IL CINEMA DEI GIUSTI - SPARATORIE, VITE DA GANGSTER, PALLOTTOLE CHE VOLANO E TATUAGGI GENIALI: NON SEMBREREBBE NEMMENO UN FILM ITALIANO, “EDUCAZIONE SIBERIANA” DI GABRIELE SALVATORES - VAGAMENTE ISPIRATO A SERGIO LEONE, NARRA DI DUE GANGSTER AMICI PER LA PELLE CHE SI AVVIANO VERSO L’INEVITABILE SCONTRO FINALE – UN BEL RISULTATO MA PER FARE IL GANGSTER MOVIE CI VUOLE PRIMA LA GAVETTA...

Marco Giusti per Dagospia

Beh, finalmente ci siamo. Sparatorie, vite da gangster, pallottole che volano, un bel trailer da film d'azione, perfino un manifesto col tatuato che impugna due pistole. Il tutto in un film italiano, "Educazione siberiana" di Gabriele Salvatores, tratto dall'omonimo romanzo di Nicolai Lilin che da noi ha molto venduto lanciando la moda della ganghe story sovietica. Diciamo subito che, già produttivamente, "Educazione siberiana" è qualcosa di molto superiore alla media del cinema italiano.

Bellissima fotografia di Italo Petriccione, belle scenografie di Rita Rabassini, perfetta musica di Mauro Pagani e tatuaggi geniali disegnati dallo stesso Nicolai Lilin che dominano i corpi dei protagonisti. Per tutto il notevole inizio sembra che Salvatores stia omaggiando addirittura il nostro poliziottesco anni '70, con macchine in corsa, sparatorie, regolamenti di conti.

Poi qualcosa riporta un po' il film in territori più risaputi e più che ai titoli di Fernando Di Leo, la sceneggiatura, firmata da Salvatores con Stefano Rulli e Sandro Petraglia, pur specialisti di noir, viste le tante "Piovre" che hanno firmato una ventina d'anni fa, sembra ispirarsi al modello molto sfruttato del tema centrale di "C'era una volta in America" di Sergio Leone, cioè i due amici per la pelle, cresciuti da gangster in quel della Siberia, in località Fiume Basso, sotto l'occhio da malandrino di vecchia razza di Nonno Kuzja, cioè un John Malkovich tatuatissimo e credibile, si ritroveranno da adulti uno contro l'altro, diretti verso uno scontro finale inevitabile.

Come per i protagonisti di Sergio Leone, lo scontro dopo tanti anni, non è tanto per un tradimento, per qualcosa che uno di loro ha fatto all'altro, quanto per chiudere per sempre la loro stessa storia d'amore e d'amicizia. Salvatores sceglie benissimo i due protagonisti da adulti, gli inediti Arnas Fedaravicius, nei panni di Kolima e il biondo Vilius Tumalavicus in quelli di Gagarin, sceglie benissimo anche la ragazza in mezzo a loro, la "scelta dal signore", perché diversa, Eleanor Tomlinson, l'unica piccola star, che vedremo anche in "Il cacciatore di giganti".

Si serve della grande presenza di un caratterista di lusso come Peter Stormare per il ruolo del maestro tatuatore Ink. E nelle sue scene si mangia chiunque. Gira un buon film da esportazione in inglese, credibile e funzionale, esattamente come Tornatore con "La migliore offerta".

Certo, se paragoniamo "Educazione siberiana", girato in Lituania con spreco di mezzi e grande voglia di fare qualcosa di diverso, a recenti film sovietici visti a Cannes, come i meravigliosi "In The Fog" o "My Joy" del bielorusso Sergej Loznitsa, purtroppo va detto che il film di Salvatores non ha né quel certo tipo di autorialità e di complessità del nuovo cinema sovietico né riesce ad abbracciare del tutto il genere, il gangster movie, come la prima parte del film ci aveva fatto sperare.

Lo stesso Malkovich, che molto ci piace nella prima parte del film, finisce poi col ripetersi dopo. Salvatores ha grande gusto e grande passione per cercare ogni volta di rinnovarsi con modelli del tutto diversi di cinema, dalla fantascienza alla commedia, non si ferma di fronte a nessun ostacolo, ma il gangster movie, insegnano maestri come Raoul Walsh o Michael Curtiz, ha tali regole ferree che è difficile arrivare subito a risultati originali senza una vera gavetta. O una educazione, più o meno siberiana, del regista e dei suoi sceneggiatori, a filmare il crimine. Certo, per il nostro cinema attuale, è comunque un bel risultato.

 

EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA EDUCAZIONE SIBERIANA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…