PRANDELLI D’ITALIA - LA CONFERMA DELL’ALLENATORE AZZURRO È L’ANTIPASTO DI UN FUTURO SCONTRO CON I CLUB E LA LEGA CALCIO: IL CT PRETENDE CHE I PRESIDENTI NON SI OPPONGANO AGLI STAGES PERIODICI A COVERCIANO - ANCHE ABETE SI SVEGLIA: “LA LEGA HA AVUTO UN RUOLO INSIGNIFICANTE” - IL PROGETTO-ITALIA RICHIEDE PIÙ SPAZIO PER I GIOVANI NEI RISPETTIVI CLUB, FACENDOLI POI LAVORARE IN TUTTE LE NAZIONALI (UNDER 17, UNDER 20, UNDER 21) CON I CRITERI DELLA PRIMA SQUADRA…

Marco Ansaldo per "la Stampa"

Portare alla finale europea una squadra su cui nessuno puntava è ben piccola cosa a confronto con la vera impresa compiuta da Prandelli: scatenare in Giancarlo Abete l'impulso di prendere, per una volta nella vita, una posizione di rottura. La stoccata di ieri alla Lega Calcio lascia sbalorditi. «Il problema dei rapporti con i club è che mai la Lega ha avuto un ruolo così insignificante» è un'affermazione insolitamente dura per il dirigente.

Del resto Abete ha messo il dito su una piaga invisa alle stesse società, almeno le più serie, che vorrebbero una rappresentanza capace di prendere le decisioni indispensabili per l'interesse comune e che invece si fa impastoiare dalle beghette di tre o quattro presidenti.

Alla Federcalcio, è la tesi di Abete, manca l'interlocutore con cui affrontare la convivenza tra le esigenze dei club che pagano i giocatori e quelle della Nazionale. «Ci sono dei vincoli nel calendario internazionale - ha detto il capo della Federazione - Lo spazio per noi si sta riducendo, nel prossimo biennio avremo a disposizione nove settimane per lavorare».

Sono poche per impostare un lavoro che vada oltre il reclutamento dei giocatori per poi mandarli in campo alla solita maniera. Se si vuole una Nazionale che giochi nel modo che si è visto con l'Inghilterra e la Germania bisogna darle il tempo per addestrarsi. La dimostrazione è nei mesi scorsi.

Con la qualificazione l'Italia ha giocato abbastanza spesso da permettere al ct di provare schemi e movimenti. Invece nei 7 mesi tra l'amichevole con l'Uruguay e l'inizio del ritiro europeo la Nazionale si è radunata per tre giorni e ha perso quanto aveva imparato. Ci sono voluti 20 giorni tra Coverciano e Cracovia per far ripartire quei meccanismi.

Prandelli chiede qualche finestra in più per arrivare in Brasile con una squadra che abbia più sicurezza in quello che fa. L'intoppo, e lo sa, è che non gli daranno il tempo per costruirla. I suoi colleghi di club già si lamentano che la Nazionale intasa gli unici spazi per allenare tra un impegno e l'altro. Bisogna trovare la quadratura e non sarà facile. Un esempio: la Supercoppa tra Juve e Napoli a Pechino si giocherà tre giorni prima dell'amichevole ferragostana della Nazionale che inizierà dunque la nuova stagione senza mezza squadra.

Di dovranno battere altre strade. La prima è la riproposizione degli "stages" di un paio di giorni in cui i giocatori di un reparto si trovano a Coverciano e si allenano insieme. È stato uno dei motivi di scontro dell'ultimo anno. I club si sono messi di traverso, gli stages non si sono fatti e quando è arrivata la concessione a organizzarne uno la morte di Morosini l'ha fatto saltare. Ora il ct tornerà a chiederli ma vuole che sia la Federcalcio a esporsi in modo deciso con i club: non farà il giro delle sette chiese per mendicare un po' di considerazione.

Le altre mosse cui punta Prandelli sono strutturali. Chiede che si trovi un modo perché i giovani interessanti abbiano più spazio nei club, come succede in Spagna, in Germania e in Inghilterra. Insieme a Sacchi e ad Albertini si era lavorato a un progetto che portasse a un campionato riserve, oppure alla creazione da parte delle maggiori società di una seconda squadra da far giocare in Lega Pro. Prima ancora dei club, preoccupati dai costi, ha fatto orecchie da mercante proprio la Lega Pro per difendere dalle intrusioni il proprio orticello.

E in questo la Lega di Milano non c'entra. Infine c'è l'esigenza di far lavorare tutte le Nazionali con i criteri della prima squadra, così che i giovani crescano in azzurro avendo una base comune, sul modello Spagna. Idee dal futuro incerto. Ma ora che ha incassato la benedizione di Napolitano e della Radio Vaticana, che invita a sostenerlo, Prandelli può battere sul tavolo qualche pugno in più. Tanto da aver già scosso Abete.

 

prandelliCESARE PRANDELLI jpegGIANCARLO ABETE E SIGNORA Giorgio NapolitanoAdriano GallianiLOGO LEGA CALCIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…