COLTO SUL “FATTO”/2: ANCHE MENICHINI TRAVAGLIATO S’INCAZZA


L'ARTICOLO DI CARLO TECCE PER IL "FATTO" CUI FA RIFERIMENTO MENICHINI
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ci-costa-piu-europa-che-leuropa-30-milioni-di-fondi-pubblici-al-giornale-del-55021.htm


Stefano Menichini per "Europaquotidiano.it"


Sabato scorso su Europa abbiamo preso un po' di punta la linea politica cimiteriale e iettatoria del Fatto quotidiano, sostenendo che se l'Italia vuole tornare a respirare aria fresca dovrebbe mettere ai margini i riesumatori di cadaveri alla Marco Travaglio. Gli amici ci avevano avvertito: bell'articolo, ma vi costerà un massaggio da parte della squadretta agli ordini di Padellaro.

È accaduto già domenica. Avendo smesso l'abito nero e forse egli stesso spaventato dagli ultimi articoli di successo (La domenica delle salme, Funeral party...), Travaglio è tornato all'altro suo pezzo forte: la storpiatura dei nomi. Una specialità della casa, fin dagli anni delle elementari.

Ed eccoci inseriti nell'elenco di commentatori meritevoli di cognomi ipoteticamente divertenti in quanto responsabili di aver scritto cose non gradite al Fatto. Cioè praticamente tutti i giornalisti d'Italia, tranne gli stipendiati della casa. Io sono diventato Menichetta, mi pare, crasi col cognome del presidente del consiglio: esilarante, no? Da scompisciarsi.

La cosa non deve aver convinto neanche gli autori. Travaglio ha ricevuto pochi commenti entusiasti di groupies innamorate. I bimbiminkia sulla rete hanno postato che era molto più divertente il pezzo su Napolitano mummia e sul teschio di D'Alema coi vermi che escono dalla cavità degli occhi.

Allora la missione è passata a un altro uomo di mano, giustamente molto meno famoso, che si chiama Carlo Tecce. E così l'incaricato oggi ha ripubblicato una versione poco aggiornata di qualche decina di altri articoli già scritti sul tema "Europa giornale che ruba i soldi pubblici".

Niente di clamoroso, qualche numero alla rinfusa, le solite banalità giovanilistiche (per esempio su uno dei nostri commentatori, definito «il maturo Castagnetti»: visto che ha solo un anno più di Padellaro, auguro a Tecce che il suo direttore non legga l'articolo, cosa del resto quasi certa).

La cosa da notare è che per scrivere questo pezzetto, Tecce qualche articolo di Europa a proposito della nostra situazione e delle nostre intenzioni deve averlo letto. Ovviamente però non l'ha capito.

Per esempio scrive che il nostro costo del lavoro è aumentato pur in presenza della crisi. Da novembre (fatto ampiamente pubblicizzato, non solo da noi) in redazione stiamo applicando i patti di solidarietà, che significa taglio di un terzo dell'orario e degli stipendi: auguro a Tecce che non capiti prima o poi anche a lui ma chissà, non si può mai sapere.
Abbiamo abbattuto di oltre il 50 per cento i costi di produzione, diffusione e stampa limitandoci a portare il giornale di carta in poche edicole.

Abbiamo spostato risorse umane ed economiche quasi interamente sulla rete, con una motivazione ribadita qui più volte: piccole testate come la nostra non possono più permettersi di gettare soldi, soprattutto quelli che vengono dal sostegno pubblico, nell'impresa disperata di raggiungere tutte le edicole. C'è la rete, si possono ridurre le spese e si possono raggiungere molti più lettori, nella speranza che apprezzino il prodotto e che presto questo si renda auto-sostenibile permettendoci di uscire dal sistema del finanziamento pubblico senza chiudere l'impresa e lasciare senza stipendio una ventina di famiglie.

Ragionamenti impegnativi e, nelle nostre intenzioni, responsabili, che abbiamo portato ancora domenica scorsa al Festival internazionale del giornalismo di Perugia. Propositi che in privato perfino alcuni colleghi importanti del Fatto apprezzano e condividono. Un lavoro faticoso che ci sta già portando a medie giornaliere di visitatori unici del livello di importanti giornali online nati molto tempo prima di noi.

Discorsi seri. Quindi inutili, incomprensibili per gente tipo Travaglio e Tecce. L'unica cosa buona che questi tipi hanno realizzato con i loro articoletti da giornale scolastico: ci hanno fatto sapere che criticandoli avevamo colpito nel segno. Ottimo. Vorrà dire che continueremo a rompere le scatole a questi arroganti presuntuosi.

 

STEFANO MENICHINI Stefano Menichini di 'Europa'Antonio Padellaro Marco Travaglio e Furio Colombo x xl fatto quotidiano big pagespeed ic IFGMHGsGKF Lettore del Fatto Quotidiano EUROPA QUOTIDIANO ONLINE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….