case chiuse bordello

COM’ERANO DAVVERO LE “CASE CHIUSE”? - LA STORICA MIRELLA SERRI: “LE DONNE ERANO IN CONDIZIONE DI SCHIAVITÙ: DOVEVANO GARANTIRE UN CERTO NUMERO DI RAPPORTI QUOTIDIANI (SUPERIORE AI 30), AVEVANO ORARI INCALZANTI E QUASI NESSUNA RAGAZZA GODEVA DI UNA STANZA SINGOLA E A VOLTE NEMMENO DI UN PROPRIO MATERASSO. E NON POTEVANO DIRE ‘NO’ AI CLIENTI - LE LETTERE DELLE “SIGNORINE” A TINA MERLIN

Mirella Serri per “la Stampa”

mirella serri

 

«Cara Signora deputatessa senatrice sono una di quelle», sono «una signorina», «sono una figlia di NN e faccio il mestiere»: così si firmavano tante «belle di giorno» che inviavano numerose lettere alla socialista Angelina Merlin detta Lina.

 

Antifascista a fianco di Giacomo Matteotti, condannata al confino da Mussolini e poi prima donna a conquistarsi lo scranno di senatrice, la Merlin fu una grande madre costituente in lotta per i diritti femminili (a lei si deve l' introduzione dell' espressione «senza distinzione di sesso» nell' articolo 3 della Costituzione dedicato all' uguaglianza dei cittadini davanti alla legge).

 

Nel 1948, sostenuta da Umberto Terracini, presentò in Parlamento il suo disegno per l'abolizione delle case chiuse in Italia che fu approvato dopo dieci anni e un' aspra lotta combattuta anche su moltissimi giornali e testate popolari.

case chiuse

 

Volendo far sentire la propria voce, numerose «signorine» si rivolsero direttamente alla Merlin. Il 20 febbraio ricorrono 60 anni dall' approvazione di questa fondamentale normativa che cancellò le case di tolleranza introducendo i reati di sfruttamento, induzione e favoreggiamento della prostituzione.

 

MERLIN

 

E adesso ri-escono (sul sito della Fondazione Kuliscioff) proprio le Lettere dalle case chiuse indirizzate alla Merlin (già pubblicate nel 1955 dalle edizioni «Avanti!»), mentre appare da Marsilio il volume dedicato a La senatrice. Lina Merlin, un «pensiero operante» a cura di Anna Maria Zanetti e Lucia Danesin.

 

Il libro delle lettere alla Merlin toccava un nervo scoperto della pubblica opinione: Indro Montanelli nel 1956 rispose addirittura con un libello polemico, Addio, Wanda!, in cui spiegava che in Italia «un colpo di piccone alle case chiuse fa crollare l'intero edificio, basato su tre fondamentali puntelli, la Fede cattolica, la Patria e la Famiglia».

 

Case chiuse

Però le case - dette chiuse dalle persiane sempre sigillate - andavano veramente picconate: le testimonianze delle prostitute ancora oggi ci colpiscono per la miseria e per la durezza delle loro condizioni di vita. Persino nelle residenze apparentemente più sofisticate ed eleganti regnavano povertà, sporcizia e totale carenza del controllo igienico-sanitario da parte di medici quasi sempre corrotti.

 

 

TREMILA «SCHIAVE»

Le donne che nel 1948 risiedevano in queste maison - di cui Benedetto Croce diceva «eliminando le case chiuse non si distruggerebbe il male che rappresentano, ma si distruggerebbe il bene con il quale è contenuto, accerchiato e attenuato quel male» - erano circa tremila in oltre 700 casini. E si trovavano in condizione di schiavitù: dovevano garantire un certo numero di rapporti quotidiani (superiore ai 30), avevano orari incalzanti («dalle 10 all'una, dalle 2 alle 8, dalle 9 alle 24, non ti lasciano che il tempo di mangiare e di lavarti la faccia») a cui si aggiungeva anche l'esibizione dietro gli «specchi americani» per i voyeur. Quasi nessuna ragazza godeva di una stanza singola e a volte nemmeno di un proprio materasso.

COLETTE ROSSELLI INDRO MONTANELLI

 

LIBRO SULLA SENATRICE MERLIN

«La nostra pelle è grigia e avvizzita», protestava un' altra cosiddetta cortigiana: non potevano uscire e nemmeno fare acquisti fuori dal bordello poiché i proprietari vendevano a prezzi maggiorati biancheria, disinfettanti, saponi e profumi. «Non è vero che una donna può rifiutare qualche cosa al cliente...cliente scontentato, rinnovo perso... e la voce corre e le case non vogliono donne "schizzinose"»: così una fanciulla spiegava che non ci si poteva mai sottrarre alle prestazioni richieste .

Case chiuse

 

«I SOLDATI SI SOLLEVERANNO»

«Dicono che non abbiamo voglia di lavorare ed è per questo che facciamo questa vita», rilevava una «signorina», sottolineando invece che la maggioranza di loro aveva bimbi da mantenere e che a 40 anni una che faceva il mestiere era da buttar via. Se si voleva provare un' esistenza diversa mancava il libretto di lavoro che non si poteva ottenere senza il permesso di residenza il quale a sua volta non veniva concesso se non si aveva un lavoro, ma nessuno assumeva un' ex prostituta.

Benedetto Croce

 

E se un'ex meretrice era pronta a convolare a nozze con un militare di carriera, il ministero dell'Aeronautica negava l'autorizzazione. Se voleva aprire un negozio, non le era concesso. In molte si rivolsero disperate alla Merlin pure per trovar lavoro. Tra le corrispondenti vi erano poi anche le lucciole a favore dell' istituzione. «Cara Merlin, alla Camera la legge non passerà! Vi sono giovani robusti che vogliono fare all' amore al sicuro, ed i militari si solleveranno se chiuderanno le nostre case!».

Case chiuse

 

La legge Merlin invece passerà e i turpi lupanari dal settembre del 1958 saranno trasformati in patronati per l'assistenza alle ex prostitute. Non funzioneranno e saranno mal gestiti nell'ostilità di quanti avevano avversato il provvedimento. La senatrice conseguì comunque un gran successo nella liberazione delle donne e nell'eliminazione del loro sfruttamento gestito dallo Stato. Era un gran passo avanti per compierne tanti altri che poi non furono mai fatti.

 

Case chiuseCase chiuseCase chiuseCase chiuseCase chiuseCase chiuseCase chiuseCase chiuse

 

Case chiuse

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…