regolamenti di conti.

Poi qualcosa riporta un po' il film in territori più risaputi e più che ai titoli di Fernando Di Leo, la sceneggiatura, firmata da Salvatores con Stefano Rulli e Sandro Petraglia, pur specialisti di noir, viste le tante "Piovre" che hanno firmato una ventina d'anni fa, sembra ispirarsi al modello molto sfruttato del tema centrale di "C'era una volta in America" di Sergio Leone, cioè i due amici per la pelle, cresciuti da gangster in quel della Siberia, in località Fiume Basso, sotto l'occhio da malandrino di vecchia razza di Nonno Kuzja, cioè un John Malkovich tatuatissimo e credibile, si ritroveranno da adulti uno contro l'altro, diretti verso uno scontro finale inevitabile.

Come per i protagonisti di Sergio Leone, lo scontro dopo tanti anni, non è tanto per un tradimento, per qualcosa che uno di loro ha fatto all'altro, quanto per chiudere per sempre la loro stessa storia d'amore e d'amicizia. Salvatores sceglie benissimo i due protagonisti da adulti, gli inediti Arnas Fedaravicius, nei panni di Kolima e il biondo Vilius Tumalavicus in quelli di Gagarin, sceglie benissimo anche la ragazza in mezzo a loro, la "scelta dal signore", perché diversa, Eleanor Tomlinson, l'unica piccola star, che vedremo anche in "Il cacciatore di giganti".

Si serve della grande presenza di un caratterista di lusso come Peter Stormare per il ruolo del maestro tatuatore Ink. E nelle sue scene si mangia chiunque. Gira un buon film da esportazione in inglese, credibile e funzionale, esattamente come Tornatore con "La migliore offerta".

Certo, se paragoniamo "Educazione siberiana", girato in Lituania con spreco di mezzi e grande voglia di fare qualcosa di diverso, a recenti film sovietici visti a Cannes, come i meravigliosi "In The Fog" o "My Joy" del bielorusso Sergej Loznitsa, purtroppo va detto che il film di Salvatores non ha né quel certo tipo di autorialità e di complessità del nuovo cinema sovietico né riesce ad abbracciare del tutto il genere, il gangster movie, come la prima parte del film ci aveva fatto sperare.

Lo stesso Malkovich, che molto ci piace nella prima parte del film, finisce poi col ripetersi dopo. Salvatores ha grande gusto e grande passione per cercare ogni volta di rinnovarsi con modelli del tutto diversi di cinema, dalla fantascienza alla commedia, non si ferma di fronte a nessun ostacolo, ma il gangster movie, insegnano maestri come Raoul Walsh o Michael Curtiz, ha tali regole ferree che è difficile arrivare subito a risultati originali senza una vera gavetta. O una educazione, più o meno siberiana, del regista e dei suoi sceneggiatori, a filmare il crimine. Certo, per il nostro cinema attuale, è comunque un bel risultato.

 

EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...