COMUNALI: VINCE L’ASTENSIONE, PERDE GRILLO, SALE IL PD

Il Velino

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Vince l'astensione, perde Grillo, sale il Pd". Editoriale di Massimo Franco: "La gara al ribasso". Di spalla: "Premiate le larghe intese". In basso: "Mancino, sfogo in aula. E dai Pm nuove accuse".

LA REPUBBLICA - In apertura: "La rivincita del Pd, crolla Grillo. Editoriale di Massimo Giannini: "La primavera dello scontento". Al centro: "Stato-Mafia, Mancino contro i Pm: Non potete processarmi con i boss". In basso: "Addio a Little Tony, cuore matto della canzone".

LA STAMPA - In apertura: "Fuga dal voto, flop dei grillini". Editoriale di Marcello Sorgi: "La lezione a sorpresa delle urne". Al centro: "Addio Little Tony, si è spento il cuore matto". Di spalla: "Ticket sanitari, verso lo stop all'aumento previsto nel 2014".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Piano del governo ‘salva-Ilva'". Editoriale di Guido Gentili: "L'interesse nazionale". Al centro: "Stop all'aumento dei ticket sanitari". Di spalla: "A Roma vota uno su due: Marino stacca Alemanno, Grillo arretra ovunque". Sotto: "Scandalo Lazio, Fiorito condannato a 3 anni e 4 mesi per peculato. G8, Balducci ancora a processo".

IL GIORNALE - In apertura: "Grillo arrenditi". Sotto: "Busta sospetta blocca il ‘Giornale'". Di spalla: "Le onorevoli snobbano il femminicidio". Sotto: "Non tollerate neppure uno schiaffo".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Roma, sfida Marino-Alemanno". Editoriale di Carlo Fusi: "Quegli elettori da recuperare". Al centro: "Il flop dei grillini, voti dimezzati. Letta: promosse le larghe intese". In basso: "Allegri vicino alla panchina della Roma. Follia Osvaldo, escluso dalla Nazionale".

IL TEMPO - In apertura: "Sfida Capitale rinviata al ballottaggio". Editoriale di Sarina Biraghi: "La vittoria dell'astensione". Al centro: "Il caso Sulmona: preferenze al morto, Isernia volta pagina". In basso: "Fiorito condannato lascia la politica".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Mezza Italia contro i partiti. Bene Marino, male Grillo". Editioriale di Antonio Padellaro: "Contenti loro...". Al centro: "Ilva, l'accusa di Prodi: "Da Riva solo bugie". Di spalla, editoriale di Marco Travaglio: "Il grillo marino"

 

marchini de vito alemanno marino LITTLE TONY

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO