rene burri

CLIC! LA RIVOLUZIONE IN UNO SCATTO - UN UOMO GIOVANE CON LO SGUARDO FIERO E UN GRAN SIGARO IN BOCCA: CON QUELLA FOTO RENÉ BURRI HA FATTO DI CHE GUEVARA UNA DELLE ICONE DEL NOVECENTO

Marco Belpoliti per “la Stampa

 

rene?? burri 4082650989 a6ac51f344 brene?? burri 4082650989 a6ac51f344 b

Era il gennaio del 1963 all’Avana. René Burri racconta di essere entrato nella stanza con la reporter americana Laura Berguist della rivista Look, invitata a vedere di persona, sul posto, il successo della rivoluzione castrista. La stanza è in penombra. Lui è lì tutto preso da quello che sta facendo, quasi non si occupa di loro. Sta guardando alcune carte. Sono trascorsi pochi mesi dalla crisi missilistica che ha portato il mondo sull’orlo della guerra nucleare. Letizia Berguist, bionda, bella donna, comincia l’intervista. Burri inizia quasi subito a scattare.

 

Che Guevara ogni tanto si alza dalla sedia ed esce. Torna sempre indossando gli anfibi e quella camicia militare. Fuma il sigaro, senza togliere il sigillo di carta. È un bell’uomo, naturalmente fotogenico. A un tratto porta la mano alla faccia e con un gesto di stanchezza l’appoggia agli occhi e al naso. Posa, sa di essere sotto gli occhi del mondo.

reneburri 241reneburri 241

 

Burri lo capisce. Scatta in rapida successione, senza mai sbagliare un colpo. Fissa anche le mani del capo rivoluzionario mentre scrive: i fogli, la penna, la tazzina di caffè. Dal rullino che consegna a Magnus (classificato: «Story n. 63-1»), il fotografo individua a colpo sicuro l’immagine che più gli interessa e la cerchia di rosso. Sarà inserita nel servizio della rivista in edicola il 9 aprile 1963. È la più famosa fotografia di Che Guevara scattata da vivo.

 

Nel giro di cinque anni diventerà un manifesto. E pure stampata sulle magliette che si vendono per strada, all’Avana. Nel 1968 questa immagine di un uomo giovane dallo sguardo fiero, con quel gran sigaro tra le labbra, sarà uno degli emblemi della rivolta studentesca. Il fotografo non l’aveva certo previsto: lo scatto è ora un messaggio.
 

rene burri picasso with revolver and hat of gary cooper cannes 1958rene burri picasso with revolver and hat of gary cooper cannes 1958

 

Nato nel 1933, Burri è svizzero; studente di un maestro leggendario, Hans Finsler, alla Scuola di Arti Applicate di Zurigo. Comincia come cineasta: ha una borsa di studio, appena concluso il corso, per girare un film sulla sua stessa scuola. Nel 1955 è Werner Bishof, altro allievo di Finsler, a metterlo in contatto con l’agenzia Magnum, di cui diventerà uno degli autori più noti. Il primo lavoro che lo fa conoscere è un reportage degli Anni 50 dedicato ai bambini sordi, nella tradizione del fotogiornalismo impegnato; pubblicato su Life, gli vale l’ammissione a Magnum. Nel 1962 pubblica un libro di successo, Die Deutschen. Poi ci sono le collaborazioni aDu, a Science et Vie. I viaggi attraverso l’Europa, il Medio Oriente.

 

È presente in quasi tutti i conflitti degli Anni 60 e 70, diventando reporter di attualità, ma non rinuncia mai a scattare immagini dei suoi amici, degli artisti, in particolare. Bellissimo lo scatto che ritrae Alberto Giacometti mentre scolpisce con gli occhi chiusi, uno svizzero come lui, anche lui allenato al rigore dell’immagine.

rene burri 11rene burri 11

 

Burri ha sempre perseguito uno sguardo austero, privo di fronzoli. Voleva essere sin da subito un «fotografo completo», ha scritto un critico. Se si osservano con attenzione i suoi scatti, si scopre che fotografa come se passasse per caso di lì, nel momento opportuno per cogliere, non il momento saliente, il culmine di un’azione, bensì un attimo minore, meno importante.

 

Tutto il contrario di Cartier-Bresson. L’attimo in cui Burri guarda in macchina non è mai quello in cui accade qualcosa, anche se nelle sue istantanee accade sempre «qualcosa», all’improvviso, per incanto: nell’interstizio tra un momento e l’altro.
C’è sempre un movimento dentro le sue immagini, anche nelle più statiche. Persino in quella di Che Guevara.

 

rene burri 10rene burri 10

Il rivoluzionario guarda di sottecchi, quasi distratto e insieme concentrato: agisce su di noi. È l’atto di sfida di un maturo adolescente. Per questo è una foto carica di malìa. Negli scatti di Burri c’è sempre una naturalità, quella delle persone e delle cose coinvolte, che lui coglie in modo immediato, quasi senza troppo pensarci su.

 

Il che è un paradosso, perché, nonostante abbia fotografato tanta gente comune, scene di strada, oppure fatti più noti, come i funerali di Kennedy o l’irresistibile carnevale di Rio, René Burri sarà ricordato per il Che con il sigaro in bocca. A suo modo un gesto naturale, diventato, nonostante lui, o forse proprio grazie a lui, una delle icone del XX secolo.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…