SMEMORIE DI ADRIANO – ECCO UN “EVENTO” CHE SUBITO S’IMPENNA IN CIMA ALLA CLASSICA “ESTIKAZZI”: IL RITORNO NEI NEGOZI DI DISCHI DEL “CRETINO DI TALENTO”

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Se in una missiva mistica e selvaggia, Alda Merini lo paragona a un San Francesco in grado di evangelizzare anche il "peggiore dei mostri", della sua maschera in pellegrinaggio costante (smorfie, sfide, rughe, ginocchia flesse, provocazioni) Adriano Celentano non si è stancato.

L'ha portata in giro per più di mezzo secolo: "Ho avuto modo di conoscere il mondo e l'impressione non è stata buona" e oggi la offre (in vendita, ma non in svendita) srotolando il campionario delle illusioni e delle profezie in una scatola magica che non ha timore del cromatismo kitsch (pantere nere, sfondi fucsia) né della sintesi forzata legata alla delimitazione di un repertorio sterminato.

Le canzoni da oggi nei negozi di dischi sono quindi sessantacinque, gli inediti tre, i cd quattro e 68 le pagine del bel libretto allegato all'ultima fatica "...Adriano" colmo di foto natalizie di famiglia, docce rubate in una campagna indefinita, partite di tennis a piedi scalzi, baci privati, copertine di vinili del 1970 denunciate per offesa al comune senso del pudore, vignette in inglese, ricordi assortiti.

Brani d'epoca e tributo alla memoria raccontano soprattutto l'Adriano cartografo, l'esploratore a caccia di una rotta utile a non smarrirsi, il costruttore di ipotesi e rime che consentano di sopravvivere ai distruttori di professione. Quando gli chiedi se "...Adriano" rappresenti una summa in versi di "celentanismo" spiccio o al contrario, la sua personale enciclopedia per orientarsi nel presente, Adriano non si nega: "Non si tratta di enciclopedie personali o di tributi, ne sono refrattario da sempre ma il desiderio di tentare, a volte anche con la violenza dialettica e effetti musicali, di lottare contro questi ‘distruttori di professione' come lei così efficacemente li ha chiamati.

Distruttori di umanità. In quasi tutte le mie canzoni è presente il mio spirito irregolare per tentare di mettere in luce le troppe ingiustizie, gli orripilanti disastri ecologici e morali, la sempre più dilagante corruzione anche se, come vede, con scarsi risultati".

Gli domandi degli albori, della genesi del fenomeno Adriano, della prima volta che con un foglio bianco di fronte iniziò a far correre le parole. E lui si lancia nell'aneddoto, pur sospettando che la storia sia arcinota: "L'inizio fu ascoltando un 45 giri di Bill Haley, l'orologio matto. In quel periodo facevo l'orologiaio (era destino), dopo aver fatto l'idraulico, l'arrotino, il meccanico e l'elettricista. Come vede tutti mestieri diversissimi tra loro e già questo era un segnale di una certa stranezza. Quel disco fu per me come un risveglio!

Lo imparai a memoria e iniziai a cantarlo in alcuni locali come il Santa Tecla di Milano. Capii che facevo successo dalle ragazze che da quel momento mi cercavano per ballare con me. Questo fu l'inizio". Paolo Conte sosteneva che con la sua voce non gli sarebbe stato difficile interpretare (restituendo anima all'impersonale) persino l'elenco del telefono. Adriano non l'ha dimenticato: "Non posso che essere contento di ciò che afferma Paolo Conte, per un interprete è un grande complimento ‘restituire un'anima all'elenco del telefono'".

Adriano Celentano , a quasi 76 anni, pensa ancora che desideri, treni, casi della vita e descrizione sommarie vadano sempre lette al contrario. Così provare a virare curiosi sul suo carattere o sull'approccio leggendariamente complicato e gelosamente protetto alla nebulosa chiamata universo di Adriano, invece di irritarlo, è esercizio che lo diverte: " ‘Eppure son simpatico...' canto in una mia canzone. Non credo di avere un brutto carattere. È la prima volta che lo sento. Forse si confonde il brutto carattere con chi ha le idee abbastanza chiare e le difende".

Sull'ardua interpretazione di una poetica refrattaria al compromesso si è scritto molto e detto altrettanto. Quando Celentano dice "idea", all'improvviso, ti viene in mente ogni singola battaglia. Ogni silenzio. Ogni frontiera. Ogni errore. Ogni intuizione. Di ieri e di oggi. Le volte in cui trovava torme di gente pronta al plauso. E tutte le altre in cui pur dissentendo, l'Italia si fermava ad ascoltarlo. Sempre un plebiscito. Con o senza l'accento.

Al cinema, sul palco, in una villa brianzola nascosta alla vista o in televisione. L'ecologia, il cemento, la violenza, la guerra, il lavoro, il cibo alterato. Qualcuno diceva che la coerenza è la virtù degli imbecilli. Ma un'antica coerenza, Celentano l'ha sempre custodita: "Credo di essere stato abbastanza "imbecille" se questo significa essere coerenti e lo ritengo un pregio. Chi afferma il contrario ha una grave carenza di imbecillità". Tutto chiaro. Tutto criptico. Tutto in stile Celentano.

 

 

ADRIANO CELENTANOFITOUSSI E ADRIANO CELENTANO IN ROCK ECONOMY jpegCELENTANO-MORIADRIANO CELENTANO IN ROCK ECONOMY jpegPaolo Conte

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…