cristiana lauro

CRISTIANA LAURO MEJO DI LADY GAGA: “APPENA SI POTRA TORNARE A VIAGGIARE PARTIRÒ PER UNA LUNGA TOURNÉE IN CINA. VOGLIO ANDARE A SPIEGARE A 1,4 MILIARDI DI CINESI IL SIGNIFICATO DEL…” – "BASTA CON LE DEGUSTAZIONI SU ZOOM, IL VINO E’ CONVIVIO. L’E-COMMERCE? IO IL VINO CONTINUO A COMPRARLO IN ENOTECA E NEI RISTORANTI, DOVE TROVO PERSONALE SPECIALIZZATO, CAPACE DI RACCONTARE QUALCOSA DI PIÙ INTERESSANTE DEL LISTINO PREZZI" – IL LIBRO "EASYWINE"…

Da https://www.identitagolose.it/

 

 

CRISTIANA LAURO

Mai come in questi periodi di tarda pandemia il nuovo libro di Cristiana Lauro ha spopolato tra gli utenti per i suoi mille suggerimenti sulle scelte enoiche. Il Metodo Easywine. Impara il vino in poche mosse (edito da Pendragon, 123 pagine, ottobre 2019, per acquistarlo a 11,40 euro clicca qui) è un concentrato di notizie sul vino che grazie alla professionalità e all’ironia dell’esperta Lauro può guidarci negli assaggi seriali, anche tra le mura domestiche.

 

Lei è bolognese di nascita, romana d’adozione e celebre signora del vino. Grazie al suo maestro e mentore Daniele Cernilli, autore della prefazione, ha dispensato preziosi consigli in più capitoli.

 

CRISTIANA LAURO

Cristiana ha scritto con schematicità e acume raccontando questo mondo senza la saccenza di chi lo vuole insegnare agli altri. È anche coraggiosa nello scriverne sintetizzando per esempio, in due pagine, i metodi di spumantizzazione che, normalmente, vengono descritti in capitoli infiniti e spesso con tecnicismi indecifrabili persino a molti del settore. Il volume illustra le regole fondamentali per assaggiare un vino o servirlo alla giusta temperatura e nel calice più adatto, oppure quali siano gli abbinamenti per concordanza di colori.

CRISTIANA LAURO

 

«Il mio libro è stato lanciato nell'ottobre 2019, qualche mese prima del lockdown - chiosa Cristiana Lauro - Non dimentico la bellissima serata di qualche tempo fa a Identità Golose Milano, con Diego Rossi: il Dpcm del momento ci impedì la presentazione del volume ma non la cena. In verità devo ammettere che l’immobilità forzata dello scorso anno mi ha permesso di promuovere bene questo progetto, seppur per via digitale. Viste le vendite ha funzionato parecchio! Mi sono applicata in maniera creativa e divertente nell’autopromuovermi, da casa, con attrezzature tutt’altro che professionali - mezzi rustici, diciamo - non potendo viaggiare».

 

 

CRISTIANA LAURO

Cos’altro ha fatto in questo periodo "sospeso"?

«In realtà non sono stata capace di sfruttare questo "tempo nuovo", mezzo morto, per scrivere il mio terzo libro. Ci ho provato, ma quando ho riletto quello che avevo messo giù, nero su bianco, non mi è piaciuto neanche un po’. Così ho buttato via mesi di scrittura con un semplice clic, liberatorio, e con una salvifica risata, poiché quella non mi è mancata nemmeno nei momenti peggiori. Non dobbiamo innamorarci delle nostre opere. Tutto quello che avevo scritto durante le notti insonni della pandemia non mi apparteneva. E se non piaceva a me, figuriamoci agli altri!».

 

Come ha vissuto questo cambiamento epocale?

CRISTIANA LAURO

«Male, non ero più io, non ero quella di sempre. Tutti non eravamo noi. Sono però fiduciosa sulla ripartenza, anche del nostro settore. C’è tanta energia, scalciamo come muli, non ci fermerà nessuno e ce lo meritiamo perché il caso ha voluto che proprio noi si sia stati, in modo ingiusto, danneggiati più di altri».

 

 

Dal 2020 sono state rimandate tutte le manifestazioni del vino: come ha reagito una donna del vino come lei, comunicatrice ed esperta del settore?

«Pensando prima alla salute che ai soldi. Evitando di lamentare la noia, che considero un malessere da inetti. La noia è una diretta conseguenza dell’inettitudine».

 

Come considera i tasting digitali e l’e-commerce?

CRISTIANA LAURO RUTH MORANDINI 5

«Credo nell’e-commerce, i numeri parlano chiaro. In verità presenta un evidente vuoto di contenuti comunicativi e informativi. Devono organizzarsi per cambiare linguaggio e comunicazione. Io il vino continuo a comprarlo in enoteca e nei ristoranti, dove trovo personale specializzato, capace di raccontare qualcosa di più interessante del listino prezzi. Per quanto mi riguarda, per ora, il canale tradizionale resta il più affidabile».

 

 

Come ha trascorso e come trascorre questo periodo di immobilità forzata da pandemia e quali progetti desidera lanciare quando tutto questo sarà terminato?

CRISTIANA LAURO 3

«Sono rimasta a casa mia, in solitudine. In Lombardia, dove vivo, la pandemia e le conseguenti inevitabili chiusure si sono fatte sentire più che altrove. Ho sempre rispettato le regole in maniera rigida. Sui progetti da lanciare fatico a fare una sintesi. Intanto mi auguro che le degustazioni Zoom tolgano il disturbo il prima possibile, perché non servono a niente.

 

Che senso ha una degustazione coi microfoni dei partecipanti chiusi? Non si crea dibattito né confronto. Senza scambio di idee in tempo reale il risultato è inutile. Spero che si possa tornare a breve alle degustazioni in presenza, il vino è convivio. Altra cosa che mi auguro di vedere presto diminuire è l’esubero di comunicati stampa e newsletter, spesso redatti male, dispersivi e autoreferenziali. Per il resto avrei molti suggerimenti da dare alle aziende di vino sulle vendite, sulla comunicazione e sui nomi dei personaggi del vino su cui puntare, perché c’è tanta fuffa in giro, ma proprio tanta».

 

Qual’è la prima cosa che farà non appena ci sarà la possibilità di tornare a viaggiare?

CRISTIANA LAURO RUTH MORANDINI 1cristiana lauro 3cristiana lauro 4

«Partirò per una lunga tournée in Cina. Voglio andare a spiegare a 1,4 miliardi di cinesi il significato dell’espressione romanesca che ve possino!».

cristiana lauro cristiana lauro foto di bacco (2)cristiana laurocristiana laurocristiana lauro coversgarbi cristiana laurocristiana laurocristiana lauroCristiana LauroCristiana Laurocristiana lauro 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....