bigfoto anzaldi

SCIOGLI LE TRECCE AGLI ANZALDI - LA “CORDA PAZZA” DEL PASDARAN RENZIANO IN RAI: COGNATO DI RIOTTA E, GUARDA GUARDA, COMPAGNUCCIO PURE DI DARIA BIGNARDI AI VECCHI TEMPI DI 'MILANO ITALIA' - SOGNA UNA RAI ANNI NOVANTA O E' SEMPLICEMENTE FUORI DI TESTA?

ANZALDIANZALDI

Michele Masneri per ”Lettera43 - www.lettera43.it”

 

Ce l'ha con tutti, con Virginia Raffaele, con Massimo Giannini, con Bruno Vespa, con la Leosini, con l'intera Rai 3, con Antonio Campo Dall'Orto, direttore generale appena fatto dal suo stesso governo. Col gioco del Monòpoli.

 

Michele Anzaldi è un mistero, forse buffo. Deputato in Vigilanza Rai, scheggia forse impazzita del renzismo, più probabile mente raffinatissima, con la r arrotata, perché questa è una storia molto siciliana anzi palermitana. Sta in vigilanza, e quindi "devo vigilare, vigilo", ha detto a Salvatore Merlo sul Foglio, che da siciliano l'ha decodificato.

 

"E’ palermitano, e per questo ha forse l’aria malinconica, ma quando si accende si accende, e rivela la sua corda pazza" ha scritto Merlo, dove la Corda pazza è una citazione naturalmente pirandelliana che forse apre uno squarcio: nel Berretto a Sonagli si spiega che ognuno di noi ha "come tre corde d'orologio in testa: la seria, la civile, la pazza".

 

ANZALDI 1ANZALDI 1

Segue manuale di istruzioni: "dovendo vivere in società, ci serve la civile", che sta in mezzo, e che evita che "ci si mangi tutti come cani arrabbiati", poi ecco la corda seria, "per chiarire, rimettere le cose a posto". Che se poi non mi riesce in nessun modo, sferro, signora, la corda pazza, perdo la vista degli occhi e non so più quello che faccio".

 

Qualcuno sospetta che Anzaldi sia codesta corda pazza, o comunque ne faccia ampio uso, specialmente tirando la corda su Rai3: sull'ex direttore Andrea Vianello: "stendiamo un velo pietoso sulla cifra del suo stipendio", "fallimentare direzione".

 

Sul conduttore Massimo Giannini, da licenziare "ma il problema non si pone più perché Giannini è già stato virtualmente licenziato dagli italiani. Fa ascolti imbarazzanti" ha detto alla Stampa, con significanti che suscitano dubbi più ancora dei significati, perché Anzaldi è persona squisita e di mondo, garbatissimo, come ognuno riconosce (mentre con Giannini v'era anche un'amicizia personale, dunque sofferenze più nell'epuratore che nell'epurando, forse masochistiche).

 

ANZALDI 2ANZALDI 2

Ma l'ira anzaldica spesso non riesce a contenersi nel tubo catodico, che pure pare acceleratore di particelle di un palermitano altrimenti tranquillo, ed esonda. Se l'è presa addirittura contro la nuova versione del Monòpoli, scrivendo una lettera all'ambasciatore americano contro la nuova versione del gioco da tavolo, che pare abbia sostituito le particelle immobiliari - vicolo Corto e Parco della Vittoria - con pacchetti azionari.

 

La missiva (è vera) se la prende con questa cartolarizzazione: "Mentre la Casa Bianca pone l'accento contro le frodi dei titoli e gli abusi degli strumenti finanziari, il Monopoly, gioco che da generazioni alfabetizza i giovani sui meccanismi del libero mercato, torna ad esaltare la turbo economia che ha aperto la crisi finanziaria 2008, con il messaggio diseducativo che, in caso di violazione delle regole, non si viene puniti".  

 

 

Chiarissimo esempio di terza corda, protestare da deputato contro un stato estero per un gioco, e il punto è se questa corda si agiti spontaneamente o dietro vi sua qualcuno che la agita, interrogativo dei più spinosi anche perché Anzaldi, mente raffinatissima, appunto, non è certo sospettabile d'essere un tiratore di corde, per quanto tiratore scelto, per conto terzi. Siamo in Pirandello, non nel teatro dei Pupi.

