piersilvio berlusconi

LA SCOPPOLA DEI CAMPIONI - COSTA CARA L'ESCLUSIVA CHAMPIONS LEAGUE A MEDIASET: IERI È AFFONDATA IN BORSA PER COSTI TROPPO ALTI SUI DIRITTI E UN MERCATO PUBBLICITARIO INCERTO. IL TUTTO CON SPESE PER IL PERSONALE IN CALO E DIPENDENTI CHE HANNO STRETTO LA CINGHIA

R.E. per “la Stampa

 

Marco Rosini Franco Ricci  Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri Marco Rosini Franco Ricci Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri

Mediaset paga cara l' esclusiva della Champions League anche a Piazza Affari. I maggiori ammortamenti sui diritti televisivi e l' incremento dei costi operativi fanno scivolare pesantemente il titolo del Biscione in Borsa, che chiude in calo del 9,45% a 4,27 euro.

A deludere sono soprattutto i costi operativi e di ammortamento dei diritti televisivi oltre le attese, con il rischio che incidano sulle previsioni di utile già molto ridotte per quest' anno e per il 2016.

 

PIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERIPIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERI

Per il Biscione sono in calo le spese per il personale, all' interno di un programma di contenimento dei costi che ha avuto risultati superiori alle previsioni e apprezzato dal mercato, ma sono in aumento i costi operativi (nei primi nove mesi dell' anno passati da 699 a 769 milioni) e anche gli ammortamenti dei diritti televisivi (da 538 a 558 milioni).

 

Quello che non è piaciuto agli analisti, oltre alla perdita netta tra luglio e settembre di 60 milioni contro una stima di 51, è che questa base di aumento costi fa crescere di 40 milioni a 2,55 miliardi la stima della società sulle spese operative per l' intero anno. Ecco allora una raffica di report al ribasso sul titolo con Hsbc, la stessa Equita e Goldman Sachs che hanno tolto il giudizio «buy» (comprare) sul titolo Mediaset.

 

marco giordani lapressemarco giordani lapresse

«Nonostante il calo - commenta il direttore finanziario del gruppo Marco Giordani - le azioni restano in crescita del 25% da inizio anno, a fronte di una Borsa salita del 18%, e siamo tornati ai livelli di un mese fa. Da un lato - prosegue il manager - c' è stata sicuramente una sorta di "sell-on-news" viste le aspettative prima dei conti e l' andamento in Borsa (+9% circa nell' ultimo mese, ndr), dall' altra ci sta che il mercato reagisca a un trimestre, quello in corso, che potrebbe vedere la crescita del mercato pubblicitario italiano inferiore rispetto alle aspettative precedenti e che quindi in qualche modo potrà deludere.

MARCO FORONI CIRO FERRARA CESARI E GLI ALTRI DI MEDIASET PREMIUM SPORTMARCO FORONI CIRO FERRARA CESARI E GLI ALTRI DI MEDIASET PREMIUM SPORT

 

La pubblicità sta timidamente ripartendo (in ottobre la raccolta è cresciuta oltre il 2% con il quarto trimestre che nel complesso dovrebbe aumentare «a una cifra»), ma è comunque in Italia che il gruppo fatica. Anche perché Premium per ora sta raccogliendo frutti modesti (ricavi +0,89%) dall' investimento per i diritti in esclusiva della Champions league, con le stime di 200mila nuovi abbonati entro fine anno che sono comunque confermate.

 

Per ora va detto che i 630 milioni in 3 anni investiti per la Champions league su Premium non hanno portato risultati eclatanti. I ricavi nei primi 9 mesi dell' anno sono arrivati a quota 406 milioni contro i 402 dello stesso periodo 2014 quando l' esclusiva per la principale competizione calcistica europea non c' era.

 

MEDIASET ESPANA MEDIASET ESPANA

A dare soddisfazioni al Biscione in questa fase sono le attività in Spagna. Il risultato prima degli oneri finanziari (Ebit) nei primi nove mesi è infatti sceso a 83 milioni rispetto ai 107 milioni del 2014: in Italia è negativo per 47 milioni rispetto al dato positivo di 23 milioni dell' anno scorso, mentre in Spagna cresce a 131 milioni rispetto agli 84 milioni precedenti.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…