COSENTINO SALVO, LEGA NEL CAOS - IL VAFFA DI BOSSI A MARONI - BOCCIATI I REFERENDUM, RISSA TRA DI PIETRO E NAPOLITANO. IL COLLE: RIVEDERE LA LEGGE - I BOT VANNO A RUBA, CADE LO SPREAD - CASA DI PATRONI GRIFFI AL COLOSSEO: LA PROCURA APRE UN’INCHIESTA - SÌ UNIPOL A FONSAI NASCE IL MAXIPOLO DELLE ASSICURAZIONI - LA VERGOGNA DI CASAPOUND: SUL WEB ESULTA PERLA MORTE DEL GIUDICE SAVIOTTI - LA TENTAZIONE DI DELLA VALLE ADDIO AL COLOSSEO - TASSISTI FERMI. PARALISI A ROMA…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Bocciati i referendum Il Colle: rivedere la legge". Editoriale di Michele Ainis: "Ora cambiatela, e in fretta". In alto: "Milano, il vigile ferma un Suv ma viene travolto e ucciso". Commento di Paolo Di Stefano: "L'orrore della violenza e l'eroismo del dovere". Al centro: "Cosentino salvo, Lega nel caos". Sotto: "La corsa ad abbracciare Nick E ricompare ‘l'asse del Nord'". Accanto: "Dimezzati i tassi sui Bot Spread sotto i 500 punti". Di spalla: "Il sotterraneo mercato delle indulgenze". In basso: "Servizi postali più liberi e spiagge all'asta".

LA REPUBBLICA - In apertura: "No ai referendum, ora la riforma". Editoriale di Massimo Giannini: "La frustrazione e la democrazia". Sotto l'apertura: "Schiaffo ai pm la Camera salva Cosentino". Commento di Roberto Saviano: "Il patto scellerato". Al centro: "I Bot vanno a ruba, cade lo spread". In un riquadro: "Inchini e baciamani sangue blu al governo". Di spalla: "Ritorno a Baghdad città-vulcano senza più Marines". Sotto: "L'oltraggio finale dei soldati Usa ai Taliban uccisi". In basso: "In aereo con Romney: salverò l'America".

LA STAMPA - In apertura: "La Consulta boccia i referendum". Editoriale di Luigi La Spina: "Chiusi nel bunker". Sotto, commento di Ugo De Siervo: "Senza alternative". Al centro fotonotizia: "La Camera salva Cosentino". In due riquadri: "Padania del Sud". "Patto per le elezioni". In basso; "Meglio ipocriti che abbronzati".

IL GIORNALE - In apertura: "Il vaffa di Bossi a Maroni". Editoriale di Vittorio Feltri: "La vittoria di Berlusconi". Al centro, fotonotizia: "Pato resta fedele ai suoi amori". Sotto: "Perizia della cricca per la casa del ministro". Di spalla: "Diamo il merito a Super Mario ma quello giusto". In basso: "Da dove ripartirà il centro-destra?".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Tassi Bot dimezzati, scende lo spread". Editoriale di Luigi Guiso: "Un segnale da non sprecare". Sotto: "La leadership fa la differenza". Al centro: "Liberalizzazioni, il no delle categorie a tutto campo". Di spalla: "Sì Unipol a FonSai nasce il maxipolo delle assicurazioni". Commento di Riccardo Sabbatini "Colosso nel ramo danni". Ancora di spalla: "Unicredit vola a Piazza Affari".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Rivedere la legge elettorale". Editoriale di Vincenzo Lippolis: "Partiti senza più alibi". In un riquadro: "Casa di Patroni Griffi al Colosseo la procura apre un'inchiesta". Al centro, fotonotizia: "Cosentino, no all'arresto scoppia la rissa nella Lega". Sotto: "Spudorati abbracci". Ancora al centro: "Bot promossi, giù lo spread". In un riquadro, fotonotizia: "A Roma sciopero selvaggio dei taxi". In basso: "Uccide vigile dopo la lite". Accanto: "Shoah, divelte tre pietre di inciampo". Ancora in basso: "La vergogna di CasaPound sul web esulta perla morte del giudice Saviotti".

IL TEMPO - In apertura: "Monti è salvo, Cosentino non si sa". Editoriale di Mario Sechi: "Quei partiti senza governo". Al centro, fotonotizia: "La tentazione di Della Valle Addio al Colosseo". In basso: "Tassisti fermi. Paralisi a Roma".

L'UNITA' - In apertura: "Né Porcellum, né referendum". Editoriale di Claudio Sardo: "Riforma, dovere morale". Al centro, fotonotizia: "La lega dei Casalesi". Commento di Pietro Spataro: "Il vecchio che non muore". In basso: "Di Paola: ‘Difesa giusto tagliare ma senza ideologie'".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Il giorno delle due porcate". Editoriale di Furio Colombo: "Parlamento malato". Di spalla, Marco Travaglio: "Due a zero per la cricca". Al centro: "1.210.466 firme buttate nel cestino". In basso: "Camera, la cosca salva Cosentino".

 

monti merkel cosentino GIANNI ALEMANNO E DIEGO DELLA VALLE AL COLOSSEO BOSSI BERLUSCONI ANTONIO CATRICALA E BRUNO VESPA ALLA REGISTRAZIONE DI UNA PUNTATA DI PORTA A PORTA

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…