stephen king

CONTENT IS KING - TRA UNA SETTIMANA ARRIVA IL NUOVO LIBRO DI STEPHEN KING, ''L'ISTITUTO'', MENTRE IN SALA SBARCA ''IT CAPITOLO 2''. AD HALLOWEEN INVECE AVREMO ''DOCTOR SLEEP'', SEQUEL DI ''SHINING'', CON EWAN MCGREGOR NEI PANNI DI DAN TORRANCE, IL BAMBINO CHE SCAPPAVA DA JACK NICHOLSON - LO SCRITTORE AMERICANO CONTINUA A ESSERE UNA FONTE INESAURIBILE DI PAURA

 

 

Riccardo De Palo per “il Messaggero

 

STEPHEN KING

Il nuovo romanzo di Stephen King, L'Istituto, è un thriller (psicologico, ma anche soprannaturale) con un intreccio costruito in maniera sapiente, che incatena il lettore alla maniera di una droga, per 576 pagine consecutive. Il libro sarà dal 10 settembre prossimo in libreria per Sperling & Kupfer, nell'ottima traduzione di Luca Briasco. Pochi giorni dopo l'uscita nelle sale di It 2, giovedì prossimo, e in attesa della versione cinematografica di Doctor Sleep, il sequel di Shining, il prossimo 31 ottobre.

 

LO STILE

it capitolo 2

Pochi come lo scrittore di Carrie riescono ad alternare alto e basso, colpendo alternativamente alla testa e allo stomaco, con il risultato di mandare al tappeto l'interlocutore. «Prova a non pensare a un orso polare, e vedrai che quella maledetta bestia ti tornerà in mente ogni minuto», medita il protagonista del nuovo libro, Luke Ellis, un dodicenne dall'intelligenza prodigiosa, citando a memoria Dostoevskij, e svelando uno dei meccanismi utilizzati dall'autore per incutere terrore. In un altro caso, il ragazzo completa una frase di una piccola amica, Kalisha, ricordandosi di un verso di T.S. Eliot.

it capitolo 2

 

Il giovane dovrà dare fondo a questa e a tutte le altre sue straordinarie capacità, per sopravvivere a una terribile disavventura: un commando misterioso lo ha sequestrato nella notte, e ucciso i suoi genitori. Si sveglierà in una stanza in tutto simile alla sua, ma che non è la sua, in un Istituto dalle regole ferree, popolato da sadici guardiani e altri ragazzini con poteri paranormali, spauriti quanto lui.In apparenza, sembra in parte la trama della prima stagione di Stranger Things, o di Legion. Dopo il sequestro, Luke teme di «essere uscito di testa, come in un film dell'orrore scritto e diretto da M. Night Shyamalan».

 

it capitolo 2

Facile pensare a Wayward Pines o a The Visit, ma questo modo di trattare i temi dell'infanzia, di raccontare le paure segrete dei bambini e la difficile evoluzione degli adolescenti, è un marchio di fabbrica di King. Come i bambini disadattati del Club dei Perdenti di It, anche i ragazzini internati in questo istituto degno di Mengele affrontano, da soli, l'orrore. E devono farlo, se vogliono sopravvivere in un mondo che sembra partorito dalla mente di un demiurgo crudele.

 

IL GENERE

ewan mcgregor doctor sleep

Il percorso è quello di un romanzo di formazione, in cui la posta in gioco è altissima ed è necessario diventare, in brevissimo tempo, adulti. In fondo, come ebbe a dire Ernest Hemingway, «tutta la letteratura americana moderna discende da un libro di Mark Twain intitolato Huckleberry Finn», in cui - lo ricordiamo - si narrano le avventure di un ragazzino orfano di madre e figlio di un ubriacone, che decide di fuggire dalla civiltà imbarcandosi a bordo di una zattera sul fiume Mississippi. Il paragone non è casuale, e i lettori più attenti (ogni forma di spoiler è proibita) scoveranno le analogie leggendo L'Istituto. In fondo, dai tempi di Twain a quelli di Salinger e di King, nulla è cambiato.

 

IL PERCORSO

ewan mcgregor doctor sleep

La strada che deve percorrere Luke, recluso in un luogo da cui non è mai riuscito a scappare nessuno, si sviluppa come in una partita a scacchi; e in questo gioco il ragazzo è un fuoriclasse: «Bisognava essere tre mosse avanti, era questa la regola. E disporre di tre alternative per ogni mossa, a seconda della reazione dell'avversario».

 

Stephen King è meno horror del solito, ma forse per questo la storia risulta più credibile. I veri mostri sono quelli interiori, e, come sempre nei thriller, è il Male a costringere gli esseri umani agli atti più orrendi, spesso con motivazioni nobili ma anche facilmente confutabili. In queste pagine scritte in tarda età, dopo una settantina di libri pubblicati, traspare una visione del mondo e dell'umanità apparentemente senza speranza. In fondo, sembra voler dire King, siamo tutti internati in un luogo da cui non possiamo scappare e siamo costretti a sottostare a ogni genere di sopruso: è la vita. Ma siamo noi, con la nostra intelligenza e, soprattutto, con il nostro cuore, a poter cambiare le cose. Siamo noi a guidare la mano dello «scacchista cosmico», il solo in grado di tramutare l'incubo in una realtà migliore.

ewan mcgregor doctor sleep

 

È un momento d'oro per King, che sforna ormai regolarmente un romanzo lungo e un racconto illustrato all'anno, e finisce regolarmente nelle liste dei bestseller mondiali. The Outsider era un mix ben riuscito di horror e legal thriller, mentre Elevation raccontava la storia di un uomo che vince la forza di gravità, e con essa i pregiudizi del tempo. Dal 5 settembre, sarà nelle sale cinematografiche It 2, il sequel del libro (e del film), diretto da Andrés Muschietti: la saga del clown malvagio Pennywise torna a funestare i protagonisti, ventisette anni dopo.

STEPHEN KING 4

 

HALLOWEEN

Per Halloween, arriva un altro seguito molto atteso, Doctor Sleep, con Ewan McGregor nei panni di Dan Torrance: il bambino che in Shining scappava dal padre che brandiva un'ascia in mano (interpretato da Jack Nicholson) è cresciuto, e dovrà fare i conti con il suo passato. King non ha mai fatto mistero di non aver molto apprezzato il film di Stanley Kubrick.

COPERTINA DEL LIBRO DI STEPHEN KING

 

È vero, il regista non lo ha ascoltato e ha cambiato, a suo piacimento, il contenuto del romanzo. Ma perché ripeterlo continuamente? It 2 ha intanto ottenuto la sua approvazione. Chissà che anche il film diretto dallo specialista dell'horror Mike Flanagan si riveli di suo gradimento.

nel libro di stephen king i preadolescenti facevano una orgiaStephen King ha ricevuto trenta no per Carrie DOCTOR SLEEP STEPHEN KING The Shining stephen king stephen king barrymore e stephen king

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…