NON SE NE PUO’ PIU’ - RIEPILOGANDO: I GRANDI MISTERI SONO FATIMA, PIAZZA FONTANA, USTICA, LA FINE DI KENNEDY, IL SESSO DI AMANDA LEAR, LE TORRI GEMELLE, LADY D E, IMMANCABILE, LA MORTE MARILYN MONROE - DA APPENA MEZZO SECOLO NON SI FA CHE PARLARE, SCRIVERE, DIBATTERE DELLE CAUSE DELLA SUA MORTE - E’ STATA LA MAFIA SU INPUT DELL’AMANTE ROBERT KENNEDY? BOH! FACCIAMO CHE L’HA UCCISA L’UOMO RAGNO E NON NE PARLIAMO PIU’…

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Che fine hanno fatto i files segreti dell'Fbi su Marilyn Monroe? Sono spariti per incuria e sbadataggine, o qualcuno li ha distrutti per eliminare le ultime possibilità di fare chiarezza sulla sua morte?

Domenica cade il cinquantesimo anniversario del suicidio più controverso di Hollywood, ma mezzo secolo non è bastato per dimenticare dubbi, sospetti e polemiche. Le celebrazioni del mito più resistente nel cinema mondiale sono in corso ormai da mesi: il film My Week With Marilyn, che ha fruttato una nomination all'Oscar per Michelle Williams, la serie televisiva della Nbc Smash, il documentario Love, Marilyn, la maratona di film che Turner Classic Movies trasmetterà domani.

Per non parlare della serie di libri: Marilyn: The Passion and the Paradox di Lois Banner; The Last Days of Marilyn Monroe di Donald Wolfe, che conferma la presenza di Bob Kennedy nella sua casa il giorno della morte; The Empty Glass di J.I. Baker, romanzo che sospetta l'omicidio per iniezione letale, o comunque un «cover up» della polizia;

Misfit di Adam Braver, che racconta l'ultimo week end passato nella Cal Neva Lodge di Frank Sinatra, per sfuggire allo stress della causa intentata contro di lei dalla 20th Century Fox; Marilyn Monroe: The Final Years di Keith Badman; per finire con Marilyn in Fashion di Christopher Nickens e George Zeno, sul fascino immortale che questa icona continua ad esercitare sulla moda e altro. Ad ottobre la MAC Cosmetics lancerà persino una linea di trenta prodotti dedicata a lei.

Tutto questo però non sarebbe avvenuto, se Norma Jean Baker non fosse morta misteriosamente nella sua casa di Brentwood, la notte tra il 4 e il 5 agosto del 1962, a soli 36 anni. Il medico che aveva effettuato l'autopsia, Thomas Noguchi, aveva commentato così: «Definirei il suicidio molto probabile. Ma credo anche che fino a quando i files completi dell'Fbi non saranno pubblicati, la controversia continuerà».

Marilyn era pedinata, dagli anni del matrimonio con Arthur Miller. Il capo del Bureau Edgar Hoover, ossessionato dai comunisti, sospettava che fosse un'eversiva al servizio dei rossi e l'aveva tenuta d'occhio per tutta la vita. Quel dossier, quindi, poteva contenere informazioni decisive per chiarire le circostanze della morte, se non le prove di un complotto per eliminarla.

Le ragioni per sospettare, in fondo, c'erano. Il pettegolezzo secondo cui aveva avuto una relazione prima col presidente John Kennedy, e poi col fratello Bob inviato a sbrogliare la matassa, e fosse pronta a rivelare tutto. La storia del suo misterioso diario privato, scomparso dopo la morte. A tutto questo si erano aggiunti i dubbi sull'indagine condotta dalla polizia di Los Angeles: perché quei 35 minuti di vuoto tra la morte e l'arrivo degli agenti?

C'erano delle cimici per le registrazioni da rimuovere, come sosteneva Fred Otash, e quindi qualche nastro che documentava le ultime ore di vita, o magari gli incontri sessuali con i Kennedy? Perché non esistevano i tabulati delle telefonate ricevute? Come mai la donna di servizio usò la lavatrice, quando l'inchiesta era appena cominciata? Perché i campioni presi dai suoi organi digestivi furono buttati senza fare gli esami tossicologici? Possibile che avesse ingerito circa 50 pillole, senza un bicchiere d'acqua sul comodino? Come mai la procura aveva indicato la presenza di quindici bottigliette di medicinali nella sua stanza, ma il rapporto sul decesso ne descriveva solo otto?

Sono domande rimaste senza risposta nella prima inchiesta, e in quella ripetuta nel 1982. Non provano l'esistenza di un complotto, o qualcosa di diverso dal suicidio, e non è detto che il dossier dell'Fbi contenesse rivelazioni chiave. Finora, però, il suo contenuto era stato rivelato solo in forma parziale e censurata.

Perciò l'agenzia Ap, in occasione del cinquantesimo anniversario della morte, ha chiesto al Bureau di rendere pubblici i files tramite il Freedom of Information Act. Dopo nove mesi di ricerche, ha ricevuto questa risposta: non li troviamo più. Sono scomparsi dagli uffici dell'Fbi, e non stanno nemmeno nei National Archives, dove in genere finiscono i documenti storici rilasciati dalle agenzie governative. Chi li ha fatti sparire e perché? Un nuova domanda chiave, che si aggiunge al mistero di Marilyn.

 

MARILYN MONROE MARILYN MONROEMARILYN MONROE - PLAYBOYMARILYN MONROE SUL TAVOLO DELL OBITORIO MARILYN MONROE MARILYN MONROE marilyn monroe

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO