COMMENDARTISTI - NAPOLITANO NOMINA BONITO OLIVA GRANDE UFFICIALE AL MERITO E IL QUINTETTO DELLA TRANSAVANGUARDIA COMMENDATORI - “COME I BEATLES QUANDO DIVENTARONO BARONETTI” - QUANDO A.B.O. FU NOMINATO CAVALIERE IN FRANCIA: “PER L’ITALIA SONO SOLO UN PEDONE” - “LA TRANSAVANGUARDIA NASCE SULLA CRISI DELL'IDEOLOGIA FRUTTO DEL MATRIMONIO TRA LA MANUALITÀ DI PICASSO E LA CONCETTUALITÀ DI DUCHAMP. ARTISTI CHE RIPROGETTANO IL PASSATO NON AVENDO UN FUTURO”…

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

«Abbiamo un Presidente all'avanguardia, capace di occuparsi della politica nazionale ma anche di sottolineare come l'arte sia una materia prima da utilizzare subito per ritrovare quell'identità produttiva indispensabile per superare l'attuale, gravissima crisi. Questo gesto che ci riguarda lo dimostra».

Parola del neo Grande ufficiale al merito della Repubblica Italiana Achille Bonito Oliva, insignito da poche ore dal Quirinale. Ma Giorgio Napolitano ha voluto «nobilitare» repubblicanamente tutta la Transavanguardia: se il teorico Achille Bonito Oliva è Grande ufficiale, sono diventati commendatori tutti e cinque gli artisti del movimento nato nei primissimi anni Ottanta: quindi Sandro Chia, Enzo Cucchi, Francesco Clemente, Nicola De Maria, Mimmo Paladino. Bonito Oliva è evidentemente lusingato. Ma come rinunciare all'ironia? «Penso ai cinque artisti del Futurismo, più uno, cioè il sottoscritto. O anche ai Beatles quando vennero nominati baronetti da Elisabetta II...».

La cerimonia di consegna delle onorificenze non è stata ancora fissata ma da poche ore sono arrivati i telegrammi di nomina. Assai significativamente sono partiti pochi giorni dopo la chiusura della grande mostra retrospettiva dedicata proprio alla Transavanguardia a Palazzo Reale a Milano (conclusa il 22 aprile) e organizzata nel contesto delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia con il patrocinio della presidenza della Repubblica.

Bonito Oliva chiude un piccolo conto personale. Nel 1992 venne creato Chevalier des arts et des lettres da François Mitterrand e così rispose durante la cerimonia al presidente francese: «Sono un Cavaliere per la Francia, per l'Italia solo un pedone...». Però con Carlo Azeglio Ciampi al Quirinale arrivò, nel 2005, la medaglia d'oro per la Cultura. Ora è Cavaliere anche italiano.

Bonito Oliva riprende il parallelo con i Beatles, stavolta dando un senso al gioco: «Loro esportarono grande musica nel mondo. I cinque artisti della Transavanguardia, in più di trent'anni di produzione artistica, hanno fatto conoscere al mondo un aspetto dell'arte come solo gli italiani avrebbero potuto proporre». E perché, Bonito Oliva? «La Transavanguardia nasce sulla crisi di valori dell'ideologia dell'ottimismo produttivo e dell'avanguardia. Parliamo di artisti che consapevolmente "riprogettano" il passato non avendo un futuro.

Ma il passato non è, nelle loro mani, un oggetto di ammirazione immobilista, di amore archeologico. La Transavanguardia è volutamente eclettica e nomade: ricorre all'astrattismo come alla figurazione, alla tradizione come alle avanguardie storiche. Ed eccoci al punto: solo qui in Italia, dove si è sviluppata l'arte con la storia più antica e con la maggiore ricchezza di rivoluzioni linguistiche, poteva nascere un movimento così complesso e significativo».

Ma tutto questo non è stato un riportare l'arte italiana al localismo, quasi al provincialismo? Il neo Grande ufficiale si ribella: «La Transavanguardia è stata, e tuttora è, sicuramente il recupero della soggettività dopo il dominio dei modelli nordamericani, che significavano oggettività e neutralità. I cinque artisti hanno rimesso al centro del loro lavoro il genius loci, la propria identità.

Ma non c'è localismo. Non c'è autarchia tantomeno territoriale dal punto di vista culturale. La Transavanguardia è tipicamente glocal: le sue radici sono elastiche, l'espansione avviene grazie a una sorta di meticciato culturale. Se dovessi tentare una sintesi, direi che il nostro movimento è frutto del matrimonio morganatico tra la manualità di Picasso e la concettualità di Duchamp».

La nomina di Bonito Oliva avviene nello stesso anno in cui Electa ha ristampato il suo saggio L'ideologia del traditore, uscito per la prima volta nel 1976 da Feltrinelli: «Un personaggio universale e attuale. Come attualissima è tuttora la Transavanguardia, che ingloba linguaggi del passato come della contemporaneità. Insomma, siamo stati insigniti al merito del tempo che abbiamo saputo interpretare...».

 

Achille Bonito Oliva SCONTRO DIPRÈ-BONITO OLIVA A "MI MANDA RAITRE"Achille Bonito Oliva - Copyright PizziSANDRO CHIA E MARELLINA CARACCIOLO FRANCESCO CLEMENTE ENZO CUCCHI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…