muti lissner

COME MAI NE’ LA SCALA NE’ IL SAN CARLO SI SONO UNITI AL CORO DI AUGURI PER GLI 80 ANNI (CON CADUTA A TERRA) DI RICCARDO MUTI? - I RAPPORTI CON IL SOPRINTENDENTE DI NAPOLI, STEPHANE LISSNER, SONO TUTT’ALTRO CHE CORDIALI - A MILANO, QUALCUNO TIRERÀ IN BALLO LE SCINTILLE TRA MUTI E CHAILLY DOPO IL CONCERTO ALLA SCALA DELLO SCORSO 11 MAGGIO PER GIUSTIFICARE LA FREDDEZZA DA PARTE DEL TEATRO MILANESE. MA IL MALESSERE, DA QUELLE PARTI, HA RADICI PIÙ ANTICHE E PASSA SOPRATTUTTO PER…

RICCARDO MUTI INCIAMPA E CADE

Stefano Valanzuolo per “il Mattino”

 

RICCARDO MUTI - CONCERTO G20 QUIRINALE

Che Riccardo Muti sia uno dei massimi direttori d'orchestra del nostro tempo è cosa assodata. Che alla propria città di nascita (e formazione musicale) sia legato da un rapporto non casuale di appartenenza è confermato anche dalla cronaca degli ultimi due giorni: con la sua presenza al Conservatorio di San Pietro a Majella, ieri, e poi a Scampia, oggi, è chiaro che Muti non abbia inteso fare un dispetto a nessuno, ma semplicemente compiere un atto di riguardo verso Napoli, eletta a cornice esclusiva, forse unica, di un compleanno importante, l'ottantesimo.

 

RICCARDO MUTI CADE A TERRA

La città, come si conviene, lo ha ripagato, premiando con attenzione, mediatica e reale, una felice incursione che - incastrata tra obblighi familiari, istituzionali e professionali - non era affatto scontata. Mezzo mondo ha festeggiato il Maestro, nei giorni scorsi, mezzo mondo ha inviato messaggi di auguri, ufficiali e non. Il San Carlo non si è unito al coro, e la Scala neppure.

 

A prescindere da quali siano (se ci siano) motivi effettivi di incomprensione o d'attrito, ci sarebbe stato il famoso galateo non scritto, appunto, di cui tener conto. Ma andiamo per ordine. Capitolo Napoli. Non faremo finta di ignorare che i rapporti tra Muti e il soprintendente del San Carlo, Stéphane Lissner, siano tutt'altro che cordiali. I motivi e gli effetti di questa scarsa sintonia sono stati varie volte esposti e non lo saranno oggi, ché la cosa c'entrerebbe poco. Ma una cosa è Lissner e un'altra è il San Carlo, pur col massimo rispetto per il ruolo decisivo che riveste il manager francese.

 

RICCARDO MUTI CON L ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI

Gli auguri a Muti, ove mai fossero stati formulati, sarebbero stati quelli della Città ad un suo figlio d'arte illustre, resi attraverso la voce e il marchio della più rappresentativa delle istituzioni musicali napoletane. Non un gesto personale, dunque, ma un gesto pubblico e, forse, dovuto, anche solo per educazione. Vero è che il sindaco de Magistris, assommando al ruolo di Primo cittadino quello di presidente del cda sancarliano, ha voluto coinvolgere, nel proprio messaggio di felicitazioni per il compleanno, anche il teatro: ma il suo è sembrato, più che altro, un atto formale, mosso persino da un certo imbarazzo.

 

lissner

E, in ogni caso, non è tra gli scranni dei consigli statutari che riposa la fortuna, la gloria e la sostanza di un teatro come il San Carlo, ma nella sua immagine quasi tricentenaria, nella memoria collettiva che si fa storia, nella forza delle sue masse artistiche, che pure a Muti rivolgevano parole gentili tra le pieghe del loro endorsement a Lissner di qualche settimana fa, ma che non hanno trovato il tempo per indirizzare una parola di auguri ad un pezzo di storia della musica internazionale e, non casualmente, anche napoletana. Peccato. Sarebbero da ascrivere al rango di gaffe, questi auguri mancati, se non fossero, invece, frutto di una scelta.

 

riccardo muti academy

E allora il silenzio - qualsiasi presupposto lo origini — amplia il solito gap tra il Teatro e una Città di cui, troppo spesso, vengono sottovalutati segni e simboli, seguendo i principi saggi del Marchese del Grillo... Passando a Milano, qualcuno tirerà in ballo le scintille tra Muti e Chailly dopo il concerto alla Scala dello scorso 11 maggio per giustificare la freddezza da parte del teatro milanese. Ma il malessere, da quelle parti, ha radici più antiche e passa soprattutto per un rapporto, quello con l'orchestra scaligera, che per venti anni ininterrotti (dal 1985 al 2005) è stato foriero di successi internazionali ragguardevoli, e a seguire, invece, soprattutto di rancori malcelati e a noi oscuri.

 

muti chailly

Occorrerebbe, pure in questo caso, saper discernere le opinioni dei singoli o dei singoli comparti da quelle istituzionali, anteponendo le ragioni del Teatro a quelle pubbliche (culturali, sociali, politiche, d'immagine) ed evitando di attivare la classica "damnatio memoriae", sempre ingiustificabile.

 

Dirigenti e direttori, seppure assenti "all'epoca dei fatti", non possono chiamarsi fuori, in circostanze come questa. E probabile che Muti non si stia stracciando le vesti per le cartoline di auguri mai recapitate anche perché le altre, quelle giunte a destinazione, sono molte di più. Noi, che ci stupiamo ancora per queste piccole cadute di tono, invece, passeremo per grilli parlanti e petulanti. Sempre meglio che narcotizzati.

 

luigi de magistris e stephane lissnerchailly muti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…