1- SE MAI SI VOTASSE, GRILLO GUIDEREBBE IL TERZO PARTITO E MOLTI DI LORO RESTEREBBERO A CASA, IN CERCA DI UNA QUALCHE POLTRONCINA. E COSÌ, CON QUESTO SACRO TERRORE, IERI HANNO SPEDITO LUCKY LUSI A REBIBBIA PER SALVARE SE STESSI 2- NON SONO STATO, IO! LE INTERCETTAZIONI DI NAPOLITANO CON NICOLA MANCINO, SARANNO FORSE DISTRUTTE. MICA SONO COME QUELLE DI SILVIO BANANONI CON LAVITOLA (UNA PIOGGIA DI OMISSIS CI SOMMERGERÀ, COME NEI TEMPI MIGLIORI DELLA REPUBBLICA) 3- ANZICHÉ CHIEDERE LE DIMISSIONI DI LORIS D’AMBROSIO, COME SAREBBE ACCADUTO IN TUTTE LE NORMALI DEMOCRAZIE, È IL MOMENTO DELLE REPRIMENDE DI STATO CONTRO LE NOTIZIE 4- COME UN BERLUSCONI, ANCHE GLI AVVOCATI FIAT SARANNO SALVATI DALLA PRESCRIZIONE

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - CONTRO GRILLO SCATTA IL RIEMPI-CELLE...
Schiavi dei loro stessi sondaggi. Quel migliaio scarso di poveri di spirito asserragliato tra Monteclitorio e Palazzo Madama sgrana da settimane un rosario di numeri da incubo. Se mai si votasse, Grillo guiderebbe il terzo partito e molti di loro resterebbero a casa, disoccupati e in cerca di una qualche poltroncina nelle varie municipalizzate. E così, con questo sacro terrore, ieri hanno spedito Lucky Lusi a Rebibbia per salvare se stessi. Ora dicono che lo hanno fatto per dimostrare che "tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge". Ed è vero, ma alcuni sono anche più vigliacchi degli altri.

"Sì all'arresto, Lusi in carcere. L'ex tesoriere della Margherita a Rebibbia: ho ancora molto da raccontare. ‘I vertici del partito sapevano'". "Lusi va in carcere e avverte: ho molto da dire ai giudici" (Stampa, p. 2). Quanti ne travolgerà? "Se sa qualcosa parli'. I pm a caccia di prove sui soldi della Margherita. ‘Dobbiamo accertare reati, finora Lusi non ha fatto emergere profili penali" (Repubblica, pp. 1-2).

Particolari da "Italiani brava gente" sul Corriere: "La battaglia del senatore. Poi la resa: ‘'Vivo un incubo'. Accuse a Rutelli e scuse agli italiani. In cella con il rosario del padre". Canterà "Lusing my religion"? Forse no, comunque sabato si balla: ci sarà il suo primo interrogatorio da carcerato: "Ora faremo i conti, ai pm non ho ancora detto tutto" (Messaggero, p. 3).

2 - NON SONO STATO, IO...
Anziché chiedere le dimissioni di Loris D'Ambrosio, come sarebbe accaduto in tutte le normali democrazie occidentali, è il momento delle reprimende di Stato contro le notizie. "Severino e bersani con il Quirinale. Il segretario del Pd interviene per bollare come ‘inaccettabili le insinuazioni sul capo dello Stato" (Corriere, p. 23).

Citato nei titoli come un leader di partito, interviene anche il Grande Illuminato: "Scalfari: irresponsabili gli attacchi a Napolitano, c'è chi prende di mira lui per far cadere Monti" (Repubblica, p. 14). E l'avvocati dei poteri forti, Severina Severino? "Leggi rispettate, nessuna ispezione da attivare" (Messaggero, p. 11). E brava ministra, anche Lei è attesa il 19 luglio per il ventennale della strage di via D'Amelio. E mi raccomando, non dimentichi di portarsi dietro Ciano Ciani, il procuratore generale della Cassazione.

Poi passano quei disfattisti del Cetriolo Quotidiano e mancano di rispetto a Re Giorgio Banalitano in prima pagina: "Napolitano-Mancino. Le telefonate top secret. Due chiamate del capo dello Stato intercettate sull'utenza dell'ex ministro, non trascritte dai pm perche' irrilevanti. D'Ambrosio senza freni al politico: 'Sul contrasto con la versione di Martelli, il Presidente dice: ma parlatevi..."

Le conversazioni del Presidente della Repubblica, rivelate da Panorama, saranno forse distrutte. Mica sono come quelle di Berluska con Lavitola. Ma per il Cetriolo Quotidiano, "dimostrano il suo personale interessamento nell'inchiesta sulla trattativa. Confermato anche dal suo consigliere: "Lui sa tutto. E che, non sa?".
Una pioggia di omissis ci sommergerà, come nei tempi migliori della Repubblica.

3 - LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)...
"Titoli pubblici al fondo salva-Stati. Merkel apre alla proposta di Monti" canta garrula la Repubblica degli Illuminati. Secondo Federico Rampini, "raccoglie le prime caute aperture la proposta di Mario Monti di mobilitare il fondo salva Stati per comprare i titoli del Tesoro italiani e spagnoli" (Repubblica, p. 10). Si apprezzi la raffinatezza del Rampini, che usa il termine "proposta" invece di "richiesta". Come se uno che è pesantemente indebitato andasse dalla sua banca e dicesse al direttore: senta, le faccio una proposta, perché non si compra un po' dei miei debiti?

