big ciro immortale

D’AMORE NON (SI) MUORE - INTERVISTA A MARCO D’AMORE, “L’IMMORTALE” DI GOMORRA: “CIRO DI MARZIO È MORTO DENTRO MA NON RIESCE A LIBERARSI DI UN’ESISTENZA CHE LO PORTA VERSO UN ABISSO SENZA RITORNO. IO PER TUTTI SONO CIRUZZO, NON MI DÀ FASTIDIO, INTERPRETARLO È UNA FORTUNA, UN PRIVILEGIO”

Alessandra Vitali per “la Repubblica

 

marco palvetti salvatore esposito cristina donadio cristiana dell anna marco d amore fortunato cerlinomarco palvetti salvatore esposito cristina donadio cristiana dell anna marco d amore fortunato cerlino

Attenzione, spoiler. L’avvertenza è d’obbligo, la fine è nota ma non a tutti, qui qualcosa si svela quindi leggete con cautela e fermatevi in tempo. Si è conclusa la seconda stagione di Gomorra – La serie, due puntate mozzafiato, colpo di scena finale. Ascolti record, un milione 200 mila persone davanti a Sky, + 66% rispetto alla prima stagione, la serie più vista di sempre sulla piattaforma, un ascolto medio di sei volte superiore a quello generato da Il trono di spade.

 

Social adrenalinici: 19 mila tweet, #Gomorra2 al quinto posto nella classifica dei TT mondiali, #DonPietro in quella dei TT italiani. Terza stagione da tempo confermata, in fase di scrittura. «Ha molto a che fare con quello che era l’opera lirica due secoli fa» commenta Marco D’Amore, “Ciro l’immortale” nella serie, «un racconto popolare amato da un pubblico trasversale che andava a teatro a rivedere più volte la stessa cosa, ripeteva le battute a memoria. Gomorra è il melodramma, il pubblico lo rivedrà, ricorderà le frasi di Genny, di Ciro, di Pietro. Sa come va a finire ma rivive le stesse emozioni».

marco d amore maria pia calzonemarco d amore maria pia calzone

 

Nell’ultima puntata, Ciro perde ciò che di più caro gli è rimasto: la colpa del padre ricade sulla figlia bambina che per vendetta viene ammazzata da Malammore (i social di Fabio De Caro, l’attore che interpreta il luogotenente di don Pietro, sono pieni di insulti). Ciro è finito. “Adesso solo una cosa ti resta da fare” gli dice Genny e gli mette in mano una pistola. Lui, un colpo alla testa, lascia sull’asfalto don Pietro Savastano, al cimitero, davanti alla tomba della moglie donna Imma.

 

marco d amore maria pia calzone marco d amore maria pia calzone

“Epico” è l’aggettivo più ricorrente su Twitter per descrivere il finale. «Si parla di ineluttabilità del destino, c’è molto della tragedia greca. Ciro ha un obiettivo, per perseguirlo pagherà un conto salato, in questa vita o nell’altra. Essere “immortale” è una condanna, è morto dentro ma non riesce a liberarsi di un’esistenza che lo porta verso un abisso senza ritorno. Quello che gli è toccato va oltre ogni possibilità di sopportazione: prima la perdita della moglie, poi l’assassinio della figlia, ultimo barlume di umanità. È in un cono di buio senza fine».

 

“Gomorra” cambia la vita?

«Sicuro. È diventato virale, ci sono i gruppi d’ascolto, alcuni anche sottobanco quindi il numero di quelli che lo vedono è più alto delle cifre ufficiali. Io per tutti sono “Ciruzzo”, non mi dà fastidio, interpretarlo è una fortuna, un privilegio. Il modo migliore per ringraziare è continuare a fare il mio mestiere rispettando il pubblico. Considerare questo lavoro una cosa per pochi, alla quale si accede se hai talento, studi e puoi presentarti nel migliore dei modi».

denise capezza   denise capezza

 

Dopo l’estate sarà a teatro. Poi al cinema.

«Il 28 settembre debutto all’Eliseo di Roma con American Buffalo. Un’apologia del fallimento in un’epoca in cui l’obiettivo è arrivare, essere perfetti. Apre una voragine e ci fa cadere dentro lo spettatore e lo fa con il sound di Mamet, sporco, dei sobborghi. Ho provato la vertigine di fare il testo in napoletano.

 

Un ponte fra Chicago e New York per raccontare personaggi alla deriva che cercano di risalire la china. Fa il paio con la nostra società e con lo stato di salute del teatro in Italia: sta scomparendo ma produce bellezza, ogni anno se ne certifica la morte e ogni volta rinasce. A fine anno uscirà in sala Brutti e cattivi, opera prima di Cosimo Gomez, con Claudio Santamaria e Sara Serraiocco».

 

gomorra 2gomorra 2

Se potesse decidere il destino di Ciro in “Gomorra 3”, cosa gli riserverebbe?

«Una profonda solitudine. Penserei a una deriva, a un ripensamento rispetto a ciò che ha fatto. Non ho idea se si possa parlare di pentimento, ma mi piacerebbe vederlo errabondo, a pensare a quello che ha fatto, in un altro luogo, da sconosciuto. Gli farei fare una scelta sorprendente. Chissà...».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…