LA ‘BELVA’ HA FEDE – CRUCIANI RIPORTA L’EX DIRETTORE DEL TG4 IN TV E PROVA A ESORCIZZARE IL FLOP: “FARÒ LO 0,5% DI SHARE” (AL LIMITE, PUÒ DARE SEMPRE LA COLPA A FEDE)

Alessandra Menzani per "Libero"

Non sarà un talk show, e meno male perché in questo periodo ce ne sono troppi. «Sarà un caravanserraglio, un suk, un format il più incasinato possibile, perfetto per la terza serata, per lo 0,5 per cento di share». In realtà va in onda in prima serata, su Rete4, a partire da domani, l'esordio della magica coppia Giuseppe Cruciani e David Parenzo in un programma televisivo tutto loro dopo i fasti radiofonici de La Zanzara. Un titolo più brutale non potevano sceglierlo: Radio Belva.

Il loro show su Radio 24 è fatto di scherzi telefonici, insulti ai politici, domande secche, ospiti controversi, risse, toni forti. Ci si domanda come farà Mediaset a domare un cane sciolto come Cruciani. Sarete liberi? «Vedremo», risponde il giornalista, «gli ospiti sono concordati così come gli argomenti. La libertà si vedrà strada facendo, di certo sanno che non sono uno che sta zitto». I fuochi d'artificio non mancheranno. Nella prima puntata è in scaletta «lo scherzo a un politico molto divertente, un senatore. Non Berlusconi, ovvio, ma uno che fa parte della giunta che ha deciso sulla sua decadenza».

Si parlerà anche di razzismo e Lampedusa. Ci sarà Paolo Villaggio. E un inviato molto speciale al suo ritorno a Mediaset dopo il burrascoso allontanamento dalla direzione del Tg4: Emilio Fede. Pare che l'ex fedelissimo del Cav sia molto carico (l'idea di «riesumarlo» è effettivamente geniale). In ogni puntata ci saranno quattro parti. L'ospite dei sogni? «Tutti e nessuno. Tanti chiedono soldi», spiega Cruciani. Un nome? «Aldo Busi».

Sarete più o meno cattivi che alla radio? «Non mi piacciono le etichette: cattivi, politicamente scorretti, controcorrente. Sono senza paletti, quello sì. In radio è più facile. Posso invitare liberamente un neonazista solo per mandarlo a quel paese. A volte uso il bastone e la carota: faccio sentire l'ospite a suo agio, non lo prendo solo a bastonate ». Si è mai pentito di qualcosa? Sensi di colpa? «No. Non ci penso. Non guardo mai indietro. Se ho detto alcune cose le avrò dette perché me le sentivo. Giorni fa ho scritto che gli immigrati nei barconi sanno che possono andare incontro alla morte. Sembra follia, ma è vero. Ovviamente non mi riferivo ai bambini».

Politicamente, Cruciani si definisce «più falco che alfaniano», «più renziano delle primarie che democristiano com'è oggi». Il talk show che guarda più volentieri «è quello di Paragone, paradossalmente, perché andremo in onda lo stesso giorno». Poi «Vespa, Linea Notte, Crozza». I primi giornali che legge la mattina sono «Il Fatto quotidiano e Libero, giuro». Con Parenzo forma una coppia da quattro anni: «Facciamo vite diverse, lui a Roma, io a Milano, ma funziona. I più longevi restano Luca e Paolo. Ma nessuno è inscindibile, finiscono anche i migliori matrimoni».

Proprio il socio Parenzo ha da poco sperimentato un programma in tv, su Raidue, non proprio fortunatissimo. La tv può essere un'arma a doppio taglio, Cruciani? «Sì. Il rischio esiste. Devo capire se la tv è nelle mie corde e posso avere questa sorta di doppio incarico. Ci sonopiù limiti rispetto alla radio che, benché sia sottovalutata, è un mezzo di grandissimo impatto, basta vedere il caso Barilla». (Proprio a La Zanzara Guido Barilla aveva pronunciato le famose parole sui gay diventate un caso di portata mondiale).

Cruciani, lo abbiamo capito, un giorno sì e uno no è al centro di una polemica. Spesso litiga su Twitter con colleghi o lettori. C'è una cosa che l'ha mai offesa? «Mi dà fastidio chi mi chiama "servo". Penso di aver dato prova di essere intellettualmente libero. Adesso lavoro a Mediaset e mi paga Berlusconi. E allora? È vero, lui mi paga. Ma se non sarò libero di muovermi arrivederci e grazie».

 

CRUCIANI E PARENZO BORGHEZIO PARENZO CRUCIANI Da sx Giuseppe Cruciani David Parenzo Ferruccio De Bortoli Aldo Busi Aldo Busi Cinzia Monteverdi EMILIO FEDE A IN ONDA DA LUCA TELESEPaolo Villaggio GIANLUIGI PARAGONEguido barilla

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…