Non male anche la Stampa di Mariopio Calabresi. "Il premier rompe gli indugi e dall'aereo trova l'accordo". Svolgimento: "Ci teneva assai. Per sette giorni ha lavorato di bulino e alla fine Mario Monti ha sbloccato la riforma del mercato del lavoro dall'alto della rotta transatlantica. Col telefono satellitare, dall'Airbus che lo riportava dal G20 del Messico a Roma, il presidente del Consiglio..." (p. 9). Basta, ci arrendiamo. Ridateci il cinegiornale del Fascio. Soffriamo di meno.

4 - TECNICAMENTE PIPPERO...
Deve intervenire il Tutor Monti per rimediare alle figuracce del ministro Pippero. "Monti: ‘Risolverò il problema esodati'. Pesanti attacchi Pd e Pdl alla Fornero. Il ministro: ‘Possibile salvaguardia oltre i 62 anni" (Repubblica, p. 24). "Sul lavoro il premier commissaria la Fornero. Monti: sistemo io il ddl e il caso esodati" (Giornale, p. 6).

5 - LIN-GOTTI TEDESCHI, L'UOMO CHE NON PARLA...
"Gotti avverte: per ora non parlo. La linea della riservatezza, ma risponde ai pm su appalti e cliniche. Il banchiere interrogato per oltre tre ore. E prima dice: "Non voglio addolorare il Pontefice" (Corriere, p. 27). "Ai pm di Milano le carte di Gotti sull'ospedale San Raffaele. Acquisiti i dossier dell'ex presidente dello ior su cui si sarebbe consumato lo strappo con il Vaticano" (Repubblica, p. 18). Benissimo, non serve che parli ancora. Dio lo benedica: ha già parlato così tanto al telefono.

6 - IL SENSO DELLE BANCHE PER LA LEGALITA'...
L'avvocato (di se stesso) Giuseppe Mussari viene confermato alla presidenza dell'Abi, nonostante l'impressionante serie di guai giudiziari nei quali è coinvolto. "I guai giudiziari? Mussari resta al vertice dell'Abi. Per confermarlo presidente e' stato necessario cambiare lo statuto. "L'ex ad di Mps, a giudizio per l'aeroposto senese, e' perquisito per la vicenda Antonveneta" (Cetriolo Quotidiano, p. 9).

Repubblica (p. 26), Corriere (p. 39), Giornale (p.19) sono talmente imbarazzati da nascondere la notizia in dei colonnini. Splendido il magistero di Abramo Bazoli, che nega qualunque riserve delle grandi banche sull'indagato Mussari e spiega che il ritardo nella nomina era dovuto solo "al rispetto per le Autorità".

7 - ANCHE GLI AVVOCATI FIAT SARANNO SALVATI DALLA PRESCRIZIONE...
Schiaffo della Cassazione al famoso tribunale di Torino, inflessibilissimo con no-Tav e anarchici, un po' meno con i colletti bianchi di casa Fiat. "Gabetti e Grande Stevens tornano a processo. La Cassazione ha annullato le assoluzioni dei due manager per il caso Exor-Fiat. Aggiotaggio informativo, l'accusa. Ma la prescrizione scatta a febbraio 2013" (Repubblica, p. 26).

Il Corriere relega la notiziola in un colonnino a pagina 39 dal titolo misterioso: "La Cassazione. Il processo Exor va rifatto". Su Illustrato Fiat, bando alle ciance: "Exor; la Cassazione annulla l'assoluzione di Gabetti e Grande Stevens. Il reato si prescriverà a febbraio" (p. 27). La notizia, messa al fianco della nomina di Mussari, rende bene l'idea della nostra pregevole classe digerente.

9 - AGENZIA MASTIKAZZI...
"Rai, il giallo del consigliere in più. La Lega annuncia scheda bianca, non si sa a chi sarà assegnato quel posto". Il Corriere dedica un'intera pagina (la 16) a questa vicenda che appassionerà gli italiani.

10 - FREE MARCHETT...
"Valentino effetto tecno. Tagli all'avanguardia e collage di tessuti. Il futuro guarda al passato. Tutto a sorpresa: la polo come una camicia, le sahariane in nylon". Sulla Repubblica delle Idee (per vestirsi a caro prezzo), Ilaria Ciuti ci fa sognare. Attacco del pezzo da incorniciare: "Con i piedi appoggiati sul passato per slanciarsi verso il futuro. Abiti rigorosamente sartoriali resi di avanguardia dai dettagli audacemente tecnologici" (p. 51).

11 - POPOLARE A SUA INSAPUTA...
"La villa popolare di Scajola, tre piani con vista mare. E poca Imu. L'ex ministro: 'Ho comprato quella casa nel 2002, e' rimasto il vecchio accatastamento" (CQ, p. 10). Ma tu guarda che distratti, nella cara Imperia.

colinward@autistici.org

 

 

BEPPE GRILLO FRANCESCO RUTELLI E LUIGI LUSIGiorgio Napolitanoeugenio scalfari LORIS D AMBROSIOPAOLA SEVERINO BERSANI NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANOELSA FORNERO E MARIO MONTI gotti-tedeschiGIUSEPPE MUSSARI BAZOLICLAUDIO SCAJOLA

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...