
MOSTRA A LONDRA - AL DI LA’ DELLA MAMME CELEBRI CON PANCIONE IN COPERTINA, COME CAMBIA LA RAPPRESENTAZIONE DELLA MATERNITÀ NELL’ARTE E NELLA FOTOGRAFIA?
Dagotraduzione dell'articolo pubblicato su Time
Le differenze culturali rispetto al modo di intendere la maternità vengono indagate nel libro "Home Truths: Photography e Motherhood", scritto da Susan Bright, che è diventata anche una visitabile presso la Photografers Gallery di Londra fino a gennaio.
L'ispirazione per l'artista è arrivata principalmente da tutte le copertine delle riviste piene di "Mamme celebri" che posano con il loro pancione davanti agli obiettivi.
Guardando da vicino le rappresentazioni della maternità nelle arti e nei media la Bright coglie il nesso tra l'eredità della Madonna, la madre ideale e tutti gli stereotipi sulla maternità che vengono fuori dal mondo dei media.
La ricerca della Bright coincide con alcune discussioni circa il ruolo della fotografia e l'alluvione di immagini digitali che ne ha in un certo senso svalutato la potenza.



