dago in the sky

“LA TV È IMMAGINE, NON CHIACCHERE” – DAGO RACCONTA LA QUARTA STAGIONE DI “DAGO IN THE SKY”, IN ONDA DA DOMANI 21,15H SU “SKY ARTE”: “ABBIAMO BRUCIATO LA SINTASSI E LA NARRAZIONE PER SOSTITUIRLA CON UNA NUOVA ESTETICA. SE ALTRI NON LO FANNO VUOL DIRE CHE NON HANNO IDEE NÉ CAPACITÀ” – “LA GRUBER, VESPA E GLI ALTRI TALK LI PUOI SENTIRE PURE MENTRE LAVORI, PERCHÉ È RADIO NON TELEVISIONE”

 

 

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 7

PARTE LA QUARTA STAGIONE DI “DAGO IN THE SKY” – IL TEMA DELLA PRIMA PUNTATA, “L’ARTE DEL GIOCO”, SARANNO I VIDEOGAME, OSPITI GIANLUCA MARZIANI, JAIME D’ALESSANDRO E FEDERICO ERCOLE – IL TEMA DI QUEST’ANNO È IL FUTURO, DAGO: “I TEMI DELLA TRASMISSIONE SONO ANALOGICI MA IL LORO VESTITO È DIGITALE. IL FUTURO SARÀ INTERATTIVO”

 

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/domani-sera-non-prendete-impegni-parte-quarta-stagione-ldquo-dago-197424.htm

 

 

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 6

ROBERTO D'AGOSTINO TORNA CON DAGO IN THE SKY: «BASTA UN CLIC PER CAMBIARE IL MONDO»

Marco Castoro per www.leggo.it

 

Datemi una leva e solleverò il mondo. «Ahò, a me basta un clic per cambiarlo il mondo». Il rinascimento digitale è in atto. Il futuro è oggi. Lo sa bene Roberto D'Agostino che si prepara a esordire domani sera su Sky Arte con la quarta stagione di Dago in The Sky. Dieci episodi costati tanto sudore ma realizzati senza spendere troppo. Per ogni puntata ci sono minimo dieci giorni di lavoro. Ma senza far lievitare i costi, come va tanto di moda oggi nei format televisivi perché è diventata una necessità. Si fanno trasmissioni lunghissime che prendono la prima e la seconda serata per ammortizzare le spese. «Ma la tv è immagine non chiacchiere - sintetizza il concetto D'Agostino la Gruber, Vespa e gli altri talk li puoi sentire pure mentre lavori, perché è radio non televisione».

 

dago ospite a lucci incontra funari

 

Dago in The Sky è un programma fuori dagli schemi. Ben fatto e costa poco. Quindi è l'esempio che si possa dare nuova linfa ai palinsesti risparmiando sul budget?

«Certo che si può. Io e la coautrice Anna Cerofolini abbiamo bruciato la sintassi e la narrazione televisiva per sostituirla con una nuova estetica. Se altri non lo fanno, e si accontentano di un talk antico, vuol dire che non hanno né idee né capacità».

 

Un'altra tv si può fare?

«Un programma con un tema culturale, mostrarlo con la tecnologia, ti permette di fare una tv contemporanea: basta prendere le immagini da internet e mescolarle con un montatore. Oggi è tutto istantaneo, veloce, quello che c'era prima è diventato irrilevante, ininfluente. Quando si parla di tv non serve più la categoria bella o brutta. Lo spettatore è un professionista, vede la televisione con un telefonino in mano. La tv di oggi è radiofonia perché non stimola l'occhio, cosa che invece la mia trasmissione fa».

 

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 4

Dago in the Sky potrebbe andare anche in seconda serata su una rete generalista?

«Certo. Il vero razzismo è quello della tv verso il pubblico, perché dice che lo spettatore non è pronto. Invece chi ha uno smartphone in tasca è preparato».

 

Per cambiare i format tv ci vuole più coraggio o incoscienza?

«Ognuno sa quello che vede e ognuno vede quello che sa. I costi bassi sono dovuti al fatto che abbiamo preso da internet il materiale. Abbiamo prodotto solo le interviste. Comunque ringrazio Sky per l'opportunità che mi ha dato. Alla Rai non mi avrebbero dato tutta questa libertà».

 

Netflix ha rivoluzionato la tv, ma ha messo in ginocchio pure il cinema

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 1

«Hollywood è morto. O meglio, viene inglobato, prende un'altra forma. Però diamo atto alla rivoluzione fatta da Netflix, Amazon e gli altri. Non c'è più l'idea di aspettare le 21.30 per vedere la tv. Questa abitudine appartiene a un'altra epoca. Aspettare le 20 per vedere il tiggì è ridicolo, me lo guardo quando voglio. Oggi il telespettatore ha il controllo di quello che vede, sceglie lui cosa guardare. Ognuno si costruisce il suo palinsesto».

 

Informazione e comunicazione stanno cambiando...

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 2

«I giornali pagano il non aver metabolizzato per tempo la rivoluzione del web: perché devo andare a cercare un'edicola quando le notizie le ho in tasca? E poi pagano l'arroganza che hanno nel darti una linea politica che ormai i lettori considerano come un'offesa. In quanto non vogliono ideologie da seguire, anche perché non hanno neanche gli ideali. Sono in rivolta. I social sono la loro voce.

 

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 3

La recensione se la fanno da soli. Non hanno bisogno degli editoriali. Io in 18 anni di Dagospia non li ho mai fatti. Il lato ideologico è stato sostituito da quello pragmatico. Tu devi proporre, il lettore sceglierà. I giornali sono antichi. Io lettore voglio i fatti, le opinioni me le faccio da solo. Del resto, Internet è populismo. Basta vedere un comizio di Salvini per rendersi conto che ci sono un quarto d'ora di chiacchiere e un'ora di selfie con la gente. Perché ognuno vuole il proprio riconoscimento».

 

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 12

Però sui social si esagera con gli insulti.

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 10

«Prima o poi si metterà a posto anche questo. Lo strumento è ancora giovane. Con le cose nuove sono tutti baldanzosi. Internet ti dà una identità attraverso l'account. I social con like e follower ti danno legittimità. Non si sta più in attesa di aspettare chi ti dia una linea editoriale, chi ti dice questo è buono e questo è cattivo. Il popolo grazie a internet - come accadde con i libri che diedero via al Rinascimento - ora ha la conoscenza. E la conoscenza è potere. Questo riconoscimento ti dà la consapevolezza della tua identità, del proprio io, della propria forza».

vite stupefacenti 5dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 8dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 9dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 11

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…