 

 

E poi, chi sarebbe il puparo? Matteo Renzi, corda seria, anzi cordone, mentre corda civile, civilissima, è naturalmente Filippo Sensi, force tranquille di Roma Nord, portavoce colto e felpato del premier, che fu vice di Anzaldi quando quest'ultimo era capo ufficio stampa di Francesco Rutelli.

 

ANZALDI 9ANZALDI 9

Sensi onora "il suo maestro", e pure qualcuno avanza il sospetto che tanto successo dell'allievo abbia contribuito a smuovere (corda ha in fondo lo stesso etimo di cuore) il maestro, a fargli mettere su la "mussiata", quel gioco di mascella che ondeggia e che segnala l'inquietudine prettamente sicula. E di cuore si parlò anche ai tempi della sua candidatura decisa improvvisamente nel 2013.

 

"Allora Matteo ha un cuore" fu la battuta che non fece smascellare ma sorridere tra leopolde e gigli magici quando venne inserito il nome di Anzaldi nel listino bloccato, all'ultimo. Non aveva un ruolo politico di alcun tipo, Anzaldi, era stato il portavoce di un vicepremier, Rutelli, che pure fu il primo a scoprire Renzi.

 

Però, naufragata la Margherita, Anzaldi era un po' lost in Nazareno, senza neanche essere diventato una tweetstar come l'allievo Sensi - e anche qui forse per emulazioni, da poco Anzaldi l'ha aperto, il suo twitter, e si dice che tormenti amici e conoscenti per farsi mettere "like" e retweet, in un impossibile inseguimento digitale.

ANZALDIANZALDI

 

Cuore e famiglia: a Roma Anzaldi venne insieme al suo mentore e cognato Gianni Riotta - i due sposarono infatti due sorelle in fiore palermitane - e con Riotta andò poi redattore nella seconda serie di "Milano, Italia", su Rai3, dove esercitava anche una giovanissima Daria Bignardi, oggi direttrice della terza rete. Terza rete, terza corda: le interpretazioni psicanalitiche si sprecano, e però forse con una nostalgia violenta si spiegherebbero gli attacchi al suo vecchio canale.

 

Monica Maggioni con Gianni RiottaMonica Maggioni con Gianni Riotta

Forse sogna una impossibile tv di compagni di scuola, un congelamento all'adolescenza, Anzaldi. Due anni fa sul suo blog sull'Huffington Post mise giù il suo dream team per la Rai: Michele Santoro, Carlo Freccero, Lucia Annunziata, Enrico Mentana, Lilli Gruber, Marcello Sorgi, Gianni Riotta, Gianni Minoli, Pippo Baudo, Gad Lerner, Enrico Deaglio, Antonio Campo Dall'Orto, Gianni Minà, Maurizio Costanzo, Angelo Guglielmi. Praticamente la televisione del 1990, Rai3 più un po' di Mtv. 

 

DALLORTO BIGNARDIDALLORTO BIGNARDI

Campo dell'Orto nel frattempo è diventato direttore generale, ed è stato già sottoposto a follia anzaldica ("ci siamo sbagliati"), forse perché l'unico che nel 1990 non esercitava ancora, troppo giovane. Forse è solo un problema di regressione. Forse invece la corda pazza toccherà anche alla ex collega Bignardi. "Sono un po' stupito di questa mutazione" dice a Lettera43 Chicco Testa, che lo ebbe come assistente parlamentare nei primi anni Novanta. "Lo ricordo come un ragazzo molto educato, anzi formale, ci misi tre mesi a farmi dare del tu". 

 

Sincero animalista, Anzaldi arrivò a Roma infatti in quota Legambiente, poi negli ultimi anni da deputato si è battuto coerentemente per il maneggio dei Pratoni del Vivaro, a nord di Roma, a rischio chiusura.

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

Ama i cavalli, Anzaldi, e forse solo con loro si toglie la maschera del fool e ridiviene sé stesso: non tanto "il mio regno per un cavallo", shakespeariano, più il pirandelliano "la fortuna d'esser cavallo",  dalle "Novelle per un anno": il cavallo non ha un'idea della felicità, ce l'ha e basta, "e ne gode senza pensarci". Cavallo pazzo o meno.

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...