bergman cio non accadrebbe qui

IL FILM CHE BERGMAN RIPUDIÒ – “CIÒ NON ACCADREBBE QUI” È UNA SPY STORY, E FU GIRATO DAL REGISTA SVEDESE SU UN TEMA DI ISPIRAZIONE MACCARTISTA NEL 1950 – LUI LO ODIAVA E FECE DI TUTTO PER OSTACOLARNE LA DIFFUSIONE. ORA LA VERSIONE RESTAURATA SARÀ PROIETTATA AL FESTIVAL “IL CINEMA RITROVATO” DI BOLOGNA – AMBIENTATO A STOCCOLMA, PARLA DI UNA COPPIA DI PROFUGHI CHE PROVENGONO DA UNA NAZIONE MALEDETTA E…

Anna Maria Pasetti per "il Fatto Quotidiano"

 

cio non accadrebbe qui

Nessuno è perfetto, neppure Ingmar Bergman. Ma da genio creativo quale era ne nutriva l' umana consapevolezza. L' incidente di percorso è datato 1950 e s' intitola Ciò non accadrebbe qui, traduzione letterale dello svedese Sånt händer inte här, opera mai uscita fuori dai confini svedesi e danesi. Il motivo? Il grande regista fece di tutto per ostacolarne la diffusione perché quel film Bergman lo odiava.

 

ingmar bergman

A portarlo stasera nel Belpaese in premiere mondiale è il festival Il Cinema Ritrovato in corso a Bologna in occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita dell' artista svedese. A concederne la copia è la Svensk Filmindustri - che lo produsse - e la Ingmar Bergman Foundation: una "concessione" speciale perché entrambi sono ben consapevoli di quanto il regista si adoperò affinché il film sparisse dalla circolazione e dalla sua coscienza, disconoscendolo fin dai primi giorni di riprese.

ingmar bergman 3

 

Ma il compianto co-direttore artistico del festival - il finlandese Peter von Bagh deceduto nel 2014 - teneva molto a quest' opera sapientemente celata ed evitata persino dalle più complete retrospettive dedicate a Bergman: dunque eccola in cartellone a Bologna nella luminosità di una digitalizzazione del 2017.

 

In sostanza si tratta di una spy story a tinte noir, anzi nerissime, pregna dell' assorbimento da parte del cineasta di un genere impreziosito sia dai francesi che dagli americani.

cio non accadrebbe qui 8

Ed è proprio sulla "questione americana" che si è sviluppato il malessere di Bergman nei confronti del film nato su commissione, da lui né ideato né sceneggiato: Ciò non accadrebbe qui è un testo "a tema", ed è smaccatamente anti-comunista, quasi di ispirazione maccartista.

 

Lontanissimo da influenze sull' efferata caccia alle streghe rosse, il regista si accorse subito di essersi intrappolato in un progetto che non sentiva proprio, al di là dell' aggravante che Ingmar Bergman può considerarsi fra quegli immensi autori non a proprio agio nel cinema di genere, per quanto le etichette vadano sempre usate con cautela in questi contesti.

ingmar bergman settimo sigillo

 

Il film si ambienta a Stoccolma e mette al centro una coppia dalla relazione tormentata: lui viaggia segretamente, lei lavora da chimico forense e ha un amante poliziotto. Con loro interagisce una comunità compatta (molto bergmaniana) che si capisce essere costituita da profughi fuggiti da un Paese sotto dittatura ora rifugiata in Svezia.

 

ingmar bergman 2

Nello sviluppo della narrazione si comprende che anche la protagonista e suo marito provengono da questa nazione "maledetta", indicata nel film con l' immaginario territorio della Liquidatzia, nome fittizio a designare l' Unione Sovietica. Si tratta di individui sofferenti e contraddittori, alla ricerca di una nuova identità ma profondamente segnati da un' appartenenza culturale difficilmente estirpabile. Su volere del regista, gli stessi attori della "comunità" erano esuli da zone del baltico rifugiati in Svezia e a tal riguardo il commento di Bergman raccolto nel suo libro di memorie Immagini, è illuminante su quanto poco aderisse al film: "Conobbi gli attori baltici esuli che dovevano partecipare al film. Fu uno shock. All' improvviso capii che genere di film avremmo dovuto fare.

cio non accadrebbe qui 9

 

Tra gli attori scoprii una tale ricchezza di storie ed esperienze di vita che l' intreccio malamente sviluppato di Sånt händer inte här mi sembrava quasi osceno". Un intreccio thriller e appunto di spionaggio che, ponendosi dal punto di vista della protagonista femminile e del suo amante svedese, metteva in cattiva luce il di lei marito che di fatto era diventato una spia comunista e quindi andava punito: in lui, tormentato e ambiguo, si concentra forse il massimo grado di presenza bergmaniana dell' intera opera.

 

Complessivamente, dunque, è difficile dar torto al grande Ingmar per aver rifiutato questo suo infausto tassello dalla filmografia, sebbene essa rappresentasse solo il suo nono film a partire dall' esordio nel 1945 con Crisi.

cio non accadrebbe qui 7

 

Non mancano comunque momenti riusciti, a partire dalla scena iniziale che punta lo guardo su un cielo di nubi ammassate e inquietanti (splendida la fotografia di Gunnar Fischer) per continuare nella scena più bella dell' intera opera con la comunità nascosta nelle quinte di un cinema il cui grande schermo sta proiettando un cartoon di Paperino: un contrasto visivo e sonoro fortissimo e degno di uno statement politico scevro di retorica qualunquista.

 

ingmar bergman 1

In attesa dell' inedito Ciò non accadrebbe qui, i festeggiamenti per Bergman sono iniziati ieri sera in Piazza Maggiore con la proiezione della copia restaurata della suo capolavoro più iconico, Il settimo sigillo (1956), preceduta dal bel documentario dell' amica e discepola Margarethe von Trotta, Searching for Ingmar Bergman, che arriva direttamente dalla premiere mondiale tenutasi a Cannes lo scorso maggio.

cio non accadrebbe qui 6cio non accadrebbe qui 4cio non accadrebbe qui 5cio non accadrebbe qui 3cio non accadrebbe qui 1ingmar bergman e liv ullmannliv ullmann e ingmar bergman

 

cio non accadrebbe qui 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…