giorgia meloni corrado augias marco damilano fabio fazio laura tecce sigfrido ranucci monica setta

ADDIO TELE-KABUL – IL NUOVO CORSO MELONIANO IN RAI PUNTA AD ASSALTARE RAI 3: NEL MIRINO NON SOLO DAMILANO, MA IL PROGRAMMA DI AUGIAS, CHE POTREBBE ESSERE AFFIDATO A VENEZIANI O BUTTAFUOCO. IN ASCESA LAURA TECCE E MONICA SETTA – GILETTI AL POSTO DI FAZIO? CONTATTI IN CORSO, MENTRE È PIÙ DIFFICILE SPOSTARE PORRO, BLINDATISSIMO A MEDIASET – IL CASO REPORT, ANCORA IN STAND-BY

Estratto dell’articolo di Francesco Bechis per “il Messaggero”

 

GIORGIA MELONI

[…] Il Raibaltone è davvero iniziato e ora che il settimo piano attende i nuovi diarchi della tv pubblica, Roberto Sergio (Amministratore delegato), nominato ieri consigliere dal Cdm, e Giampaolo Rossi (Direttore generale) tutti si chiedono che volto e voce avrà la Rai dei patrioti. Magari quello di Massimo Giletti, il colpo più ambito nel tele-mercato che si aprirà nei prossimi giorni, specie da Matteo Salvini che con il conduttore di Non è l'Arena, in uscita da La7, ha un ottimo rapporto.

 

Contatti in corso. Difficile invece che sia Nicola Porro il volto della Rai meloniana: il giornalista è più che blindato a Mediaset e non sta facendo le valigie.

 

[…] Lunedì Sergio sarà votato Ad nel cda di insediamento e con ogni probabilità nominerà Rossi Dg. Il secondo consiglio, quello delle nomine, era previsto per il 18 maggio ma non è escluso che slitti di una settimana. […] serve qualche giorno in più per risolvere in un solo colpo il grande tetris della tv pubblica. Da un lato le nomine dei tg, dall'altro le direzioni di genere: un unico incastro.

marco damilano

 

Per i tg serve il voto del Consiglio, l'accordo è a un passo. Salvo colpi di scena, al Tg1 andrà il direttore dell'Adnkronos Gian Marco Chiocci, al Tg2 potrebbe approdare Antonio Preziosi (in quota FI) mentre per l'attuale direttore Nicola Rao un'ipotesi è la direzione delle radio. Al tg della terza rete rimarrà in sella invece Mario Orfeo. Poi le direzioni, e qui il tetris si complica.

fabio fazio

 

Per gli Approfondimenti il nome è Paolo Corsini, numero due di Antonio Di Bella, per il Day Time Angelo Mellone. E il Prime Time, il regno di Stefano Coletta? Andrà a Marcello Ciannamea, ora direttore della Distribuzione, su questo la Lega non transige […].

 

[…] priorità è nominare i nuovi vertici perché dai generi - Prime Time, Day Time e Approfondimenti - dipendono i palinsesti per il prossimo anno che sono già in clamoroso ritardo. […] Dagli Approfondimenti hanno chiesto al Cda di sbloccarne alcune, fra queste Report su Rai 3, ma per ora nessuna risposta. Fino a nuovo via libera, il programma di Sigfrido Ranucci non può girare. Palla al nuovo ad Sergio.

corrado augias

 

GLI IDENTIKIT

Nel frattempo ecco delinearsi l'identikit di nuovi e vecchi volti tv. Monica Maggioni, oggi direttrice del Tg1, avrà il coordinamento editoriale e forse un programma in seconda serata, sul modello di "Sette storie". Fabio Fazio, in scadenza di contratto, è sempre più vicino all'uscita: senza un accordo per il rinnovo, lo attende al varco canale Nove. Per i conservatori però la priorità è dare l'assalto alla roccaforte "rossa" di Rai 3.

lauta tecce

 

Nel mirino, fra gli altri, la striscia in prima serata di Marco Damilano ma anche il programma di Corrado Augias, che FdI affiderebbe volentieri a Marcello Veneziani o Pietrangelo Buttafuoco. La cultura (ma anche la Fiction) è da sempre il pallino di Rossi. Veleggiano verso programmi in prima serata conduttrici come Laura Tecce e Monica Setta, apprezzate in zona Lega-FdI.

sigfrido ranuccimonica setta

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?